Dico la mia, da tecnico del ferro: non è sfiga, è incompetenza. Il difetto sta nel manico, quel progetto era sbagliato in partenza. Non si costruisce un ponte con una luce di 100-150 metri in cemento armato perché ce ne vuole tanto da pesare come una portaerei.
Il cemento armato va bene per i grattacieli e per i piloni del ponte, sottoposti a pressione, non per le corsie autostradali sospese, sottoposte a flessione.
Lo dovevano fare in acciaio, che a parità di resistenza pesa molto, molto meno e in più è elastico, si può flettere. Non vedete che i più recenti ponti sulle autostrade sono appunto in acciaio?
Il ponte di Brooklin e il Golden Gate li fecero in acciaio, mica in cemento armato. In cemento armato era anche il ponte di Annone, che ha fatto la fine che sappiamo.
Il cemento armato va bene per i grattacieli e per i piloni del ponte, sottoposti a pressione, non per le corsie autostradali sospese, sottoposte a flessione.
Lo dovevano fare in acciaio, che a parità di resistenza pesa molto, molto meno e in più è elastico, si può flettere. Non vedete che i più recenti ponti sulle autostrade sono appunto in acciaio?
Il ponte di Brooklin e il Golden Gate li fecero in acciaio, mica in cemento armato. In cemento armato era anche il ponte di Annone, che ha fatto la fine che sappiamo.
Ultima modifica: