<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero?

Senza un tablet da 10" piantato sul cruscotto e l'interfaccia Android Auto o Apple Car Play ormai non vendi più niente a nessuno.

Io comprerei tranquillamente una macchina senza schermo touch, bluetooth, android auto e tecnologie varie (forse sono una delle poche eccezioni sotto i 25).

Non che mi dispiaccia averli (sono anche un appassionato di tecnologia), ma semplicemente con me sarebbero inutili perchè l'unica cosa che uso è il clima.
E preferirei evitare le spese superflue.


A me una Punto andrebbe più che bene, anche con il 1.3 75cv e senza gli ultimi dispositivi avanzati di sicurezza (giro, da quando ho la patente, con una macchina pre 2000 che ha solo l'airbag per il conducente e 0 spie sonore quindi sarebbe comunque un miglioramento).
 
Ultima modifica:
Io ho visto che spesso chi ora acquista la punto è il genere di automobilista che bada al sodo ma che soprattutto la vettura la vuole tenere per molti anni, ecco e senza fare i conti nelle tasche altrue ma proprio perché una vettura la si vuole tenere per molti anni ti vai a prendere una che già al momento del acquisto ha sulle spalle anni e anni di carriera e che di aggiornamenti nelle sue varie componenti non me ha da anni? A me sembra un controsenso ad essere sincero
 
Concordo sul fatto che se si vuole fare il paragone con altri modelli la Tipo è probabilmente la rivale più temibile,anche se a parità di prezzo probabilmente si riesce a prendere la 4 porte a benzina offre molto di più in termini di spazio e sicurezza.
Potrebbe essere uno svantaggio perchè i clienti senza nemmeno andare in un altro concessionario potrebbero trovare per gli stessi soldi qualcosa di meglio.
 
Io ho visto che spesso chi ora acquista la punto è il genere di automobilista che bada al sodo ma che soprattutto la vettura la vuole tenere per molti anni, ecco e senza fare i conti nelle tasche altrue ma proprio perché una vettura la si vuole tenere per molti anni ti vai a prendere una che già al momento del acquisto ha sulle spalle anni e anni di carriera e che di aggiornamenti nelle sue varie componenti non me ha da anni? A me sembra un controsenso ad essere sincero

Effettivamente.
Però io anche sapendo di dover tenere la stessa auto per molti anni non ne vorrei comunque una appena uscita,nemmeno a fine vita però.
Una via di mezzo,un modello già sul mercato da un po' di tempo in modo che le magagne siano già saltate fuori e risolte ma che non sia ancora diventato obsoleto.
 
Io ho visto che spesso chi ora acquista la punto è il genere di automobilista che bada al sodo ma che soprattutto la vettura la vuole tenere per molti anni, ecco e senza fare i conti nelle tasche altrue ma proprio perché una vettura la si vuole tenere per molti anni ti vai a prendere una che già al momento del acquisto ha sulle spalle anni e anni di carriera e che di aggiornamenti nelle sue varie componenti non me ha da anni? A me sembra un controsenso ad essere sincero
dipende... spesso guido la brava di mio padre... una 100sx 16v con CLA auto and e 4 airbag... del 99 presa usata nel2002 quando era già in listino la stilo... preferisco ancora la brava. IMHO
 
Concordo sul fatto che se si vuole fare il paragone con altri modelli la Tipo è probabilmente la rivale più temibile,anche se a parità di prezzo probabilmente si riesce a prendere la 4 porte a benzina offre molto di più in termini di spazio e sicurezza.
Potrebbe essere uno svantaggio perchè i clienti senza nemmeno andare in un altro concessionario potrebbero trovare per gli stessi soldi qualcosa di meglio.
Non so più come scriverlo... si trova a 11k€ la 4p jtd 95cv.
 
Ho appena guardato online.
Una Tipo 4 porte del 2018 km 0 di un bellissimo blu a 12290 euro.
Io non ci penserei due volte se il dubbio fosse con la Punto,che mi è sempre piaciuta però ci tengo a dirlo.
 
P.c. o km0...

Ho guardato cacchio avevi ragione,ne ho viste un paio km 0 diesel sotto gli 11000 euro.
Ma come cavolo fa a costare meno la versione diesel di quella benzina?

Comunque questo taglia la testa al toro,tra Punto e Tipo entrambe diesel km 0 per giunta col prezzo leggermente a favore della Tipo non c'è storia secondo me.
 
Però qui sorge un altro dilemma.
Soldi a parte a una persona che bada al sodo e tiene l'auto per molti anni una qualsiasi segmento B a gasolio,anche se euro 6,converrebbe vista la guerra al diesel che è in atto?
Se poi ci aggiungiamo che l'auto in questione sarebbe pure datata non penso proprio che si potrebbe definire un acquisto lungimirante.
 
Back
Alto