<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia bassa pressione olio audi Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia bassa pressione olio audi Q5

Ma secondo te, se una persona compra una Q5 con più di 200.000KM, se si rompe, la porta dritta al concessionario Audi per farsi fare un preventivo da 13,000 Euro ?
Io la porterei da un buon meccanico generico che tenta di risolvermi il problema spendendo il meno possibile.
Magari è solo la pompa dell'olio da cambiare :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:



Eppure....
Caro Patrizio....

Qualcuno queste auto, superstagionate, le compra....Altrimenti....
Magari a un buon prezzo,
e magari dopo che gli han detto che, se ne ha fatti 248.000
vuol dire che e' buona, e ne puo' fare tranquillamente altri
100 / 150.000
p.s.:
Ovviamente parlo se non c'e' la fregatura a monte:
tipo cambiando la pompa, l' auto torna nuova
:emoji_wink:
 
Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che potrebbe essere la pompa dell'olio, però dato l'alto chilometraggio della macchina teme che ci siano parti del motore consumate, ad esempio in particolare le bronzine. Quindi il suo consiglio è quello che oltre la sostituzione della pompa dell'olio, una volta aperto il motore si da una bella ripassata a quest'ultimo, cosi si evita che la spia accende nuovamente con la sola sostituzione della pompa, che non è comunque un lavoro semplice da effettuare. Un altro consiglio che mi ha dato e quello che fin quanto vi è questo problema di non usare l'auto, perchè riguardo la bassa pressione potrebbe risentirne la turbina in primis. Supergiù ci vorranno un 3500 euro circa per ripassare il motore. O magari la soluzione più concreta è il cambio totale del motore, magari uno rigenerato si potrebbe trovare sui 5000/6000 euro più spese di mano d'opera. Il fatto è che questa macchina mi è stata venduta da un concessionario sotto garanzia, solamente che la garanzia da me pagata per altro, si rifiuta di sistemarmi la macchina, perchè dicono che io avendo camminato con questa spia accesa potrei aver aggravato la situazione e quindi ho perso il diritto alla garanzia. Io onestamente non so se spendere tutti questi soldi per la riparazione, dato che il concessionario mi aveva garantito che la macchina era in ottimo stato, ma adesso che ho questo problema se ne sta lavando le mani, e io mi sento truffato. Ho la macchina da 5 mesi praticamente, e sarei propenso ad andare in un avvocato. Voi cosa mi consigliate di fare ?
 
Ultima modifica:
Con la garanzia la vedo dura senza l'intervento di un legale, e anche li è da valutare se il gioco vale la candela, eventualmente puoi fare un tentativo e valutare se procedere.
Dopo aver sentito un legale , e deciso cosa fare, per il problema al motore , andrei per gradi , come prima cosa , farei fare un controllo della pressione olio con manometro, da qualcuno serio che sappia cosa sta facendo, da li in poi si decide che strada intraprendere. Non ho idea di cosa voglia dire sostituire la pompa olio su quel motore, se basta passare da sotto e potrebbe non essere così costoso, oppure se lo si deve sventrare . Nel secondo caso potrebbe valer la pena mettere su un motore di rotazione. Ma sono passi da fare riflettendoci ed avendo a che fare con un meccanico serio, purtroppo merce rara...
Nel frattempo, userei la macchina il meno possibile, perchè se davvero hai poca pressione, alla lunga rischi di fare danni seri.
 
Perdonatemi ma non capisco una cosa, una persona ha un problema e viene qui a chiedere aiuto, tre gatti provano a dare qualche consiglio per quel poco che sanno.
Altri giù a dare giudizi, ma quale valore aggiunto ha giudicare e sentenziare verso chi ha chiesto solo consigli? Punto.
 
