<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Lo dovevano fare in acciaio, che a parità di resistenza pesa molto, molto meno e in più è elastico, si può flettere. Non vedete che i più recenti ponti sulle autostrade sono appunto in acciaio?
Hanno usato 50.000 tonnellate di calcestruzzo, all'epoca chi era il fornitore? Dalla risposta capirai molte cose.
 
Basterebbe agire con un poco di prevenzione e potremmo risparmiarci
qualche tragedia

Non me ne vogliano i liguri ma sembra che in quella regione l'edilizia e lo sfruttamento del territorio difficile con la prevenzione abbiano ben poco a che fare.
Oggi in tv un ligure diceva che la loro situazione non è di occasionale emergenza ma costante e che per questo andava rivisto completamente il modo in cui vengono effettuati gli interventi.
 
Hanno usato 50.000 tonnellate di calcestruzzo, all'epoca chi era il fornitore? Dalla risposta capirai molte cose.
Ho letto su Wikipedia che era lungo 1.182 metri.
50.000 tonnellate diviso 1.182 fa 42 tonnellate al metro. Tenendo conto di quello impiegato nei piloni riduciamole pure a 30. Una campata di 150 metri peserebbe 4.500 tonnellate.
Ve ne rendete conto?? E' un miracolo che sia durato tanto.
 
Secondo voi,chiedo, quanto può durare? Mi spiego. Questo è campato 50 anni , giusto per la tecnologia dell'epoca? E oggi durerebbe cento,duecento? Sono ignorante e ancora incredulo. Per noi quel passaggio è un istituzione. Se penso a quanto si divertiva mio figlio ad attraversarlo...roba da matti

credo che questo non lo sappia nessuno.....come ha detto quell’ingegnere quel ponte ( un ponte di quel genere) ha una durata di 50 anni. Ma questo cosa vuol dire? che dopo 50 anni deve essere demolito? che crolla di sicuro? mi sempra strano.
Il fatto é che quel ponte ( lo ripeto) é nato male.Non che lo dico io eh.....
 
9C4E0EE4-BE24-41FF-9F6D-77A0008846A7.jpeg
controlli regolari?

m8 suona come una presa in giro.
 
Dalle foto le case potrebbero tranquillamente essere degli anni 70 quindi è difficile dire se siano più recenti rispetto al ponte.
Però se il ponte fosse stato costruito dopo ci dovrebbe essere traccia delle proteste degli abitanti.
Per me le case sono state costruite dopo.
oh oh,quindi lo Stato o chi ne presto` il nome… Perché dico questo, so che chi abita in quelle case e gente che lavora o lavorava nelle Ferrovie ,quindi, direi gente che prima entrò in Affitto e poi ha comprato.Non Credo che si troveranno tracce di protesta la gente ha comprato sapiente di Cosa comprava.
 
credo che questo non lo sappia nessuno.....come ha detto quell’ingegnere quel ponte ( un ponte di quel genere) ha una durata di 50 anni. Ma questo cosa vuol dire? che dopo 50 anni deve essere demolito? che crolla di sicuro? mi sempra strano.
Il fatto é che quel ponte ( lo ripeto) é nato male.Non che lo dico io eh.....


A me fa anche strano che una cosa qualunque essa sia nata male duri mezzo secolo
 
oh oh,quindi lo Stato o chi ne presto` il nome… Perché dico questo, so che chi abita in quelle case e gente che lavora o lavorava nelle Ferrovie ,quindi, direi gente che prima entrò in Affitto e poi ha comprato.Non Credo che si troveranno tracce di protesta la gente ha comprato sapiente di Cosa comprava.

Intendevo dire che se le case fossero state costruite prima del ponte ci sarebbero state forti proteste da parte di chi si sarebbe ritrovato un pilone attaccato al tetto della propria casa,oppure la vista totalmente oscurata da tutto quel cemento.
Se invece le case sono state costruite dopo logicamente chi ha comprato l'ha fatto consapevolmente.
 
Sempre secondo il prof di oggi, uno dei difetti di questo tipo di struttura è proprio di rendere piu difficile monitoraggio e manutenzione.
Ci sono altre tipologie di struttura, sempre di cemento armato, piu durevoli se si fa la manutenzione corretta.


Su qr si parla di un congegno atto a monitorare queste cose. Testato in val di susa,un ponte unico.praticamente per altro fatto lo scorso weekend
 
Sta parlando un esperto in tv e ha detto :

1 che si trattava di un'opera molto snella quindi con poco materiale impiegato,era un'opera ardita perchè doveva anche essere poco invasiva dovendo convivere con la città (io non sono un esperto ma mi pare che fosse parecchio invasiva)

2 che l'ipotesi che fosse un progetto o un'opera difettosa gli fa venire da ridere.
L'opera era valida ma sarebbe stato necessario rinforzarla e adeguarla negli anni.

A parte la sgradevolezza dell'espressione utilizzata ho sentito altri pareri,anch'essi autorevoli,che dicevano che il ponte ha richiesto molti lavori di adeguamento negli anni.
Secondo alcuni queste necessità sono arrivate anche piuttosto presto,ben prima dei 50 anni di età.
 
Intendevo dire che se le case fossero state costruite prima del ponte ci sarebbero state forti proteste da parte di chi si sarebbe ritrovato un pilone attaccato al tetto della propria casa,oppure la vista totalmente oscurata da tutto quel cemento.
Se invece le case sono state costruite dopo logicamente chi ha comprato l'ha fatto consapevolmente.
Scusa mi sono spiegato un po male....avevo capito Cosa dicevi .
 
Back
Alto