Quello che bene o male si era già detto.
Panda anche per il sudamerica? Con tutti i modelli similari che già hanno a listino? A che pro?
Su Quattroruote di luglio ampio servizio (di fabio Sciarra), sul Piano Industriale Fca.
Il giudizio, pur con alcuni "distinguo" e alcune osservazioni moderatamente critiche, è positivo ("Marchionne cala il poker", ovvero Alfa Romeo, Maserati, Jeep e Ram).
La futura Panda viene sempre ritenuta destinata sia all'Europa che all'America Latina. Positivo viene giudicato lo sviluppo di Alfa Romeo e soprattutto Jeep (che diventerà brand di riferimento), nell'ottica delle ricerche di marketing, che hanno pronosticato un ulteriore sviluppo delle vendite di Suv nei prossimi 4 anni. Ma le sportive Giulia GTV (*) e 8C saranno entrambe elitarie (aggiungo io purtroppo). Senza rimpianti l'addio a MiTo e 4C.
Fiat ridimensionata si, a vantaggio del premium, ma meno di quanto si pensi, secondo Quattroruote, perchè ci sarà un totale rinnovamento della gamma e uno sviluppo dei modelli per l'area LATAM. Pur rilevando che sicuramente la Tipo non avrà un'erede, almeno in Europa.
Per quanto riguarda le produzioni in Italia, nel paventare un ridimensionamento per il comparto motori (Pratola Serra, Cento e Termoli), si parla di contatti tra sindacati e azienda per il mantenimento della produzione di autoveicoli sui livelli attuali.
Interessante viene considerata la svolta elettrica di Maserati. Le prossime vetture del tridente avranno 3 tipi di motorizzazione: mild-hybrid, ibrida plug-in e totalmente elettrica.
(*) Per la GTV viene ipotizzato il solo motore 2.900 turbo, con 600 cv. Possibile? Mah.
Post apprezzabile. Io peraltro sono sul fronte opposto. Non apprezzo il piano e compro FCAMa spiegatemi una Cosa .. se FCA cambia il suo piano industriale e lo lo fa di vostro gradimento , (che bisogna vedere come dovrebbe essere per essere di vostro gradimento)
voi che ci tenete tanto, compreresti prodotto FCA?
Personalmente leggo piu persone che di FCA ce ne importa una cicca qui dentro….
Quind?
Almeno hai una Ragione per criticarlo, sia in negativo che positivo...Post apprezzabile. Io peraltro sono sul fronte opposto. Non apprezzo il piano e compro FCA. Detto questo, c'è un pregiudizio e un'antipatia di fondo parecchio diffusa
Ecco bravo, chissa perché?chissà perchè..
Ma spiegatemi una Cosa .. se FCA cambia il suo piano industriale e lo lo fa di vostro gradimento , (che bisogna vedere come dovrebbe essere per essere di vostro gradimento)
voi che ci tenete tanto, compreresti prodotto FCA?
Personalmente leggo piu persone che di FCA ce ne importa una cicca qui dentro….
Quind?
Infatti, alcune critiche Hanno un intento costruttivo, dimenticanto che ci troviamo per chi ancora non l'abbia capito: Che ci troviamo in un Forum internazionale e che veniamo letti da piu nazioni e qualche volta, lo vediamo che si presentano Forumer stranieri che poncono una domanda e poi magari non li sentiamo piu ma continuano a leggerci passivamenti, ma, che le stesse negativitá che leggono in forum li trascrivono nei loro Forum e non Credo che ció puo essere costruttivo. Il fatto piu granvante é, che nessuno di noi sa se , le nostre critiche corrispondono a veritá Assoluta ,siamo sempre sul vago del forse si forse no… ma la critica negativa da noi scritta rimane nella mente di chi ci ha letto ma che ha gia scritto in Forum stranieri e quindi , quanto poi alla fine sia tanto costruttivo?Diciamo che alcune critiche hanno intento costruttivo e sono certamente di persone che hanno sempre, o prevalentemente, comprato italiano in passato, ma ora si vedono "spiazzate" da alcune scelte strategico-tecniche.
Un altra aggravante é pure che molti italiani, scrivonono su Forum stranieri , e dovresti vedere quanto questi siano aggresivi contro il gruppo e il loro prodotto.
Post apprezzabile. Io peraltro sono sul fronte opposto. Non apprezzo il piano e compro FCA. Detto questo, c'è un pregiudizio e un'antipatia di fondo parecchio diffusa
La critica di chi mostra Interesse e piu che giustificata e l'essere lasciato nell'incertezza non é sicuramente la cosa piu bella, ma tutti noi sappiamo che il gruppo sta in un momento delicato, con la Giulia e Stelvio ha dato segnali di vita e non per caso Hanno iniziato dall'alto verso il basso con questi modelli (Eppure grande critica per la SW) capisco la pretesa di altri modelli, ma pensiamo un po se assieme alla Giulia e stelvio fossero arrivati altri due tre modelli in piu, in che guaio si sarebbero cacciati, pensanto all' idea che Hanno molti forumer qui dentro (Alfa deve costruirsi una Fiducia, si doveva tenere questi modelli in forza col rischio... ) . Fiat con la124 e Tipo Hanno dato pure un segnale di cambiamento, il guaio della Tipo é il costo di venditá , io mi chiedo se la tipo avesse avuto piu in dotazione da costare di base 20000€ se avesse avuto tanto successo. Certo la Punto ci vuole ma non é certo sicuro che non arriva.Mi ci posso mettere anche io. Nella mia vita ho posseduto in stragrande maggioranza auto del gruppone italiano, da Fiat ad Alfa Romeo, e anche una Maserati (il fiore all'occhiello). Ma oggi sono poche le vetture Fca che incontrano davvero il solco dei miei orientamenti. Parlo soprattutto del comparto "sportive", che è quello che da sempre mi sta più a cuore.
La svolta superpremium, anzi luxury (124 spider a parte, comunque introdotta 2 anni fa) intrapresa dall'accoppiata Elkann-Marchionne per il Piano Industriale 2019-2022 (nel 2018 ormai non dovrebbe arrivare nulla), con introduzione di due sportive estreme e costosissime come la GTV e la 8C, se potrà fare "immagine", sarà comunque una scelta rivolta a "pochi intimi": calciatori, piloti, tennisti, grossi imprenditori, nababbi arabi e pochi altri..........
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa