<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD DSG - Civic 1.5 manuale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD DSG - Civic 1.5 manuale

eh ma sei troppo esigente, pretenderesti forse che nel forum honda 4r si possa restare in topic? Guarda che siamo sempre a tempo a disquisire del tiro in basso del 1.3 benza o della i20 che fa il passo dello stelvio in quinta senza scalare :p
Azz, è da un pò che mi sono assentato forse.

Adesso, habitué della room Mazda, devo provvedere a munirmi di maxi corno napoletano.. non si sa mai. :emoji_sunglasses::emoji_hot_pepper:
 
Io si.


"Incredibile come leggendo le prestazioni ci sia la fotografia di cosa significa avere un motore che spinge ai bassi e uno che tira agli altri. Consumi sovrapponibili ma in Italia almeno c’è sempre una forbice di prezzo abbastanza rilevante per chi fa dei km. Comunque la civic è un auto tra virgolette economica per quel che offre"

Un grosso difetto della 1.5 è quello di essere uscita troppo tardi rispetto a quando son rimasto a piedi con la mia vecchia. Lo dicono tutte le testate.
 
Un grosso difetto della 1.5 è quello di essere uscita troppo tardi rispetto a quando son rimasto a piedi con la mia vecchia. Lo dicono tutte le testate.


Non so quanti km fai ma i conti saprai farteli..per me sarebbe eccessiva però in linea generale fare diciamo i 15 senza troppi pensieri ( a detta di qualche possessore ) e quindi a salire - vedi i tuoi dati -in caso di economy run e/o percorsi favorevoli è tanta roba per una cilindrata bassa e tanta potenza. Davvero tanta roba.
 
Non so quanti km fai ma i conti saprai farteli..per me sarebbe eccessiva però in linea generale fare diciamo i 15 senza troppi pensieri ( a detta di qualche possessore ) e quindi a salire - vedi i tuoi dati -in caso di economy run e/o percorsi favorevoli è tanta roba per una cilindrata bassa e tanta potenza. Davvero tanta roba.
Sto poco sopra i 20.000, prima del bimbo anche 27.000 l'anno.
Confesso che, senza sapere i consumi reali, sarei stato un pò spaventato (Levorg docet) ... ma, avendoli saputi, forse l'avrei presa.

Comunque, iettatori a parte, della mia non mi lamento per nulla... neppure come consumi.
 
Ha pur sempre molta più coppia, ma evidentemente meno allungo.
Tout court non denigrerei i diesel neppure come erogazione, considerando poi che il 1.5 non è il k20.
Insomma, imho è un giudizio forse calzante con le differenze di 15 anni fa.
Sì, senz'altro molta più coppia (e più in basso), è ovvio, ma il "piccolo" 1.5 TB si difende bene in tutte le rilevazioni e poi, ai regimi in cui entra in ballo il vtec (unito alle caratteristiche specifiche di erogazione dei motori a benzina) il diesel prende oltre 2 secondi nello 0-180 e oltre 4 secondi nell'80-180. E a consumi non c'è nemmeno un gran vantaggio per quel diesel... in definitiva, direi la gtd solo per chi vuole il diesel pompatello e fa tanti, ma tanti, km, altrimenti il gioco non vale la candela, benza senza dubbio (tanto più se si pensa alle fosche nubi che si addensano sul diesel, tra blocchi e sparizioni dai listini).
 
da possessore posso solo dire che non mi sarei aspettato questi consumi. prima di acquistarla avevo letto che erano bassi ma i possessori erano ancora pochi (l'ho presa giugno 2017) e la statistica la reputavo troppo ottimistica.. mi sono dovuto presto ricredere e volendo si riescono a fare tranquillamente anche piu' dei 15 (in extraurbano scorrevole si fanno tranquillamente anche i 18/20).
il problema (almeno per me) è mantenere il piede leggero... per cui mi accontento dei miei 14km/l di media :emoji_grimacing:
 
Sto poco sopra i 20.000, prima del bimbo anche 27.000 l'anno.
Confesso che, senza sapere i consumi reali, sarei stato un pò spaventato (Levorg docet) ... ma, avendoli saputi, forse l'avrei presa.

