<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non comprare una Y!!! | Il Forum di Quattroruote

Perchè non comprare una Y!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra una cosa di semplice risoluzione e invece non ha soluzione!!!!
La Y che ho comprato lo scroso anno ha il serbatoio della benzina senza alcuna protezione contro malintenzinati che vogliono inserire un qualsiasi liquido e danneggiare il motore o soltanto crearvi un problema che comunque non è coperto da garanzia!!!
Questo secondo me è un buon motivo per NON acquistare una Y Gold a benzina!!!
Per gli scettici od increduli provateci!!!!
a me fino ad ora è costata oltre € 500 in officine Assistenza Lancia!!!
Ho chiamato anche l'Assistenza Clienti senza alcun risultato e mi accingo a scrivere sia alla Direzione Commerciale, alla Concessionaria e ad Associazioni dei Consumatori al fine di far prendere inesame, seriamente tale problema, sia per una richiesta di rimborso, sia per un risarcimento del disagio che ancora oggi sono costretto a subire!!!
Augiri per coloro che hanno già comprato una Y e a coloro che la compreranno!!!
 
Ciao e benvenuto.
Se potessi spiegarci meglio che tipo di problema hai avuto, sarebbe cosa gradita.
Perchè come motivazione è un pò pochino per capire come risolvere.
 
Sembra una cosa di semplice risoluzione e invece non ha soluzione!!!!
La Y che ho comprato lo scroso anno ha il serbatoio della benzina senza alcuna protezione contro malintenzinati che vogliono inserire un qualsiasi liquido e danneggiare il motore o soltanto crearvi un problema che comunque non è coperto da garanzia!!!
Questo secondo me è un buon motivo per NON acquistare una Y Gold a benzina!!!
Per gli scettici od increduli provateci!!!!
a me fino ad ora è costata oltre € 500 in officine Assistenza Lancia!!!
Ho chiamato anche l'Assistenza Clienti senza alcun risultato e mi accingo a scrivere sia alla Direzione Commerciale, alla Concessionaria e ad Associazioni dei Consumatori al fine di far prendere inesame, seriamente tale problema, sia per una richiesta di rimborso, sia per un risarcimento del disagio che ancora oggi sono costretto a subire!!!
Augiri per coloro che hanno già comprato una Y e a coloro che la compreranno!!!
Ma un qualcosa del genere?

s-l500.jpg


https://www.ebay.it/itm/LANCIA-Y-YP...pe:1.2&hash=item51fcfb15aa:g:ju8AAMXQEgpTE0Uy

compatibilità:
Lancia Ypsilon 312, 846 1.2 2011/05-2017/12
 
Mi sembra a dir poco curiosa questa mancanza, che forse non si legge dai tempi della Panda prima serie e solo nei modelli base.

Se non c'è il blocchetto della serratura sul tappo, è lo sportellino stesso a chiudersi con la chiusura centralizzata. Non so bene a quale delle due categorie appartenga la Ypsilon in oggetto.
Se è l'attuale, è derivata da Panda e 500 per buona parte della componentistica, per cui non vedo perchè non mettere lo stesso tappo con chiave delle sorelle.
Se è la Ypsilon del decennio scorso, è derivata dalla PuntoII, che aveva il suo bel tappo con chiave.
 
smart-fuel-system-sistema-smart-fuel-nuova-lancia-ypsilon.jpg


Mi correggo, la Ypsilon ha il sistema senza tappo.
Per cui lo sportellino si chiude con la chiusura centralizzata delle porte.

Se rimane aperto ad auto chiusa, è guasto o è stato forzato.
Basta ripararlo.
 
smart-fuel-system-sistema-smart-fuel-nuova-lancia-ypsilon.jpg


Mi correggo, la Ypsilon ha il sistema senza tappo.
Per cui lo sportellino si chiude con la chiusura centralizzata delle porte.

Se rimane aperto ad auto chiusa, è guasto o è stato forzato.
Basta ripararlo.
certo che fca ha fatto un bel risparmio,a me pare na st...ata
 
in tante auto moderne lo sportellino (che si chiude con la chiusura centralizzata) fa anche da tappo. Anche l'auto del mio avatar (Honda).
Ed è invero una grande comodità, perché aiuta a non sporcarsi le mani.
 
certo che fca ha fatto un bel risparmio,a me pare na st...ata
È una bella "innovazione" (decine di modelli hanno questo sistema da oltre un decennio).
Ad auto chiusa, lo sportello è bloccato come le porte.
Ad auto aperta, si sblocca la serratura. Per rifornire non devi far altro che aprire lo sportellino e inserire la pompa nel foro, senza star lì ad armeggiare con chiavi e tappo (col rischio di farli cadere e danneggiarli).
La guarnizione in gomma nello sportellino blocca la fuoriuscita di gas e la paratìa a molla che chiude il foro evita l'intrusione accidentale di piccoli oggetti.

