<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto segmento B

Ogni auto ha dei pro e dei contro,dipende molto dal budget e dal fattore estetico,difficile darti una risposta così
 
Le mie preferite sono polo/ibiza, fiesta, e yaris hsd perché tutte loro hanno qualcosa da dire.
Polo/ibiza hanno un'ottima abitabilità interna, quasi da segmento c, a fronte di dimensioni esterne nella media del segmento.
La fiesta è la segmento b con le doti di guida migliori, oltre ad essere equipaggiabile con moltissimi sistemi di ausilio alla guida.
La yaris ibrida è l'unica segmento b ad offrire qualcosa di davvero utile in città. Perché di utilitarie cittadine stiamo parlando; seconde auto che sono nate per essere utilizzate in città. La yaris è l'unica segmento b ad oggi acquistabile full hybrid, soluzione perfetta per la città.
 
Appunto ho detto la migliore per voi, quale prendereste?
Ti aspetti quindi una moltitudine di proposte e non poche e men che meno una in assoluto (il che è comunque difficile)...

Esempio:
Personalmente andrei di Yaris hybrid la quale spicca per costi complessivi (gestione/manutenzione...) ridotti oltre che una guida molto in souplesse (grazie anche al tipo di trasmissione)...

Al di fuori di ciò è appunto pur vero che non risulta necessariamente il top in tutto come ad es in fatto di comportamento stradale, prestazioni, abitabilità, economicita' complessiva (vedi anche listini)...

È sempre pur vero che stiamo comunque a riferire di un prodotto che va verso fine carriera quindi non freschissimo...
 
Fuori città però?
Non consuma comunque molto a meno di fare medie orarie piuttosto elevate (>130 diciamo)... il che infatti esula alquanto dalle specifiche di progetto seppur è anche vero che il contesto autostradale (*) fosse quello meno ottimale rispetto al restante di questa soluzione propulsiva...


(*)
Anche se può sembrare strano meglio il 1.8 di Auris ed ancor di più il più recente di Prius e c-hr naturalmente...
 
Ultima modifica:
Non consuma comunque molto a meno di fare medie orarie piuttosto elevate (>130 diciamo)... il che infatti esula alquanto dalle specifiche di progetto seppur è anche vero che il contesto autostradale (*) fosse quello meno ottimale rispetto al restante...


(*)
Anche se può sembrare strano meglio il 1.8 di Auris ed ancor di più il più recente di Prius e c-hr naturalmente...


Risultato più parco il 1'2 suzuki mi pare. Diciamo che a memoria il plus vero considerando prezzo e tecnologia complessa lo hai in città
 
Risultato più parco il 1'2 suzuki mi pare. Diciamo che a memoria il plus vero considerando prezzo e tecnologia complessa lo hai in città
Il discorso Suzuki è diciamo particolare non tanto in quanto ibrido (e qui ci sarebbe da -ulteriormente- disquisire vs soluzione Toyota...) ma piuttosto in quanto molto efficiente di suo (vedi anche spiccata leggerezza del corpo vettura...), ossia in assenza di contesto "ibrido"...
 
Il discorso Suzuki è diciamo particolare non tanto in quanto ibrido (e qui ci sarebbe da -ulteriormente- disquisire vs soluzione Toyota...) ma piuttosto in quanto molto efficiente di suo (vedi anche spiccata leggerezza del corpo vettura...), ossia in assenza di contesto "ibrido"...


Non considero il sistema ibrido su cui c'è poco da discutere. È un mild hybrid politico neanche parente di toyota. Parlo solo di propulsore e il 1.2 è risultato più parco del toyota. L hsd fa la sua giusta differenza laddove è messo in condizioni di lavorare bene.
 
Back
Alto