<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Cerchiamo di sfatare il mito di Vettel che dà la scia a Kimi facendolo passare per un errore di squadra ed un favore a Kimi.
Potete riguardare tutti le qualifiche e potrete vedere come tutti i piloti fossero ugualmente intervallati ed anche Vettel godesse della scia, mi pare di Verstappen.
Il suo giro veloce Kimi lo deve esclusivamente al suo piede e, a mio avviso, è stato proprio questo a far perdere lucidità al tedesco in gara.
Si potranno avere dubbi su Kimi, ma arrivare a pensare che il box lo abbia favorito mi pare incredibile. Se guardiamo inoltre come Kimi abbia perso punti nel mondiale quest'anno, a parte incidenti, abbiamo molti errori del box mentre Seb ha gettato via punti da "pollo" per scarsa lucidità nei momenti chiave.
Gli condono solo Baku in cui quell'attaccp ci poteva stare.

Ma lungi da me giustificare Vettel per gli errori che ha fatto.
Germania in primis. Peró non si può negare che il comportamento del suo "compagno" di squadra é stato ostruzionistico a dir poco.

Per quanto riguarda la qualifica, ho letto da qualche parte che Ferrari fa fare una gara a testa ai piloti per "essere trainato" o "trainare".
Arrivare a Monza, giocandosi il mondiale, con punti da recuperare, e ancora fare uno a testa, é da incompetenti. C´é un pilota che può (poteva?) giocarsi il titolo, e quello va favorito.
Punto e stop. Se non lo capiscono per fare i paladini della giustizia, é giusto che non vincano.
 
ma direi che quest'anno a lui gliene sono arrivate molte.. e in alcuni casi non ha neanche fatto nulla per sfruttarla ma gli è proprio piovuta dal cielo.
In Germania correva come un dannato sul bagnato e l'avversario preso di paura va a sbattere. I 0 punti dell'avversario si compensano con i suoi 0 in Austria. In Ungheria la sua squadra sigilla la prima fila e a va a vincere e non come il suo avversario quando ha sigillato la prima fila gli regala la vittoria. A Baku è stato fortunato, ma se poi l'avversario fa il kamikaze non è colpa sua. CMQ compensato dalla sfortuna di Australia.
 
comunque io sto cercando di ricordare quest'anno un solo caso in cui alla prima curva tira così una staccata ad un avversario anzichè accodarsi e evitare problemi..
forse giusto in Inghilterra con Hamilton (a memoria alla curva 3).. poi di solito è sempre prudente..
non dico che non faccia bene a cercare di fare la sua gara, ma proprio in una situazione così, con il tuo compagno che si gioca il mondiale vai a tirare la staccata dell'anno??
onestamente mi aspettavo più intelligenza da parte sua e anche del muretto nel pianificare la cosa.. a meno che l'ordine ci fosse e Kimi che l'anno prossimo non ha il contratto se ne sia fregato, ma onestamente questo non lo credo...
 
In Germania correva come un dannato sul bagnato e l'avversario preso di paura va a sbattere. I 0 punti dell'avversario si compensano con i suoi 0 in Austria. In Ungheria la sua squadra sigilla la prima fila e a va a vincere e non come il suo avversario quando ha sigillato la prima fila gli regala la vittoria. A Baku è stato fortunato, ma se poi l'avversario fa il kamikaze non è colpa sua. CMQ compensato dalla sfortuna di Australia.

in Bahrein fa una gara anonima, viene colpito da Verstappen e non subisce danni e arriva a podio perchè si ritirano 2 redbull e una ferrari, in Cina altra gara anonima recupera punti grazie a una safety car e a Verstappen che sperona Vettel.. giusto i primi 2 casi che mi vengono in mente..
sono episodi che possono capitare in una stagione.. ma alla fine in un campionato tirato sono punti che pesano e che ti permettono anche di affrontare le gare potendo gestire/rischiare o con le spalle al muro..
 