Nella mia Corsa (modello 2001-2006) lo sportellino si chiude in modo centralizzato e il foro è chiuso da un banale tappo a pressione, da sfilare e senza serratura.
 
È una bella "innovazione" (decine di modelli hanno questo sistema da oltre un decennio).
Ad auto chiusa, lo sportello è bloccato come le porte.
Ad auto aperta, si sblocca la serratura. Per rifornire non devi far altro che aprire lo sportellino e inserire la pompa nel foro, senza star lì ad armeggiare con chiavi e tappo (col rischio di farli cadere e danneggiarli).
La guarnizione in gomma nello sportellino blocca la fuoriuscita di gas e la paratìa a molla che chiude il foro evita l'intrusione accidentale di piccoli oggetti.

Nella mia Corsa (modello 2001-2006) lo sportellino si chiude in modo centralizzato e il foro è chiuso da un banale tappo a pressione, da sfilare e senza serratura.
E io insisto desidero il tappo con la chiave:emoji_blush:
 
È una bella "innovazione" (decine di modelli hanno questo sistema da oltre un decennio).
Ad auto chiusa, lo sportello è bloccato come le porte.
Ad auto aperta, si sblocca la serratura. Per rifornire non devi far altro che aprire lo sportellino e inserire la pompa nel foro, senza star lì ad armeggiare con chiavi e tappo (col rischio di farli cadere e danneggiarli).
La guarnizione in gomma nello sportellino blocca la fuoriuscita di gas e la paratìa a molla che chiude il foro evita l'intrusione accidentale di piccoli oggetti.

Nella mia Corsa (modello 2001-2006) lo sportellino si chiude in modo centralizzato e il foro è chiuso da un banale tappo a pressione, da sfilare e senza serratura.
e pensare che volevo acquistare proprio una ippisilon
 
Benvenuto tra noi, fgbernoni@alice.it.

Penso che sei stato sfortunato, anche perchè la chiusura elettronica del coperchio c'è. Evidentemente è stata forzata, per fare il danno che hai citato.

Mia nuora ha la Y da 2 anni e ne è più che soddisfatta. Mai avuto peraltro questo problema (abita a Ragusa), anche se di notte la vettura comunque sta in garage.

PS: i titoli, per uniformità, vanno messi in minuscolo, tranne ovviamente la prima lettera.
 
E io insisto desidero il tappo con la chiave:emoji_blush:
Se si tronca in due il blocchetto come mi è accaduto, passa la voglia di chiave all'istante :emoji_cold_sweat::emoji_confounded:

Nella supercinque ho girato per almeno 6-7 anni con il tappo aperto (serratura rotta) e non ho mai avuto problemi, nemmeno lasciandola 14-16 ore buttata nel piazzale della stazione
 
Ciao e benvenuto.
Se potessi spiegarci meglio che tipo di problema hai avuto, sarebbe cosa gradita.
Perchè come motivazione è un pò pochino per capire come risolvere.

Non è difficile da capire,
come ho scritto il serbatoio non ha tappo, posizionando la pistola del distributore si apre la valvola e entra la benzina o carburante o schifezze varie!!!!
Lo sportellino non ha alcuna chiusura, di nessun genere e si apre semplicemente con un dito!!!
Basta andare in una qualsiasi concessionaria e come dice la pubblicità compratevi una bella Y!!!
Lo stesso identico problema lo ha anche la Panda!!!
.... e per fortuna che me l'avevano venduta come una caratteristica favolosa...
Inviolabile, questa era la parola usata!!!
Comunque per essere ancora più chiaro Y Elefantino 1200 Gold Benzina una vera solaaaaa!!! detto alla romana!!!
Non ha alcuna protezione di nessun genere!!!!
Così è più chiaro!!!!!
Buona serata
 
Ma si apre con la pressione del dito anche quando la macchina è chiusa con la chiusura centralizzata?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto