Non c'è linea di mezzeria su quella strada, scusate se ho tratteggiato le ultime linee delle frecce, ma non volevo intendere ci fosse una linea di mezzeria.
Queste lezioni di guida mi stanno confondendo molto perché a quanto pare mi stanno insegnando cose sbagliate, e io prima ancora di prendere la patente voglio imparare a guidare. Non voglio ritrovarmi con un tesserino che sarà il "passepartout" per l'incidente sicuro.
Mi da molto fastidio che mi vengano dette cose come "Scala sempre senza frenare", perché anche se è per fini didattici (magari vuole farmi capire come funziona il freno motore) mi porterà poi a distruggere la frizione della mia auto, e tra freni e frizione.
Stessa cosa per il discorso frecce. Inoltre l'istruttore è una di quelle persone impuntate sulla loro, che è difficile far riflettere, anche perché gli darebbe fastidio che un ragazzino che non ha mai guidato dica la sua quando lui guida da una vita ed ha tutte le patenti. Un po' come andare da una prof di matematica per dirgli "Secondo me 2+2=5".
Potrei anche indicargli il topic e convincerlo che sia giusto mettere la freccia a sinistra o non metterla proprio, ma ci finirei in brutti rapporti e voglio rimanerci in buoni rapporti, almeno finché non prendo la patente.
Per quanto riguarda la freccia, mi ha confuso molto le idee, perché mi veniva scontato pensare che la freccia si mettesse per indicare la direzione di guida, non per indicare un pericolo (per quello si usano le 4 frecce), quindi mi è sempre venuto automatico mettere la freccia lì dove voglio svoltare/andare.