Mi ci metto di buzzo buono per tentare la scalata di questo topic rispetto a quello dell´Australia :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Riporto le parole lette sulla Gazzetta dello Sport di un esperto come Iarno Trulli, che riprende esattamente la mia analisi fatta ieri:

"Alla partenza Vettel doveva andare all'interno e Raikkonen all'esterno alla prima variante, così sarebbero sfilati con il tedesco davanti e poi Kimi - ha detto Trulli a 'Tutti Convoacati' su Radio24 -. Invece, Raikkonen va subito a coprire Vettel e alla staccata della prima variante non solo si prende l'interno, ma gli tira anche la frenata. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso: mi sembra piuttosto ovvio che non ci fosse quindi alcuna strategia".Trulli ha poi proseguito nella sua analisi: "Quando sei lì, in corsa, a volte fai le cose giuste in altre quelle sbagliate: è vero però che Vettel, in questo momento, pur avendo la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta. Monza è stata una partenza difficile e non prevedibile, ma magari si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ad Hockenheim è stato netto il suo errore, gli altri sono errori che possono capitare, ma in questo momento non si può più sbagliare. Tutti dicono che la Ferrari ha la macchina migliore e io lo confermo, ma in gara abbiamo visto una Mercedes in grande forma, perciò c'è grande equilibrio e quando si va al limite purtroppo l'errore ci scappa".

Insomma, la colpa maggiore va alla Ferrari per non aver dato un ordine chiaro in partenza, oltre ad aver fatto tirare Raikkoen da Vettel in qualifica e non il contrario.
Assodato questo, se io fossi Raikkonen, so che il mio compagno si gioca il mondiale, anche se non mi hanno detto nulla, non gli tiro la staccata a ruote fumanti alla prima e terza curva pur di non farlo passare, col rischio di buttare fuori entrambi. Tanto ormai ho capito che SONO PIU LENTO e a fine gara arriverò cmq dietro. Se non l´ho capito, ho seri problemi cognitivi.

Ho analizato la partenza qui:
https://forum.quattroruote.it/threads/mondiale-f-1-gp-ditalia-2018.118133/page-30#post-2321706
Concordo... in modo diverso il regalo ad Han e MB è firmato dal team e dagli errori dei due piloti... per me tutti a casa...
 
Era assolutamente prevedibile che Bottas sarebbe rimasto in pista per disturbare Raikkonen. Quello che mi ha stupito e' che Kimi con gomme nuove non sia riuscito a sorpassarlo.

I giochi di squadra li hanno sempre fatti tutti, e con un mondiale cosi' equilibrato e' diabolico non metterli in atto !!

Le gomme di Kimi avevano circa 10 giri quando ha raggiunto Bottas, e si vedeva già il blistering. Le rosse di Bottas erano in condizioni decisamente migliori.
.
 
Purtroppo non e' accaduto lo stesso per Vettel che stringendosi all'interno probabilmente ha trovato una traiettoria con un filo di sporco e pizzicando il cordolo ha perso il punto di corda e si vede chiaramente che la sua auto scivola fuori dalla traiettoria preventivata andando inevitabilmente ad impattare con Ham

Vettel a mio parere non ha visto che Hamilton lo stava superando, perchè era concentrato su Kimi. Voleva stargli il più vicino possibile per superarlo al primo rettilineo.
Quando si è accorto che Ham lo stava superando è stato troppo tardi, infatti aveva già impostato la traiettoria migliore. Allora gira tutto lo sterzo a sinistra, andando in chiaro sottosterzo e colpisce Lewis.
 
Cerchiamo di sfatare il mito di Vettel che dà la scia a Kimi facendolo passare per un errore di squadra ed un favore a Kimi.
Potete riguardare tutti le qualifiche e potrete vedere come tutti i piloti fossero ugualmente intervallati ed anche Vettel godesse della scia, mi pare di Verstappen.
Il suo giro veloce Kimi lo deve esclusivamente al suo piede e, a mio avviso, è stato proprio questo a far perdere lucidità al tedesco in gara.
Si potranno avere dubbi su Kimi, ma arrivare a pensare che il box lo abbia favorito mi pare incredibile. Se guardiamo inoltre come Kimi abbia perso punti nel mondiale quest'anno, a parte incidenti, abbiamo molti errori del box mentre Seb ha gettato via punti da "pollo" per scarsa lucidità nei momenti chiave.
Gli condono solo Baku in cui quell'attaccp ci poteva stare.

