<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che scherzi la VolksWagen! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che scherzi la VolksWagen!

Il vecchio sdi ovvero “Suction Diesel Injection” dal tedesco “Saugdiesel Direkt Einspritzung” era il diesel aspirato. Tdi era turbo. Alcune sigle indicano il motore ,non vedo il problema. In questo caso usano mpi per aspirato e tsi per turbo. Fiat usava/ usa t jet che avrà ben avuto un significato. Honda i-dtec, LR sd4 e td4 e avanti popolo ;)
Assolutamente non era un voler trovare un problema, anzi evidenziare come in vw sono riusciti con una semplice mossa a creare un certo appeal ( e anche il famoso family feeling ) tra le varie versioni rendendo anche le versioni base simili in quanto a nomenclatura rispetto alle GTI e TDI...una buona mossa a costo quasi zero.
 
Assolutamente non era un voler trovare un problema, anzi evidenziare come in vw sono riusciti con una semplice mossa a creare un certo appeal ( e anche il famoso family feeling ) tra le varie versioni rendendo anche le versioni base simili in quanto a nomenclatura rispetto alle GTI e TDI...una buona mossa a costo quasi zero.


In effetti ora che mi fai pensare ci sono altre case che creano effetto voluto . Ricordi ,non so se anche adesso, le Opel di qualche anno fa con la scritta “turbo “ sul portellone ? Tipo la meriva 1.4 T ,quella con le porte ad armadio. Credo che anche li volessero un effetto anni 80 ;)
 
"Va detto che il motore 1.0 mpi è sul mercato già da qualche anno e ci sta un leggero aggiornamento. Con l’uscita della nuova Polo, per esempio, la versione entry level è passata da 60 a 65 cv, realisticamente giusto un lieve aggiornamento"

Appunto non potevano fare l'aggiornamento completo subito?
Anche a me sembra assurdo aggiornare un motore pochi mesi dopo l'introduzione del nuovo modello sul mercato.
In realta' e' probabile che quei 5cv di differenza siano erogati in alto e quindi poco fruibili. L'aggiornamento pero' dovrebbe anche comprendere l'introduzione del fap che da settembre dovrebbe essere obbligatorio anche sui benzina a iniezione diretta.
..... forse alla fine ti e' andata bene che hai risparmiato un po' di soldini e qualche potenziale problema.
 
Anche a me sembra assurdo aggiornare un motore pochi mesi dopo l'introduzione del nuovo modello sul mercato.
In realta' e' probabile che quei 5cv di differenza siano erogati in alto e quindi poco fruibili. L'aggiornamento pero' dovrebbe anche comprendere l'introduzione del fap che da settembre dovrebbe essere obbligatorio anche sui benzina a iniezione diretta.
..... forse alla fine ti e' andata bene che hai risparmiato un po' di soldini e qualche potenziale problema.

L’importante è che si sappia prima, così uno fa scelte consapevoli e conseguenti ..... per esempio @MAINEM non ci ha ancora detto se è quanto ha risparmiato prendendo quel motore .......
 
In teoria non avevo alternative quando l'ho comprata quindi non ho risparmiato; in pratica vedo ora che il nuovo modello costa 350 € in più di listino e quindi ho risparmiato e mi va bene così.
 
In pratica mpi é l'equivalente del vecchio sdi...bisogna pur dare una sigla al motore base e il marketing insegna che se sono tre lettere che finiscono per I é meglio, e in queste finezze sono bravi i tedeschi.
In effetti pure io mi domandavo che significasse MPI, né sapevo che il motore avesse l'iniezzione multipoint...ne ho imparata una nuova anche oggi.

In realtà la sigla MPI è piuttosto generica, un po' come kat o TD, ed è stata usata anche da altri costruttori in via più o meno ufficiale. Il primo esempio che mi viene in mente è la 159 con il 1.8 GM, era appunto0 indicata come MPI appunto per distinguerla dalla TBI o in generale dalle altre JTS. Stessa cosa anche per la croma con il medesimo motore.
Non so se la ricerca della VW di utilizzare la "I" finale sia voluta o meno, probabilmente sì, non ci avevo fatto caso a dire la verità.
Ad ogni modo da anni la totalità dei motori a benzina ad iniezione indiretta utilizza un sistema multipoint, di conseguenza i motore indicati come MPI sono i classici benzina aspirati ad iniezione indiretta che fino a pochi anni fa erano l'osso duro del motori a ciclo otto, soppiantati ora dai piccoli turbo ad iniezione diretta e non, anche se nelle utilitarie hanno ancora la loro bella fetta.
 
Back
Alto