<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma panda cross:mtj o twin air? | Il Forum di Quattroruote

Dilemma panda cross:mtj o twin air?

Ciao a tutti!

Come da titolo sono molto indeciso su quale motore scegliere per la mia panda cross. Nello specifico percorro 1280 km al mese (480 in città e 800 in autostrada), per un totale di 15.360km/anno circa. Quale motore mi conviene di più?.....li ho provati entrambi e così a sensazione di guida quello che mi ha piacevolmente sorpreso di più è il benzina twin air. Attendo vostri preziosi consigli e suggerimenti in merito. Grazie.
 
Per esperienza diretta,da me ce l hanno in tanti sia l una che l altra,prenderei il mjet perché fai tanta autostrada in percentuale. Beve meno,va meglio ad andature più elevate ( tra virgolette). Facessi solo 400km di autostrada avrei detto il contrario ovviamente. Il TA sta per essere accantonato ,brillante ma niente di che secondo me.
 
Beh pure il diesel sta per essere accantonato. Tieni presente che il twin air ha la sesta che ti permette di viaggiare in autostrada senza "impiccare" il motore tant'è che su questo percorso le due motorizzazioni hanno consumi pressoché identici. Altro fattore da tenere in considerazione visto che la utilizzerò pure in percorsi off road è la primina più corta del benzina che in certe situazioni "limite" può tornare molto utile.
 
Beh pure il diesel sta per essere accantonato. Tieni presente che il twin air ha la sesta che ti permette di viaggiare in autostrada senza "impiccare" il motore tant'è che su questo percorso le due motorizzazioni hanno consumi pressoché identici. Altro fattore da tenere in considerazione visto che la utilizzerò pure in percorsi off road è la primina più corta del benzina che in certe situazioni "limite" può tornare molto utile.


Sul fuoristrada sai te quanto ne fai. Sul resto confermo il mio consiglio

P.s. si il mjet accantonato dopo 15 anni,il TA dopo un terzo del tempo :)
 
Io ho guidato la versione Twinair,sinceramente non ci penserei un attimo e prenderei il Mjet.

Il TA è brillante me devi sempre tirarlo a 4000 giri..poi fa un rumore raccapricciante:-D e non beve poco..
 
Ciao a tutti!

Come da titolo sono molto indeciso su quale motore scegliere per la mia panda cross. Nello specifico percorro 1280 km al mese (480 in città e 800 in autostrada), per un totale di 15.360km/anno circa. Quale motore mi conviene di più?.....li ho provati entrambi e così a sensazione di guida quello che mi ha piacevolmente sorpreso di più è il benzina twin air. Attendo vostri preziosi consigli e suggerimenti in merito. Grazie.

Per esperienza diretta consiglio il Multijet 1.3, sarà un motore ormai con gli anni sulle spalle ma è più affidabile ed economico dell'altro.

Il Twinair 0.9 non mi piace a livello di erogazione - che poi almeno sulla Panda classica ha 5 marce e non 6 - oltre ad essere molto delicato e costoso nella manutenzione: doppia revisione, costo del tagliando da mani nei capelli, componenti delicati e costosi come candele specifiche e modulo twinair... Lo abbiamo avuto 5 anni in famiglia e non lo ricomprerei come già scritto altre volte.

Infine per l'uso che ne fai, in autostrada sicuramente meglio il Multijet (l'altro consuma un bel po' in autostrada) e se la usi nelle stradine in salita o nei percorsi collinari con ripartenze in pendenza e cose del genere il Twinair fa un'enorme fatica a causa della poca coppia e della distribuzione dei pesi penalizzante.
 
Sulla nuova Suzuki jimny la cui uscita è imminente hanno montato un 1.5 benzina aspirato da 100 cv.(unico motore disponibile).Consumerà sicuramente di più del twin air e tutto sommato non credo che sia più affidabile. Eppure in casa Suzuki hanno ottimi ibridi e 1.0 benzina turbo che vanno alla grande montati su altri modelli della casa......strategie commerciali? Ridurre costi di produzione? Ma di cosa stiamo parlando?
 
Back
Alto