Vi ringrazio davvero molto per i preziosi consigli.
Da quello che leggo la Yeti la consigliate con un motore Diesel o almeno un benza da 1.4 in su, il 1.2 TSI non piace proprio a nessuno eh? Purtroppo è l'unica motorizzazione benza disponibile.
La 2008 per alcuni è abbastanza grande per una famiglia di 3 persone mentre per altri è troppo piccola, sopratutto se in famiglia dovesse arrivare un altro pargolo. Mi sembra un po' esagerato dire che non si riesce nemmeno andare a fare la spesa con passeggino, figlio e moglie al seguito. Io attualemte ci vado con il pandino. Ho scelto un passeggino Trio che da chiuso occupa poco spazio, la spesa la metto nel bagliaio sopra al passeggino. Con il 2008 almeno che non porti a casa l'intero supermercato non dovrei avere problemi.
Come ho scritto all'inizio facciamo mediamente 10.000 km l'anno, per lo più tragitti brevi in città. Durante il weekend gite che difficilmente superano i 50km. Una o due vacanze l'anno.
A chi mi consiglia un Diesel chiedo pensate che con il mio utilizzo sia ugualemte indicato come motore?
La Captur sono andato a vederla, il bagliaio non mi è sembrato più grande di quello della 2008 , cosi come l'abitabilità interna e tra le due preferisco il peugeot.
La Dacia non mi da fiducia, ache per una brutta esperienza di un amico. Stesso discorso per Hyundai e Kia.
Della Verso al contrario ne ho sentito parlare sempre bene, anche se non bellissima è molto pratica, ha dimensioni è un po' al limite, non per me ma per la mia rompic... mm volevo dire compagna.
Le SW la mia dolce metà non vorrebbe guidarle, le sembrano poco pratiche in città. Quindi rimangono monovolume, crossover e suv compatti. Auto troppo grosse vorremmo evitarle.
Per questo motivo la scelta si era ristretta a queste due auto. Sull'usato la scelta è un po' più ampia perchè nel budget rientrano altre auto interessanti.
Veramente difficile scegliere, non vorrei pentirmi in futuro dell'acquisto fatto. Quello che mi sorprende un po' delle vostre opinioni è la soggettività che ognuno ha degli spazi , sul design ognuno ha i propri gusti ma lo spazio dovrebbe essere un dato oggettivo. Possibile che ci sono famiglie che vanno in vacanza con un crossover e altre che devono comprarsi un autobus per fare 300km?
Ho un amico che si è comprato un Caddy, in vacanza se la gode sicuramente con la famiglia, per tutto il resto dell'anno lo vedo girare da solo con l'auto vuota. Ha senso? Forse meglio sacrificarsi un po' nei lunghi viaggi e avere un auto un po più agile della Costa Crocere?