<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa volta l'intervallo è di soli 3 giorni. Giovedì inizia il week-end del Giappone, con la consueta conferenza stampa piloti (diretta e repliche Sky).

Il GP di Russia si trascina dietro un mare di polemiche per l'ordine di scuderia dato a Bottas di far passare Hamilton ("normale" nel mondo delle corse, ma applicato male), e per le "novità" tecniche introdotte nelle ultime gare da Mercedes, al limite del regolamento (effetto sterzante ruote posteriori?). Regolare invece il "cestello" dei freni, che ora ha anche la funzione di raffreddamento pneumatici.

E la Ferrari? In Russia ha portato modifiche di dettaglio, soprattutto alle ali anteriori per migliorare l'inserimento, ma comunque poca cosa. E' ora che gli ing. si diano una mossa se vogliono mantenere quel 2-3% di speranza (più teorica che reale) di vincere almeno uno dei due titoli in palio. Vedremo......

Gli orari del GP

Venerdì 5 ottobre:
Prove libere 1: 03.00-04:30 - diretta su Sky SportF1 HD
Prove libere 2: 07.00-08:30 - diretta su Sky SportF1 HD

Sabato 6 ottobre:
Prove libere 3: 05:00-06:00 - diretta su Sky SportF1 HD
Qualifiche: 08:00-09:00 - diretta su Sky SportF1 HD
20:00 - Differita su TV8

Domenica 7 ottobre:
Gran Premio: ore 07:10 - diretta su Sky SportF1 HD
ore 21:15 - Differita su TV8
 
Ultima modifica:
Io sono fiducioso moderatamente, qui ci saranno le gomme più dure e rispetto alla russia qui la pista é completamente diversa, fatta di curve veloci più un paio di curve da bassissima velocità. Credo che qui serva più che altro equilibrio tra stabilità alle alte velocità e trazione per uscire da tornante e chicane, e forse le ferrari potrebbero giocarsela alla pari.
 
Purtroppo vedo che la Ferrari per il Giappone ha fatto scelte ancora piu' estreme per le mescole :

60560.jpg


In pratica saranno obbligati a fare tutte le libere con le supersoft e non potranno testare le soft perche' un set potrebbe servirgli per le qualifiche e uno per la gara.
Incredibile !!!
 
In effetti hanno scelto più gomme supersoft di tutti, però credo che la scelta sia stata fatta 3 mesi fa, o no?
 
In effetti hanno scelto più gomme supersoft di tutti, però credo che la scelta sia stata fatta 3 mesi fa, o no?
Si, pero' con questa scelta non possono testare l'auto con le soft, che sicuramente verranno utilizzate in gara (salvo pioggia).
Immagino che a tale scopo sara' sacrificato un set di Raikkonen, che quindi potrebbe essere privato del set di gialle per tentare la Q2 con il set di mescola intermedia (come hanno fatto mercedes e ferrari in Russia).
 
le scelte sono state fatte 14 settimane fa, in un periodo in cui oggettivamente pareva che le gomme fossero pressochè eterne su Ferrari... sembra che negli ultimi GP invece Ferrari abbia un'usura maggiore sulle gomme e non riesco a capirne il motivo..
 
Wolff conferma: "Preferisco essere cattivo oggi che idiota a fine stagione...."

https://it.motorsport.com/f1/news/w...cattivo-oggi-che-idiota-ad-abu-dhabi/3187129/

"Il vantaggio sulla Ferrari è un buon vantaggio, ma abbiamo visto in Austria quest’anno che siamo passati in pochi giri da un potenziale bottino di 43 punti ad un doppio zero. Se accadesse lo stesso a Suzuka, con Vettel vincitore, Lewis potrebbe comunque andare ad Austin con 25 punti di vantaggio, invece che i 18 che avrebbe avuto arrivando secondo a Sochi".
"Forse la nostra strategia è eccessivamente prudente, non lo escludo, ma sappiamo che nel motorsport possono verificarsi situazioni impreviste ed anomale........"
 
Ho il sospetto che il finale di questa stagione sara come quella del 2017. La Ferrari ha perso completamente la barra...
 
Per me non c'é problema di scelta bevande, dovró vedere un'altra delle criminalissime differite di 14 (!!!) ore della gara su tv8, praticamente giornata da eremita per non sapere nulla.
 
Per me non c'é problema di scelta bevande, dovró vedere un'altra delle criminalissime differite di 14 (!!!) ore della gara su tv8, praticamente giornata da eremita per non sapere nulla.

io ci scherzo... ma siamo in due.:emoji_wink:
mannaggia, fino alle 21 di sera senza collegamenti col mondo esterno.

Almeno le moto sono in diretta?
sperando che Meda non dica nulla del risultato...:emoji_thinking:
 
Intervista di QR (Andrea Stassano) ad Alain Prost. Un Grande, concordo praticamente su tutto.

https://www.quattroruote.it/news/sport/2018/10/02/formula_1_intervista_ad_alain_prost.html

In particolare su ciò:
Secondo lei questo Mondiale sarà deciso più da un pilota che da una squadra?
"Se guardiamo alla prima parte della stagione, la Ferrari era messa un po' meglio. Nella seconda parte, invece, è uscito il pilota, Hamilton, che non ha commesso errori e anche la sua squadra è stata più performante. Poi, in una stagione di 21 gare bisogna sviluppare di continuo la macchina, e non fare errori, perché costa troppo caro."

E ciò:
Ultima domanda: in Russia Bottas ha fatto passare Hamilton, ma questa non è certo la prima volta in Formula 1. È un aspetto che le dà fastidio o lo ritiene parte delle corse?
"Fa parte della corsa. Quando c'è di mezzo un grande costruttore, succede. L'ho detto domenica sera: quando hai 40 punti di vantaggio, per rispetto di Bottas, si poteva lasciargli la vittoria. C'è sostanza e forma. E la forma non è stata il massimo."
 
Certo che l'attesa per arrivare alle sera sarà lunghissima,altro che birretta ci vorrà un botte!
Io direi che nel Gp di domenica la RedBull potrà dire la sua e con la situazione attuale del mondiale il tutto andrà a vantaggio della Mercedes e di Hamilton
 
Back
Alto