Ovviamente concordo in pieno. Vettel comunque nello stint finale aveva davanti Hamilton e non Verstappen.
 
Ultima modifica:
Mi ci metto di buzzo buono per tentare la scalata di questo topic rispetto a quello dell´Australia :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Riporto le parole lette sulla Gazzetta dello Sport di un esperto come Iarno Trulli, che riprende esattamente la mia analisi fatta ieri:

"Alla partenza Vettel doveva andare all'interno e Raikkonen all'esterno alla prima variante, così sarebbero sfilati con il tedesco davanti e poi Kimi - ha detto Trulli a 'Tutti Convoacati' su Radio24 -. Invece, Raikkonen va subito a coprire Vettel e alla staccata della prima variante non solo si prende l'interno, ma gli tira anche la frenata. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso: mi sembra piuttosto ovvio che non ci fosse quindi alcuna strategia".Trulli ha poi proseguito nella sua analisi: "Quando sei lì, in corsa, a volte fai le cose giuste in altre quelle sbagliate: è vero però che Vettel, in questo momento, pur avendo la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta. Monza è stata una partenza difficile e non prevedibile, ma magari si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ad Hockenheim è stato netto il suo errore, gli altri sono errori che possono capitare, ma in questo momento non si può più sbagliare. Tutti dicono che la Ferrari ha la macchina migliore e io lo confermo, ma in gara abbiamo visto una Mercedes in grande forma, perciò c'è grande equilibrio e quando si va al limite purtroppo l'errore ci scappa".

Insomma, la colpa maggiore va alla Ferrari per non aver dato un ordine chiaro in partenza, oltre ad aver fatto tirare Raikkoen da Vettel in qualifica e non il contrario.
Assodato questo, se io fossi Raikkonen, so che il mio compagno si gioca il mondiale, anche se non mi hanno detto nulla, non gli tiro la staccata a ruote fumanti alla prima e terza curva pur di non farlo passare, col rischio di buttare fuori entrambi. Tanto ormai ho capito che SONO PIU LENTO e a fine gara arriverò cmq dietro. Se non l´ho capito, ho seri problemi cognitivi.

Ho analizato la partenza qui:
https://forum.quattroruote.it/threads/mondiale-f-1-gp-ditalia-2018.118133/page-30#post-2321706

I piloti hanno le loro opinioni e le loro "simpatie", come ce l'hanno tutti.
Bobbi, Valsecchi, Villeveuve hanno fornito le loro versioni, direi tutte in contrasto con quelle di Trulli, al quale evidentemente non è simpatico Kimi e ha le sue opinioni sulle "strategie" (anche al via).

Io la penso come Bobbi (ma anche Villeneuve), per chi ha ascoltato le loro valutazioni sulla gara e le prove, e sostanzialmente come Ch4 nel forum.
 
Vorrei poi dire una cosa in merito alle strategie finalizzate non alla gestione delle posizioni dei propri piloti ma tese a rovinare la gara degli avversari.

Non mi interessa onestamente se la "porcata" che ha fatto la Mercedes domenica l'ha fatta talvolta anche la Ferrari. Io sono assolutamente contrario a prescindere da chi la fa.

Penso che sia meglio perdere un mondiale correndo con onestà piuttosto che vincerlo con manovre disoneste, quali PER ME sono state quelle fatte dal team Mercedes sia domenica che in Ungheria (ben 2 volte nello stesso anno, sicuramente mai successo in Ferrari visto che avete citato un paio di volte in 20 anni).

Io la penso così, vedo che la maggioranza la pensa diversamente, ma va bene così, tutte le opinioni sono ovviamente valide e accettabili.

Per quanto riguarda la "strategia al via" secondo me (e qui per una volta concordo in pieno con Arrivabene) è impossibile stabilire delle azioni da fare al via, dove in poche centinaia di metri sei a 250 all'ora e combatti con 20 piloti assatanati. Nella fattispecie comunque, Il fatto che Kimi alla partenza abbia tirato la staccata per restare in testa è stato pianamente legittimo, perchè se avesse frenato in anticipo avrebbe rischiato di essere passato anche da Hamilton (o di essere colpito da qualcuno dietro), e ciò andava contro l'interesse suo e della squadra.
 
Ultima modifica:
Back
Alto