<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti

Che Hamilton se la sia cercata Credo di averlo scritto prima, ma non Credo che al Box MB abbiano sbagliato, é stata una mossa calcolata e dico da maestri pensando pure al Secondo cambio.Se guardi il tempo Hamilton é uscito dai Box a soli 9 s dietro Kimi che se poi li confronti ai piu dei20s che al cambio di Kimi avrebbe avuto di bisogno lui prendeva la leader e cosi é stato. A dire il vero la vittoria era gia sua,ma, e subbentrato un fatto che puo dirla lunga per i fatti successi ultime settimane… non Hanno pensato o rischiato un possibile Plistering ,logicamente causato dallo stesso Hamilton( Forse causato involontariamente o non ci credeva che gli poteva succedere dopo che il problema ruote magicamente era scomparso)Difatto nonostante abbia dovuto fare un Secondo cambio senza Verstappen di Mezzo non so Cosa sarebbe successo negli ultimi due giri.
Capisco benissimo che il cambio cosi prestissimo puo sembrare un po strano ,ma avvolte il sentirsi troppo sicuri non si pensano le sorprese….che possono arrivare. Io sono sicuro che loro erano coscienti di ció che facevano e Credo che lo rifarebbero.
In mercedes sapevano benissimo che a pari strategia difficilmente Hamilton sarebbe riuscito superare Raikkonen e cosi' si cono giocati il jolly e anch'io a meta' gp avrei scommesso 90 su 100 che avrebbe vinto Ham ...... ma la comparsa del blistering ha fatto saltare tutto, rendendo la gara piu' avvincente e dal risultato molto piu' gradito !!!
 
Vettel ha bisogna di staccare e ripensare bene a ciò che ha fatto. Deve crescere mentalmente per reggere la pressione. Rosberg lo ha fatto e ci è riuscito a battere Hamilton con la sua stessa auto...poi ha abbandonato tutto...
Rosberg abita a 16 Km da me... Se Rosberg ha battuto Hamilton e perché in Mercedes volevano solo vincere chi avrebbe vinto era per loro uguale, quindi avevano le stesse potenzialitá di macchine e nessuno ha disturbato i due piloti. quindi la situazione era un problema tra i due piloti.Rosberg doveva solo pensare a vincere contro Hamilton visto che il resto del mondo in quel periodo non esisteva.
Oggi con Vettel la situazione e diversa molto piu complessa, visto che non esiste solo Hamilton da battere il resto del mondo oggi esiste piu di allora.
Sicuramente hai Ragione a dire che Vettel debba trovare la sua serenitá se vuole vincere, in questo ne siamo tutti daccordo il guaio peró sta sempre alla base, e questa é il Box Ferrari che con i suoi giochetti senza senso trasporta ai suoi piloti insicurezza e poca serenita, inutile avere la macchina superiore se poi si fanno agli avversari concessioni. Se la guardiamo da questo aspetto, forse per Vettel sarebbe meglio lasciare Ferrari e tornare addirittura in red Bull o andare in Mercedes che lo stanno aspettando anche se non lo dicono, ma per loro vincere un campionato con un Pilota tedesco sarebbe il Massimo e piu grande desiderio che possono avere.
 
Qualcuno ha notato che la Ferrari ha tolto tutte le novità portate di recente e la macchina è volata di nuovo?
Si, l'ha detto chiaramente anche Vettel.
Le modifiche introdotte da Singapore hanno creato una sorta di involuzione nella macchina, solo che hanno impiegato almeno 2 gp per capirlo e da Suzuka hanno deciso di tornare alla macchina in versione dopo ferie (Spa e Monza) .
 
Se la guardiamo da questo aspetto, forse per Vettel sarebbe meglio lasciare Ferrari e tornare addirittura in red Bull o andare in Mercedes che lo stanno aspettando anche se non lo dicono, ma per loro vincere un campionato con un Pilota tedesco sarebbe il Massimo e piu grande desiderio che possono avere.
Io prenderei Hamilton a occhi chiusi.....(scambio alla pari :))...magari...
 
