<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiutatemi ad aiutare un amico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aiutatemi ad aiutare un amico

Dunque siamo alla stretta finale.
L'amico, recatosi in conce Peugeot per vedere il Rifter,
ha scoperto che il Rifter non è ancora in consegna ed ha quindi VIRATO sull'occasionissima che vado a narrare:

308 SW blue HDi superaccessoriata
prezzo listino oltre 28 cucuzze
scontata a 19.600

Convertitosi velocemente al diesel, l'amico chiede lumi al sottoscritto.
Capirete, partiti da una Lodgy a gas siamo ora al 308 turbodiesel.
Non conosco l'auto in questione, gli ho parlato dei normali problemi dei diesel euro 6 ma sembrano non spaventarlo.
Indagando sul forum peugeot non ho riscontrato particolari problemi relativi a questo modello.

la domanda è: questo sconto non appare esagerato?
Oltre 8.000 euro in meno sul listino per un'auto nuova (neppure Km zero).
Possibile che questa 308 SW non abbia trovato simpatie, possibile che una SW diesel non la voglia più nessuno?
Oppure sotto c'è qualcosa che mi sfugge?

L'amico domani si fionda in conce per l'acquisto,
se qualcuno vuol dare un consiglio è l'ultima occasione !


Sicuramente una bella auto e se vedi su AS il prezzo è in linea con il mercato.
Ho avuto diversi HDI (psa) e CDTI (Ford) che praticamente lo stesso elettronica aparte sia 1.6 che 2.0 grandi motori niente da dire. Se il 1.5 è uno step migliorativo dovrebbe essere eccellente.
Poi le peugeot in genere sono comode.

Per me è un buon acquisto
 
-Il motore e' buono
( tra l' altro avendo li FAP non ha i problemi del DPF )
-Gli interni sono il meglio delle generaliste
-Macchina stagionata per cui niente difetti di gioventu'
-Prezzo basso forse dovuto al declino del segmento in favore dei SUV ( basti vedere le vendite rispetto a 2008 e 3008 )

Poi il modello nato male c'e' sempre.
Visto il megasconto, una bella estensione di garanzia e passa la paura


Ari adesso ha scr (adblue) e dpf. Non più cerina. Anzi pure l lnr ,insomma tutti i tipi di antiparticolato possibili ;)
 
Per me il full-touch era assolutamente ostico da usare e la strumentazione poco leggibile... quel cockpit lo trovai una forzatura tutt'altro che ergonomica... ma forse non ero "abituato".
Bello il volante piccolo e belli i dettagli della plancia, anche avvolgenti e curati ma davanti mi sembrava poco spaziosa, un pò infossata, come la A3.

Auto avuta per un giorno come sostitutiva: 308 1.2 Tce 130cv GT.
 
Del prode in questione ho già narrato, una persona realmente splendida anziché poco distratta.
Ordunque, l'amico ha percorso 250.000 km con la sua Astra SW, ed ora come la Dodge dei BB è passata a miglior vita
Necessità dell'amico : portare le bici, possibilmente non sul tetto poiché egli tende ad infilare sottopassaggi con limite di 180 cm d'altezza, avere spazio per la famiglia on board, non spendere più di 20.000 euro, viaggiare possibilmente a gas. Percorrenza oltre 30k all'anno.
L'amico non è privo di mezzi economici, alla bisogna posso spingerlo oltre la soglia.
Sulle prime, aveva (egli) posato gli occhi su una clamorosa Lodgy (nemmanco ne conoscevo l'esistenza)
in super offerta nuova super accessoriata (pare avesse addirittura l'accendisigari, ma l'amico non fuma).
Richiamato d'urgenza ad un atteggiamento di serietà, l'ho convinto a desistere, non me ne vogliamo i partigiani di Dacia, si fa per celia.

Di monovolume e SW ne capisco pochino, sono fermo al Volvo 240 giusto per intenderci.
Baldi esperti del forum, che facciamo acquistare a questo simpatico papà, amante dei viaggi nelle quattro direzioni cardinali, mai domo, e al momento a piedi?
Eccola qui la Lodgy! https://www.dacia.it/veicoli/lodgy/
Se il tuo amico non fosse fan del Gas e non ci fosse questa mania di prendere a calci il Motore a Gasolio, per le percorrenze che fa l'ideale sarebbe il buon vecchio K9K 1.5 Dci 110!
 
Back
Alto