Comunque, iettatori a parte, della mia non mi lamento per nulla... neppure come consumi.


Beh hai una buona macchina. Sul chilometraggio idoneo al benzina mi paiono tanti però percorsi e portafogli sono soggettivi percui...resta il fatto che il rapporto prestazioni/ consumi di questo 1.5 è eccellente. Oggettivamente è cosi.
 
Beh hai una buona macchina. Sul chilometraggio idoneo al benzina mi paiono tanti però percorsi e portafogli sono soggettivi percui...resta il fatto che il rapporto prestazioni/ consumi di questo 1.5 è eccellente. Oggettivamente è cosi.
Sì, per questo ho aperto il topic e fatto un confronto "dissacrante". :emoji_wink:
 
Sì, senz'altro molta più coppia (e più in basso), è ovvio, ma il "piccolo" 1.5 TB si difende bene in tutte le rilevazioni e poi, ai regimi in cui entra in ballo il vtec (unito alle caratteristiche specifiche di erogazione dei motori a benzina) il diesel prende oltre 2 secondi nello 0-180 e oltre 4 secondi nell'80-180. E a consumi non c'è nemmeno un gran vantaggio per quel diesel... in definitiva, direi la gtd solo per chi vuole il diesel pompatello e fa tanti, ma tanti, km, altrimenti il gioco non vale la candela, benza senza dubbio (tanto più se si pensa alle fosche nubi che si addensano sul diesel, tra blocchi e sparizioni dai listini).
E' lo stesso motivo percui ho aperto il confronto ed io stesso, se avessi avuto l'incidente 1 anno dopo e letti i consumi reali, non so se l'avrei presa.
Cmq. anche se non credo che l'erogazione della GTD sia chissà cosa, non ritengo neppure sia un trattore o muri in allungo.

Pensiamo poi che per fare la Si da 205 cv anzichè depotenziare il 2.0 della Type-R hanno potenziato il 1.5

A me il 2.0 a 220-230 cv non sarebbe dispiaciuto (non per me ovviamente :emoji_baby::emoji_dollar:)
 
... se avessi avuto l'incidente 1 anno dopo e letti i consumi reali, non so se l'avrei presa.
ma è andata così, hai scelto una bellissima auto, quindi...

Cmq. anche se non credo che l'erogazione della GTD sia chissà cosa, non ritengo neppure sia un trattore o muri in allungo.
infatti resta un gran classico e un diesel tra i più prestanti, però - nel confronto di questo topic - il diesel vw le prende in tante rilevazioni, in particolare in quelle dove il motore lavora ad alti regimi. Eppure hanno potenza simile e il vw (ovviamente, essendo un diesel) ha molta più coppia...

Pensiamo poi che per fare la Si da 205 cv anzichè depotenziare il 2.0 della Type-R hanno potenziato il 1.5

A me il 2.0 a 220-230 cv non sarebbe dispiaciuto (non per me ovviamente :emoji_baby::emoji_dollar:)
Se dobbiamo fare ipotesi fantasiose, anche io preferirei di gran lunga un 2.0 depotenziato a un 1.5 pompato, ma tant'è...
 
eh ma sei troppo esigente, pretenderesti forse che nel forum honda 4r si possa restare in topic? Guarda che siamo sempre a tempo a disquisire del tiro in basso del 1.3 benza o della i20 che fa il passo dello stelvio in quinta senza scalare :p
Meglio tornare al vecchio mood dove nel forum Honda ci si crogiola di come le Civic siano meglio delle Golf.
 
Il problema comune dei benzina è che quelle percorrenze si fanno con l'uovo sotto il piede destro. Appena inizi guidare un filo più pimpante calano drasticamente, secondo la mia esperienza. La differenza del diesel, invece, è meno avvertibile.
La quadratura sarebbe il 1.5 turbo ibrido, ma all'ibrido abbinano il 2.0 atkinson con la coppia del 1.3 della jazz....
 
Back
Alto