<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 2019 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 2019

eh, a te è andata meglio... quella dei miei era del '66 delle prime vendute e io ho cominciato a usarla nel '75 con 120 o 130 kkm e qualche lavoro da fare e se lo facevo presente mi sentivo dire che avevo solo delle balle e la macchina andava benissimo, da una parte mio padre la usava da solo e non la metteva alla frusta io la caricavo di amici e andavamo in montagna e il fiato gli si accorciava. Ho poi preso una 127 usata, coi primi stipendi, per finire le discussioni e dopo qualche mese mi sono sentito chiedere se la volevo dato che avevano preso una ritmo nuova e a malincuore ho lasciato che la desse via, dato che la 127 era quasi nuova e li mi sarei preso un malato da curare!!
 
io continuo a non capire quanto costerebbe importare la bella argo in europa

Bella forse no, direi carina, ma troppo "brasiliana". Da noi sarebbe troppo low-cost, e non è questa l'immagine che, oggi, FCA vuole fornire di sè.
L'erede della 500 sarà più lunga e anche 5 porte/giardinetta. Penso che la si voglia impostare come vera erede della Punto, con la Panda (che sarà proposta un versione "modulare") unica segmento A.
 
Bella forse no, direi carina, ma troppo "brasiliana". Da noi sarebbe troppo low-cost, e non è questa l'immagine che, oggi, FCA vuole fornire di sè.
L'erede della 500 sarà più lunga e anche 5 porte/giardinetta. Penso che la si voglia impostare come vera erede della Punto, con la Panda (che sarà proposta un versione "modulare") unica segmento A.
sono sconsolato se penso al futuro di fiat....
 
io continuo a non capire quanto costerebbe importare la bella argo in europa

in un articolo di Quattroruote spiegavano che adattarla alle normative europee non sarebbe ne complicato ne costoso. Si posizionerebbe nella gamma razionale. Più che altro è che FCA ha ridimesionato la gamma Fiat.

Anche per me è una bella macchina, e come dotazioni è anche meglio della Tipo
 
Continuo ad avere la sensazione che FCA abbia fatto delle scelte che sta portando avanti indipendentemente dai risultati, dai profitti presenti e futuri.
Ci deve essere qualcosa che non sappiamo, perché non ha proprio senso smettere di produrre la Punto e smettere anche con la Tipo, che sta vendendo bene.
Anche se i guadagni sono bassi, comunque stai vendendo tanto. Quante tipo si aspettavano di vendere? Un milione? Non credo siano stupidi fino a questo punto.
 
Continuo ad avere la sensazione che FCA abbia fatto delle scelte che sta portando avanti indipendentemente dai risultati, dai profitti presenti e futuri.
Ci deve essere qualcosa che non sappiamo, perché non ha proprio senso smettere di produrre la Punto e smettere anche con la Tipo, che sta vendendo bene.
Anche se i guadagni sono bassi, comunque stai vendendo tanto. Quante tipo si aspettavano di vendere? Un milione? Non credo siano stupidi fino a questo punto.
proprio perchè i guadagni sono bassi o nulli vengono tolte. Qualsiasi aziende deve guadagnare per andare avanti. Sopratutto Fiat che non è un marchio che condivide i costi e non sarà più globale come prima e non lo è mai stato completamente come altri marchi
 
proprio perchè i guadagni sono bassi o nulli vengono tolte. Qualsiasi aziende deve guadagnare per andare avanti. Sopratutto Fiat che non è un marchio che condivide i costi e non sarà più globale come prima

tutto giusto, ma nell'equazione bisogna pure mettere che la gente si abitui a comprare le tue macchine.
 
Back
Alto