C'è da aggiungere che la Ferrari è stata più forte anche nella gestione gomme, e anche questo non accadeva da tempo. Sembrava di essere tornati alle prime gare.
La chiave di ieri e' stata la gestione delle gomme (non solo dei piloti, ma principalmente delle macchine).
Ieri Ferrari e Red Bull non le consumavano mentre le mercedes se le mangiavano e Hamilton, con le soft, nonostante i 2 pit alla fine non e' riuscito a superare Verstappen che aveva delle supersoft alla frutta e lo stesso e' successo fra Vettel e Bottas che a parita' di gomma e giri ha visto prevalere il ferrarista.
 
Dopo la prima sosta Kimi si è difeso molto bene contro Hamilton. Non era per nulla scontato il sorpasso a fine gara. Verstappen soffre di velocità di punta e non l'ha passato.
Scontato non é mai niente...
Hamilton aveva le ruote piu fresche in Finale di gara , ma Credo pure che il problema benzina abbia un po trattenuto Hamilton tralasciando la lotta contro Verstappen con una macchina con poca velocitá di punta ma con una trazione e ripresa di prima classe nel misto.Poi per tutti noi Hamilton é un buonissimo calcolatore ,sopratutto dopo la piccola uscita perché avrebbe dovuto rischiare il Massimo tanto la storia contro vettel era ormai chiusa con tre gare ancora da fare. e solo 5 punti da prendere.
 
Segno che ieri le mercedes avevano un problema di usura gomme.

Più che usura si è manifestato il problema già visto in passato, ma soprattutto a Monza, però a Monza lo avevano anche le Ferrari, qui no.

Si tratta di un "blistering indotto", cioè derivante non dal tipo di mescola in sè, ma dall'utilizzo della vettura in relazione alla mescola. Cioè se forzi un po' troppo, la gomma, che è piuttosto "dura", tende a "scivolare" sull'asfalto, aumentando la temperatura e generando blistering (perdita di battistrada, bolle).

Questo è proprio quello che è accaduto a Hamilton, che dopo il primo pit ha tirato come una bestia, e non si è capito se lo abbia fatto perchè sapeva di andare su 2 soste o perchè pensava che le gialle non si sarebbero comunque consumate. Il suo obiettivo era andare a riprendere al più presto Raikkonen dato che aveva perso solo 9 secondi nella sosta, così dopo la sosta di Kimi lui avrebbe avuto appunto "1 sosta" di vantaggio, il minimo per vincere. Ma il finnico ha fatto un capolavoro tenendolo dietro 2-3 giri prima del suo pit e così Ham ha consumato ancora di più le gomme, dovendole cambiare prima del previsto..........
 
Ultima modifica:
... forse per Vettel sarebbe meglio lasciare Ferrari e tornare addirittura in red Bull o andare in Mercedes che lo stanno aspettando anche se non lo dicono, ma per loro vincere un campionato con un Pilota tedesco sarebbe il Massimo e piu grande desiderio che possono avere.

Se la si vede in questa prospettiva, si finisce per capire questo "strano crollo" nelle prestazioni di Vettel, aggravato poi dalla notizia dell'arrivo di Leclerc.
Per me, lui ha capito che l'ambiente Ferrari non è per lui.
Già quello RB è più famigliare, MB poi sarebbe il Top!
 
Rimango della mia opinione Angelo, per una volta la Mercedes è stata nettamente battuta dalla Ferrari anche sulla strategia. Forse è la prima volta che è accaduto quest'anno, ma è stato così, strategia Mercedes-spazzatura ieri. Basta rivedere la faccia (distrutta) di Toto Wolff quando Kimi ha tagliato il traguardo da vincitore, con Hamilton nemmeno 2° ma addirittura 3°, dietro anche a una Red Bull, non so da quanto tempo non succedeva................

C'è da aggiungere che la Ferrari è stata più forte anche nella gestione gomme, e anche questo non accadeva da tempo. Sembrava di essere tornati alle prime gare.
Stiamo solo discutendo una gara e non di convincere uno l altro ci mancherebbe:emoji_clap: anche se abbiamo la stessa etá non é detto che dobbiamo vederla allo stesso modo,poi sappiamo benissimo che siamo condizionati di due diversi televisioni e chi ne fa parte, quindi puo succedere la diversitá di pensiero quando le cose sono un poco non del tutto chiare. Quello che conta alla fine é che un amato pilota che appartiene alla Nostra era sportiva abbia vinto e chiuso un ciclo in positivo e meritato.
 
