<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiutatemi ad aiutare un amico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiutatemi ad aiutare un amico

Una Renault Grand Scenic km 0??

renault_gran_scenic_ant.png

si', questa è una delle poche che conoscevo e gli ho detto che mi informavo. qualcuno sa se mediamente la gente ci si trova bene?
 
azz
spettacolo questa!!
ma vaire a custa? (quanto costa?)
c'è pure gas/metano?
C'è col 1.6 i-DTEC da 120cv o, credo, col "vecchio" 1.8 vtec benzina non turbo da 140cv.
Assetto regolabile dietro.

Te le tirano dietro, nuove dovrebbe trovarle anche a meno di 20.000 o cmq sui 20.000
 
sono tre giorni che mi guardo in giro e non ne ho ancora vista una di 'ste Lodgy, e dire che per Torino di auto anche particolari se ne vedono. ma il fatto è che il mio amico è uno che compra l'auto e se la tiene.. davvero pensi di mandarmelo in giro per l'Europa e per l'Italia del Sud a fare 250-300 k km su quell'attrezzo?
"Quell'attrezzo" li fa senza grandi problemi:
https://forum.quattroruote.it/threads/possessori-dacia-a-quanti-km-siamo.85928/
Non ho capito se quel forumista è alla terza o quarta Dacia di fila, di cui 2 Lodgy, tutte portate ad almeno 150 mila km in meno di una manciata di anni.

Poi il mercato è vasto, ma per quelle cifre lo spazio scarseggia, a meno di non rivolgersi all'usato.
 
secondo me se gli dici di riprendersi un'altra Astra Sw a metano la rassicuri. Di listino costa un po' di più ma tra sconto e un'estensione del budget non drammatica se la porta a casa.
Comunque ormai 250 k km li fa qualunque auto, con buona manutenzione.
 
Grazie a tutti per i consigli.
Per ora la situazione è questa: una nuova Astra SW non la vuole, dice che vuole cambiare.
Tipo e 500 sono piccole.
Le bici sul tetto, come dicevo, è proprio meglio di no !

in lizza ci sono

Dacia Lodgy 1.6 GPL, sui 14.000 (nuova) euro 102 Cv e coppia 130

Skoda Octavia SW 1.4 metano sui 20.000 (usato due anni) 10 Cv coppia 200

VW Caddy metano 110 Cv sui 20 (usato due anni) ma come optional siamo alle comiche

Honda Tourer SW, bellissima ma devo convincerlo a prendere un diesel o benzina, siamo sui 18-20.000 (quasi nuovo)

Ho visto il nuovo Peugeot Rifter, ma non riesco a capire se c'è pure
la versione GPL/metano
il sto Peugeot è piuttosto disagevole
 
Grazie a tutti per i consigli.
Per ora la situazione è questa: una nuova Astra SW non la vuole, dice che vuole cambiare.
Tipo e 500 sono piccole.
Le bici sul tetto, come dicevo, è proprio meglio di no !

in lizza ci sono

Dacia Lodgy 1.6 GPL, sui 14.000 (nuova) euro 102 Cv e coppia 130

Skoda Octavia SW 1.4 metano sui 20.000 (usato due anni) 10 Cv coppia 200

VW Caddy metano 110 Cv sui 20 (usato due anni) ma come optional siamo alle comiche

Honda Tourer SW, bellissima ma devo convincerlo a prendere un diesel o benzina, siamo sui 18-20.000 (quasi nuovo)

Ho visto il nuovo Peugeot Rifter, ma non riesco a capire se c'è pure
la versione GPL/metano
il sto Peugeot è piuttosto disagevole


Il rifter potrebbe essere un ottima scelta per chi cerca davvero solo spazio e versatilità. In casa sono passati il ranch e il partner uscente. Carichi di tutto,sedili singoli estraibili,ottima altezza,comunque viaggi bene. Certo sono fondamentalmente dei furgonetti con i pro e i contro del caso.
 
Dunque siamo alla stretta finale.
L'amico, recatosi in conce Peugeot per vedere il Rifter,
ha scoperto che il Rifter non è ancora in consegna ed ha quindi VIRATO sull'occasionissima che vado a narrare:

308 SW blue HDi superaccessoriata
prezzo listino oltre 28 cucuzze
scontata a 19.600

Convertitosi velocemente al diesel, l'amico chiede lumi al sottoscritto.
Capirete, partiti da una Lodgy a gas siamo ora al 308 turbodiesel.
Non conosco l'auto in questione, gli ho parlato dei normali problemi dei diesel euro 6 ma sembrano non spaventarlo.
Indagando sul forum peugeot non ho riscontrato particolari problemi relativi a questo modello.

la domanda è: questo sconto non appare esagerato?
Oltre 8.000 euro in meno sul listino per un'auto nuova (neppure Km zero).
Possibile che questa 308 SW non abbia trovato simpatie, possibile che una SW diesel non la voglia più nessuno?
Oppure sotto c'è qualcosa che mi sfugge?

L'amico domani si fionda in conce per l'acquisto,
se qualcuno vuol dare un consiglio è l'ultima occasione !
 
È molto che è sul mercato la 308. Senza forti sconti non riuscirebbero più a venderle.
Che io sappia non ha particolari problemi. L'unico problema che conosco ma che non so se sia stato risolto o meno nel tempo è quello degli ammortizzatori posteriori che vanno facilmente a fondo corsa
 
Dunque siamo alla stretta finale.
L'amico, recatosi in conce Peugeot per vedere il Rifter,
ha scoperto che il Rifter non è ancora in consegna ed ha quindi VIRATO sull'occasionissima che vado a narrare:

308 SW blue HDi superaccessoriata
prezzo listino oltre 28 cucuzze
scontata a 19.600

Convertitosi velocemente al diesel, l'amico chiede lumi al sottoscritto.
Capirete, partiti da una Lodgy a gas siamo ora al 308 turbodiesel.
Non conosco l'auto in questione, gli ho parlato dei normali problemi dei diesel euro 6 ma sembrano non spaventarlo.
Indagando sul forum peugeot non ho riscontrato particolari problemi relativi a questo modello.

la domanda è: questo sconto non appare esagerato?
Oltre 8.000 euro in meno sul listino per un'auto nuova (neppure Km zero).
Possibile che questa 308 SW non abbia trovato simpatie, possibile che una SW diesel non la voglia più nessuno?
Oppure sotto c'è qualcosa che mi sfugge?

L'amico domani si fionda in conce per l'acquisto,
se qualcuno vuol dare un consiglio è l'ultima occasione !

M'è passata la voglia. :emoji_confounded:
 
Back
Alto