<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mania del drift | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mania del drift

Un altro punto favorevole per mettere di traverso il carrello è il parcheggio sotterraneo.
Spesso il pavimento è in pendenza quindi il carrello tende a viaggiare da solo ed è più maneggevole.
Però anche li,specie se il carrello è bello pieno e pesante,basta un attimo di distrazione e fai il paraurti nuovo a un Mercedes...
 
Un altro punto favorevole per mettere di traverso il carrello è il parcheggio sotterraneo.
Spesso il pavimento è in pendenza quindi il carrello tende a viaggiare da solo ed è più maneggevole.
Però anche li,specie se il carrello è bello pieno e pesante,basta un attimo di distrazione e fai il paraurti nuovo a un Mercedes...

se poi centri un tombino per lo scolo... il danno è fatto:emoji_sweat_smile:
dovrebbero farli con le "gomme" più larghe.

Nei centri commerciali cerco sempre i carrelli più nuovi, scorrono meglio:emoji_smiley:
 
Comunque il modo di "portare" il carrello della spesa la dice lunga sull'età di una persona.
Se uno spinge forte e poi sale su con i piedi è un ragazzino.
Se uno cerca di pennellare la traettoria mentre entra in una corsia è un giovanotto che può andare dai 20 ai 50 anni circa.
Se uno ci si accascia sopra e poi lo lascia in mezzo ai maroni (proprio come fanno certe persone con la macchina) allora è un anziano.
 
Per fortuna non vado molto a fare la spesa, ma darmi in mano un carrello é da criminali.
Già parto ondeggiando come il genrale lee sullo sterrato, poi una volta partito cerco di non fermarmi. Carrello di traverso che viene molato per cercare di caricare i biscotti al volo, ogni tanto mi riesce anche senza dover rincorrerlo prima di schiantarlo addosso alle caramelle:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
Io temevo di essere l'unico sul forum a farlo e di venire bollato come immaturo ma vedo che qui ci sono fior fior di "teppisti" della corsia che addirittura scelgono il carrello giusto per ottenere le migliori performance...:emoji_laughing:
 
Io temevo di essere l'unico sul forum a farlo e di venire bollato come immaturo ma vedo che qui ci sono fior fior di "teppisti" della corsia che addirittura scelgono il carrello giusto per ottenere le migliori performance...:emoji_laughing:
E mi sembra giusto, se non hai il mezzo adatto hai voglia a fare il tempone.
Invece del forum di quattroruote é il forum di quattro rotelle, il forum per i teppisti dell'iper.
 
Invece del forum di quattroruote é il forum di quattro rotelle, il forum per i teppisti dell'iper.

Una cosa va detta.
Per fortuna siamo una minoranza.
Te lo immagini un supermercato in cui TUTTI i clienti prestano più attenzione alla traiettoria da seguire col carrello piuttosto che ai prodotti sugli scaffali?
Sarebbe una bolgia con sportellate e frontali a raffica...:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Beh, probabilmente non avete l'età, ma noi...una tavola due stecche e 3 cuscinetti presi dagli sfasciacarrozze poi tre bulloni anche questi rimediati, qualche chiodo, una discesa e via.....e i freni, questi sconosciuti. Per fermarsi si faceva come gli sciatori.....quante volte ho cappottato:emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:
Che ricordi! Me lo aveva costruito mio papà, era velocissimo ... merito di quattro SKF praticamente nuovi che non so dove aveva recuperato :)
 
Vi rendete conto, vero, che questa discussione sarebbe perfetta nel gruppo WhatsApp della Scuola Materna San Giovanni Bosco di Borgo Valsugana...... :D :p
Guarda che io giravo con il carrello al contrario perché la piccola non gradiva viaggiare di spalle alla corsia :)
Ora (che ne ha quasi 12) ne facciamo di peggio: lei si mette in piedi sulla base delle ruote posteriori tenendosi sul carrello, io la stringo da dietro con il mio busto e tengo il carrello per i bordi (per evitare sbilanciamenti), e insieme studiamo l’effetto della trazione posteriore nei tornanti a fine corsia :D
 
Il manga mi dice qualcosa ma non mi ricordo se lo guardavo.
Me ne ricordo un altro di cartone animato sulle corse,ma il titolo non mi viene proprio in mente.

Quanto agli altri due video sono dei pazzi a fare certe cose su strada,a meno che non vengano chiuse.
Si vede che hanno una passione smodata per le auto.

La ae86 ce l'avevo in Gt4,però in quel gioco il drift praticamente non esiste,si può fare volendo e io ci ero riuscito ma avevo reso praticamente inguidabile una Evo VIII.
Non potendo driftare era un'auto tutto sommato lenta e bruttina quindi l'avevo venduta mi sembra.
Initial D è inedito in Italia riguardo al Manga. In Italia sono solo arrivati i primi 12 episodi della prima serie perché il distributore che aveva preso i diritti, la Shin Vision, è fallita. Magari un cartone di Corse era Michel Vaillant. https://it.wikipedia.org/wiki/Michel_Vaillant:_tute,_caschi_e_velocità
 
Back
Alto