<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale potrebbe diventare illegale... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ora legale potrebbe diventare illegale...

Gli avranno detto che è l'ultimo modello di SUV....
Eeehhh el me tratur nov... el e me tratur... l'è mej du tò... guarda che rovi... sent al mutur... il tutto rigorosamente in ora di cena e dopocena per essere sicuro di farsi sentire, guardare ed invidiare da tutti... per qualcuno non ci sono stati altre occasioni di usarlo... Dato che dal mattino dopo... Adios...
 

Jawohl! Esattamente questo

fendt-1050,2bd0ff52.jpg
 
Che non vedo l'ora.
Mi lamento da sempre di questo spostamento d'orario, che mi crea più problemi che benefici.
Che ne scelgano uno e quello teniamo.
anche io non vedo l'ora che si tenga la legale tutto l'anno.
preferisco andare in ufficio col buio ed avere più luce possibile quando esco
 
anche io non vedo l'ora che si tenga la legale tutto l'anno.
preferisco andare in ufficio col buio ed avere più luce possibile quando esco
A me pesava entrare in laboratorio (piano -1 o -2) quando è buio ed è uscire col buio... per questo ho fatto di tutto per spostarlo fuori terra vicino allo studio... ma temo mi rifacciamo risprofondare...
 
Ti sei messo a pedinare un 939 solo per vedere a quanto andava??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Anzi visto che poi hai fatto vedere la foto di lato rettifico, serie 1000.

Era un 1050. In realtà non è che lo stessi pedinando, è che sulla strada larga come lui o poco più e piuttosto curvilinea non c'era spazio per sorpassarlo.... e comunque, non era neanche al massimo.....
 
Era un 1050. In realtà non è che lo stessi pedinando, è che sulla strada larga come lui o poco più e piuttosto curvilinea non c'era spazio per sorpassarlo.... e comunque, non era neanche al massimo.....
Tanta Potenza per tirare... mica per correre... e per tirare ore e ore senza sosta... altro che i dieselini da tratte brevi...
 
Tanta Potenza per tirare... mica per correre... e per tirare ore e ore senza sosta... altro che i dieselini da tratte brevi...

In realtà, un'aumento della velocità su strada anche per i trattori sarebbe una manna, andrebbe a tutto vantaggio dei trasferimenti e del disturbo arrecato alla circolazione. La cosa bella (?) è che quel 1050 non è taroccato, è omologato secondo il nuovo regolamento europeo denominato "Mother Regulation" che introduce alcune novità, come l'aumento della massa rimorchiabile e - appunto - della velocità su strada a 60 km/h (del tutto sicura, dati i nuovi impianti frenanti e gli assali ammortizzati). Cosa c'è di bello? Che in itaGlia il Codice della Strada "domina" sull'omologazione, quindi il limite rimane a 45 km/h (tant'è che i trattori sono limitati via software, e la prima cosa che fanno in concessionaria prima di consegnarli ai clienti è appunto sbloccarli...). Ovviamente, ogni modifica al CdS, che si potrebbe fare in dieci minuti, è osteggiata dalla lobby dei camionisti che vedono nei farmer un concorrente favorito, senza considerare che in realtà quelle agricole sono tipologie di trasporto abbastanza peculiari. Fine agro-OT
 
In realtà, un'aumento della velocità su strada anche per i trattori sarebbe una manna, andrebbe a tutto vantaggio dei trasferimenti e del disturbo arrecato alla circolazione. La cosa bella (?) è che quel 1050 non è taroccato, è omologato secondo il nuovo regolamento europeo denominato "Mother Regulation" che introduce alcune novità, come l'aumento della massa rimorchiabile e - appunto - della velocità su strada a 60 km/h (del tutto sicura, dati i nuovi impianti frenanti e gli assali ammortizzati). Cosa c'è di bello? Che in itaGlia il Codice della Strada "domina" sull'omologazione, quindi il limite rimane a 45 km/h (tant'è che i trattori sono limitati via software, e la prima cosa che fanno in concessionaria prima di consegnarli ai clienti è appunto sbloccarli...). Ovviamente, ogni modifica al CdS, che si potrebbe fare in dieci minuti, è osteggiata dalla lobby dei camionisti che vedono nei farmer un concorrente favorito, senza considerare che in realtà quelle agricole sono tipologie di trasporto abbastanza peculiari. Fine agro-OT

Quindi quella del trattore in tangenziale è una vaccata,orecchiabile ma una vaccata,visto che per il codice della strada i trattori sono equiparati agli scooter dei ragazzini...
 
Mi pare che tutti i nuovi trattori con il vario vadano a 60, ma anche quelli della serie precedente arrivavano a 50 e oltre se sbloccati perché in germania il limite legale era 50 e i cambi sono uguali per tutti i paesi.
 
Per dire?
( Riguardo: chi sapeva che era in corso....)

ma neanche a riguardo di chi sapesse che era in corso: ho "scoperto" il sito officiale della UE (... di una tristezza infinita ...), e non trovo pagine dedicate a referendum o votazioni, né notizie/comunicati stampa. O c'è/c'era un sito apposta, e Google non lo mostra in 1° pagina ( :emoji_thinking: ),
o hanno telefonato a casa di 5 milioni di europei all' ora di pranzo...
Tanto per dire: come le trattative commerciali di un paio d'anni fa con USA e Canada che dovevano svolgersi in segreto ( perché se il popolino veniva a sapere quel che poi ha saputo, lorsignori facevano brutta figura ... ).
 
Back
Alto