Secondo me il fatto di avere lasciato libero Raikkonen (poi andato in Alfa con lo "scambio" che voleva Marchionne) che era graditissimo a Vettel per la loro amicizia e per la grande correttezza di Kimi, e di aver ingaggiato contemporaneamente Leclerc, ha destabilizzato la psiche, forse un po' fragile, del tedesco.

Si è sentito un po' tradito dal team, che aveva sempre creduto in lui, almeno fino a Monza, ha capito che lui non è più al centro del progetto della squadra F.1, che l'asse potrebbe spostarsi su Leclerc (il quale ha annunciato che non ha "alcuna intenzione di fare il 2°"), e quindi tende a strafare, per dimostrare di essere ancora il gran pilota che tutti conoscono.
 
Più che usura si è manifestato il problema già visto in passato, ma soprattutto a Monza, però a Monza lo avevano anche le Ferrari, qui no.

Si tratta di un "blistering indotto", cioè derivante non dal tipo di mescola in sè, ma dall'utilizzo della vettura in relazione alla mescola. Cioè se forzi un po' troppo, la gomma, che è piuttosto "dura", tende a "scivolare" sull'asfalto, aumentando la temperatura e generando blistering (perdita di battistrada, bolle).

Questo è proprio quello che è accaduto a Hamilton, che dopo il primo pit ha tirato come una bestia, e non si è capito se lo abbia fatto perchè sapeva di andare su 2 soste o perchè pensava che le gialle non si sarebbero comunque consumate. Il suo obiettivo era andare a riprendere al più presto Raikkonen dato che aveva perso solo 9 secondi nella sosta, così dopo la sosta di Kimi lui avrebbe avuto appunto "1 sosta" di vantaggio, il minimo per vincere. Ma il finnico ha fatto un capolavoro tenendolo dietro 2-3 giri prima del suo pit e così Ham ha consumato ancora di più le gomme, dovendole cambiare prima del previsto..........
Concordo con la tua analisi sul secondo stint di Ham, ma trovo molto strano che il problema si sia ripresentato anche con il secondo set di Soft a macchina scarica e che problemi li abbia avuti anche il maggiordomo Bottas che con una gara condotta a livelli turistici alla fine non e' riuscito a difendersi da Vettel.

Aggiungo, che vista la squalifica di Magnussen per aver consumato piu' di 105kg di benzina, forse ha ragione Angelo a pensare che qualcuno ha dovuto anche fare i conti con i consumi.
 
sappiamo benissimo che siamo condizionati di due diversi televisioni e chi ne fa parte,

Non avevo fatto caso al fatto che tu vedi la TV tedesca! Questo è un dato davvero importante. Ovviamente là sono tutti per la Mercedes, magari al punto da "distorcere" certe verità...............
 
ma trovo molto strano che il problema si sia ripresentato anche con il secondo set di Soft a macchina scarica e che problemi li abbia avuti anche il maggiordomo Bottas che con una gara condotta a livelli turistici alla fine non e' riuscito a difendersi da Vettel.

Mah, il secondo treno soft di Hamilton credo che andasse abbastanza bene, non mi sembra di aver visto blistering. Lo ha "sfruttato" meno.

Però quando lui ha raggiunto Max, quest'ultimo andava molto forte, pur con le SS abbastanza usurate, e non è stato in grado di passarlo. A dire la verità non lo ha attaccato più di tanto, perchè ovviamente non poteva rischiare nulla (e sa che tipo è Max...). Lo ha fatto solo una volta, quando Max ha commesso un errore in staccata, lo stava per passare, ma l'olandese è stato molto bravo a contenerlo (questa volta senza scorrettezze).
 
Ragazzi mi avete fregato con piacere mezza giornata
Peró adesso vi lascio ho altri compiti da sbrigare ma, al piu tardi domani vi faccio una sorpresa , la cui io stesso sono sorpreso di averlo fatto. ciao a tutti
 
Back
Alto