<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Contento per Kimi che si merita la pole e per una volta devo fare i complimenti al team perché a mio avviso ha guardato lungo, a permesso al Finlandese di prendere sempre la scia di Vettel in Q3 così da avere una prima fila tutta rossa.

Questa volta non siamo d'accordo. La scia, come ammesso sia da Vettel che da Arrivabene, non c'entra. Seb ha fatto i complimenti al collega. Se proprio vogliamo farcela entrare, allora lo stesso Arrivabene ha detto che Seb aveva davanti Verstappen (ma era Hamilton, che a sua volta era dietro a Bottas...) come Kimi aveva davanti Seb e dietro qualcun'altro. Tutti erano a 200-300 metri l'uno dall'altro, e tutti tranne il primo (Verstappen), forse sono riusciti a prendere un minimo di scia.

Se guardi l'onboard di Raikkonen Vettel appare sempre come un puntino lontano e comunque la differenza Kimi l'ha fatta alla parabolica, dove Vettel è entrato un po' prima ovviamente. Prima della parabolica erano pari, questione di millesimi.

Nel camera-car del finnico si vede che stacca incredibilmente subito prima del cartello dei 50 metri (l'ho rivisto 4-5 volte per trovare il punto preciso di staccata), cioè qualche metro dopo il punto dove aveva staccato Vettel quando è uscito di pista. Probabilmente a oltre 210 all'ora. Incredibile come sia riuscito a tenere la traiettoria perfetta. Per una volta, quando contava, ha fatto il giro perfetto.
 
Ultima modifica:
Un Mick Schumacher emozionato consegna il trofeo per la pole a Kimi Raikkonen.

polesitter-kimi-raikkonen-fer-.jpg
 
Ultima modifica:
Hamilton: "Complimenti a Kimi e alla Ferrari"

https://it.motorsport.com/f1/news/h...-stata-una-qualifica-stupenda/3169325/?nrt=54

"E' stata una qualifica fantastica, mi devo congratulare con Kimi. Sapevamo che le Ferrari avevano un passo migliore e serviva qualcosa di speciale sul giro secco per stare davanti. Il gap di oggi è quello che abbiamo avuto sin dal venerdì".
"Speravo di potergli dare del filo da torcere oggi e ci sono riuscito nel mio primo tentativo. Anche il secondo giro non è stato male in verità, ma potevo fare di meglio. L'intensità di questa sessione è stata fantastica, dovrebbe sempre essere così. Mi sono divertito molto".
"Sto già lavorando più duramente che mai in questa stagione per battere le Ferrari. Questa lotta così serrata è grandiosa, ci sta spingendo tutti al limite. Credo che valga sia per la Mercedes che per la Ferrari. Loro hanno fatto dei progressi fantastici ed una sfida simile è il sale del nostro sport".
 
Entrambi hanno parte di colpa secondo me, bastava che Magnussen rallentasse per diatanziarsi prima di cominciare il giro, Alonso poteva farlo passare e poi lamentarsi con la FIA invece che tentare di buttarlo fuori.
Entrambi hanno scelto il modo peggiore di agire.

Per me ha più colpa Alonso, perchè entrambi erano nel giro veloce e lui era dietro. Doveva preparare meglio il giro stando più distante.
 
Ricordavo fosse davanti Alonso, ma in effetto mi sbagliavo. Allora direi che é quasi solo colpa di Alonso, é stato troppo attaccato per prendere la scia della Haas ma ha sbagliato i conti e a quel punto ha pensato bene di farne una delle sue. Solo che nel farlo ha preferito cercare di intimidire Magnussen inutilmente.
 
"Iceman" in conferenza stampa dopo la pole.

Alla fine se si potesse scegliere per il nostro team, probabilmente questo è il posto migliore dove fare la pole position. Ci siamo andati vicini tante volte ma alla fine ci è mancato sempre qualcosa. Il secondo tentativo è stato più che discreto e sufficiente per la pole position. Chiaramente conta anche la posizione in pista, perché ci sono le scie e c’erano diverse macchine una dietro all’altra. Ma alla fine quello che ho fatto è stato sufficiente, la macchina ha funzionato molto bene, le condizioni erano insidiose, ma abbiamo cambiato la macchina nel modo giusto e tutto è andato piuttosto liscio fino a questo punto e speriamo che domani la situazione si ripeta“.
Chiaramente è la prima pole, è una sensazione speciale. Noi ci proviamo sempre, a volte funziona altre no, ma non è così semplice come vederlo in tv. Credo che tutto il weekend tutto sia andato piuttosto bene, nonostante le condizioni variabili. In ogni caso sono stato sempre vicino. Oggi è toccato a me, sono contento di esserci riuscito, ma non cambia nulla, perché domani dobbiamo portare a termine tutto“.
 
Arrivabene dopo le qualifiche, a caldo, ai microfoni di Sky.

".......Avete visto le tribune, sembrava uno stadio di calcio. Come ha detto ieri Camilleri non siamo qua a togliere il sorriso dalla faccia a nessuno, ma per darlo a quei ragazzi là sulle tribune, che davvero ci hanno spinto. Quindi da parte mia un abbraccio a tutti. È stata una battaglia tra due grandi squadre. A parte la soddisfazione di vedere Kimi là meritatamente, lasciatemi dire che io rappresento la squadra, la soddisfazione di vedere due rosse davanti a questo pubblico stupendo, me la ricorderò tutta la vita”.
 
Probabile strategia a rallentare Hamilton subito e fare sfilare vettel oppure attendere di prendere il largo e fare lo scambio dopo?
 
C'è da ricordare anche che da alcune gara Raikkonen non aveva lo stesso motore di Vettel (a causa dei regolamenti attuali). Seb aveva lo step2 e Kimi lo step1 (lo ha dovuto cambiare molto prima e il 2 non era pronto).
Ora hanno entrambi lo step3 e si vede. La velocità del finnico è aumentata e ora è di nuovo sul livello di Vettel, come nelle prime gare, quando avevano entrambi il propulsore step1.
 
Ultima modifica:
Probabile strategia a rallentare Hamilton subito e fare sfilare vettel oppure attendere di prendere il largo e fare lo scambio dopo?

Al via non puoi fare strategie, al massimo i piloti Ferrari possono cercare di occupare più pista possibile per evitare di essere affiancati, ma la pista è larga.........
Partiranno al meglio possibile, cercando di arrivare comunque davanti alla prima curva, poi dovranno stare attenti a non toccarsi.

Il possibile cambio di posizioni dipenderà dall'andamento della gara. Se per esempio Kimi riuscisse a partire bene e invece Vettel fosse affiancato a superato da Hamilton, e l'inglese dovesse mantenere il 2° posto per molti giri, non ci sarebbe la possibilità di invertire le posizioni.

Insomma non si può sapere ora cosa si potrà fare, occorre vedere gli sviluppi della corsa e una decisione sull'ordine di arrivo potrà essere presa solo a fine gara.
 
Back
Alto