Ciao ragazzi, allora vi racconto la mia attuale situazione. Ho acquistato una Audi Q5 del 2013 con 95.000km, dunque stesso identico problema: nel traffico a motore caldo e appena scende sotto i 1000giri si accende la spia bassa pressione olio motore! Io ed il mio meccanico stiamo impazzendo: abbiamo cambiato pompa olio con una nuova, bulbo che legge la pressione dell’olio il tutto originale, olio ( Castrol) e filtri nuovi... ci sembra di impazzire e che non se ne venga a capo! É assurdo! Ultima speranza domani contatteremo un centro Audi qui in Puglia e la porteremo lì per sentire cosa ci dicono
 
Ciao ragazzi, allora vi racconto la mia attuale situazione. Ho acquistato una Audi Q5 del 2013 con 95.000km, dunque stesso identico problema: nel traffico a motore caldo e appena scende sotto i 1000giri si accende la spia bassa pressione olio motore! Io ed il mio meccanico stiamo impazzendo: abbiamo cambiato pompa olio con una nuova, bulbo che legge la pressione dell’olio il tutto originale, olio ( Castrol) e filtri nuovi... ci sembra di impazzire e che non se ne venga a capo! É assurdo! Ultima speranza domani contatteremo un centro Audi qui in Puglia e la porteremo lì per sentire cosa ci dicono

Se la pompa "pompa", l'olio ha la viscosità giusta,, mi pare che l'unica spiegazione per cui la pressione non sale sia che il circuito a valle della pompa non oponga la giusta resistenza idraulica.
 
Non saprei, il mio meccanico si è battuto il circuito palmo a palmo, nel caso ci fosse rumenta che si depositasse sul sensore... tutto ok... io mi chiedo se davvero fosse un problema di olio che non arriva al motore la macchina si sarebbe già fermata definitivamente ed il motore sarebbe già andato perso... io invece ci cammino tranquillamente... comunque domattina la porto in un centro Volkswagen per un ceck up generale e vedremo! Non vorrei sia solo un problema di elettronica o di centralina che non rileva bene la pressione dell’olio? ( ovviamente parlo da ignorante in materia e potrei sbagliarmi)
 
Non saprei, il mio meccanico si è battuto il circuito palmo a palmo, nel caso ci fosse rumenta che si depositasse sul sensore... tutto ok... io mi chiedo se davvero fosse un problema di olio che non arriva al motore la macchina si sarebbe già fermata definitivamente ed il motore sarebbe già andato perso... io invece ci cammino tranquillamente... comunque domattina la porto in un centro Volkswagen per un ceck up generale e vedremo! Non vorrei sia solo un problema di elettronica o di centralina che non rileva bene la pressione dell’olio? ( ovviamente parlo da ignorante in materia e potrei
sbagliarmi)


Te lo auguro....
Ho avuto gia' 2 auto con le centraline da fuori di testa....
E coi loro ricorrenti falsi allarmi, all' inizio mi han rovinato la vita.
Poi....Ci si convive
 
Non so sequenza lo ha già suggerito qualcuno, ma mi è venuto in mente che una causa possibile potrebbe essere la valvola regolatrice di pressione.
 
Il bulbo? Sostituito originale in casa ma nnt da fare purtroppo ... col meccanico stiamo riconducendo il tutto ad un problema di centralina, magari col suo computer non riesce a resettare l’allarme, tocca provare in Audi con un vag originale e vedere cosa ci da
 
Il bulbo? Sostituito originale in casa ma nnt da fare purtroppo ... col meccanico stiamo riconducendo il tutto ad un problema di centralina, magari col suo computer non riesce a resettare l’allarme, tocca provare in Audi con un vag originale e vedere cosa ci da

No. Intendo la valvola che regola la pressione della pompa.
In pratica, almeno tradizionalmente, derivato dalla mandata della pompa, c'è un pistoncino contrastato da una molla. Quando la pressione dell'olio giunge al valore dittatura, il pistone apre e regola la pressione dell'olio.
Se questo pistoncino non dovesse chiudere bene, al minimo potresti avere pressione troppo bassa.
Magari adesso salta fuori che anche la pressione dell'olio è cintrollcoa elettronicamente, onestamente non lo so, ma il discorso della valvola potrebbe essere valido lo stesso.
 
Back
Alto