Più che usura si è manifestato il problema già visto in passato, ma soprattutto a Monza, però a Monza lo avevano anche le Ferrari, qui no.
Si tratta di un "blistering indotto", cioè derivante non dal tipo di mescola in sè, ma dall'utilizzo della vettura in relazione alla mescola. Cioè se forzi un po' troppo, la gomma, che è piuttosto "dura", tende a "scivolare" sull'asfalto, aumentando la temperatura e generando blistering (perdita di battistrada, bolle).
Questo è proprio quello che è accaduto a Hamilton, che dopo il primo pit ha tirato come una bestia, e non si è capito se lo abbia fatto perchè sapeva di andare su 2 soste o perchè pensava che le gialle non si sarebbero comunque consumate. Il suo obiettivo era andare a riprendere al più presto Raikkonen dato che aveva perso solo 9 secondi nella sosta, così dopo la sosta di Kimi lui avrebbe avuto appunto "1 sosta" di vantaggio, il minimo per vincere. Ma il finnico ha fatto un capolavoro tenendolo dietro 2-3 giri prima del suo pit e così Ham ha consumato ancora di più le gomme, dovendole cambiare prima del previsto..........