<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FWD, AWD e tutto quello che sta in mezzo | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

FWD, AWD e tutto quello che sta in mezzo

Un'episodio che ho gia' raccontato.....un bel po' di anni fa abbiamo avuto una discreta nevicata dove pero' durante il giorno la neve si scioglieva per tornare a ricongelarsi la notte ....risultato, dopo 2-3 giorni le strade intorno a casa mia erano ricoperte di un bello strato solido di puro ghiaccio...ci siamo fermati tutti, Subaru, Audi, BMW, Acura, Range, Suburban, integrali torque vectoring fantasmagoriche azzi e mazzi, l'unico che se ne andava in giro era un vicino cha ogni inverno montava le chiodate sulla sua Civic che utilizzava per andare al lavoro.....
È il motivo per cui, pur senza avere le chiodate, d’inverno tengo sempre in baule un paio di catene idonee al pack. Se domani le trovo, posto un paio di fotine.
 
Quelle hakkappellitta lo sono...in più il pilota della Vw o è davvero forte o l’haldex è egregio perché passa direi in maniera sciolta ovunque praticamente come il Forester
Le Hakkapelitta possono essere chiodate o meno, nel senso che sono predisposte per la chiodatura. Dubito che il Tucson le avesse chiodate, ma anche lo fossero state, su quella melma era inutile, ci volevano per l’appunto le tassellate larghe.

Ho notato anch’io il Tiguan: di sicuro il suo pilota era quello con più manico di tutti (lo si nota dalle cattiveria e assenza di esitazione con cui affronta i passaggi più difficili), ma anche l’Haldex ci mette del suo. Rammento un amico che, all’epoca in cui aveva l’Impreza Sti (elaborata), usava anche una Golf 4Motion con Haldex IV o V, e mi diceva che era rimasto piacevolmente stupito dalla capacità di sfangarsela su strade innevate (parliamo di Valparola Falzarego Pordoi etc in pieno inverno anche di notte e fuori stagione turistica, con impegni lavorativi da rispettare).
 
Le Hakkapelitta possono essere chiodate o meno, nel senso che sono predisposte per la chiodatura. Dubito che il Tucson le avesse chiodate, ma anche lo fossero state, su quella melma era inutile, ci volevano per l’appunto le tassellate larghe.

Ho notato anch’io il Tiguan: di sicuro il suo pilota era quello con più manico di tutti (lo si nota dalle cattiveria e assenza di esitazione con cui affronta i passaggi più difficili), ma anche l’Haldex ci mette del suo. Rammento un amico che, all’epoca in cui aveva l’Impreza Sti (elaborata), usava anche una Golf 4Motion con Haldex IV o V, e mi diceva che era rimasto piacevolmente stupito dalla capacità di sfangarsela su strade innevate (parliamo di Valparola Falzarego Pordoi etc in pieno inverno anche di notte e fuori stagione turistica, con impegni lavorativi da rispettare).


Idem potrei dire la stessa cosa dei 4 motion generazione precedente. E non erano l'ultimissima applicazione. Quindi presumo che se la cavi egregiamente,alla fine ha fatto tutto. Un po' deluso qui da tucson e rav,oneste le altre ( forester a parte ) perché una X1 è stradale e li se fa un miracolo se la cava se no giustamente se ne resta impacciata (e dalla gommatura estiva pure da 18".mi pare tutto chiaro )
 
Nel modo più assoluto NO
Una trazione anteriore con le gomme da neve migliori del mondo arriva fino a un certo punto
Una 4x4 on demand garantisce una mobilità maggiore su neve e fango, ergo costa di più, ma se il surplus economico valga il surplus prestazionale è soggettivo
Una TI permanente garantisce non solo una ancora maggiore mobilità ma anche -e soprattutto- un handling superiore su asfalto innevato o bagnato; anche qui, se l’ulteriore surplus economico valga l’ulteriore surplus prestazionale è soggettivo

Bisogna anche vedere quanto ci mette l'on-demand a dare coppia. Se è "predittiva"... :emoji_joy:
 
Secondo me anche questo colore (Deep Crystal Blue) è bellissimo, mi ha fatto un grande effetto in concessionaria:

1522135483-2017-mazda-cx-5-35.jpg


E' elegante e sportivo allo stesso tempo, come il rosso è realizzato con una tecnica particolare che contempla l'utilizzo di schegge di alluminio per enfatizzare i contrasti di luce.
Rosso rimane forse il top, nero bello, a me pure il bianco piace parecchio. Il meno bello forse l'argento, appiattisce un po' la carrozzeria.


Si, devo dire che mi piace.
Rosso forse ancora meglio, lo metto a parimerito col bianco.
 
Certo...
La quale coppia va anche di pari passo con la potenza nonché tipologia motoristica (turbo/aspirato, cilindrata...)
O no?


Si però ci sarebbe anche la questione cambio...rapportatura. lunghezza del rapporto. Insomma o fai fuoristrada o vai in strada o cerchi un compromesso. Il rav non è più come un volta, questo è pacifico. Pazienza.
 
Si però ci sarebbe anche la questione cambio...rapportatura. lunghezza del rapporto. Insomma o fai fuoristrada o vai in strada o cerchi un compromesso. Il rav non è più come un volta, questo è pacifico. Pazienza.
il rav lo avevo giusto chiamato in causa a titolo di esempio...

Ad ogni modo, trovandoci ad averlo chiamato in causa, ho proprio come l'impressione che la casa delle tre ellissi con il my'19 voglia in qualche modo tornare a far se non altro avere una posizione di primo piano e ciò non foss'altro perché ha aperto la strada a tale soluzione/categoria...
 
il rav lo avevo giusto chiamato in causa a titolo di esempio...

Ad ogni modo, trovandoci ad averlo chiamato in causa, ho proprio come l'impressione che la casa delle tre ellissi con il my'19 voglia in qualche modo tornare a far se non altro avere una posizione di primo piano e ciò non foss'altro perché ha aperto la strada a tale soluzione/categoria...


Per fortuna che hanno l'hilux e il land cruiser. Dal mio punto di vista.
 
Back
Alto