Salve a tutti. La mia fiat punto evo 1.4 GPL immatricolata 2009 comprata a km0 nel 2010, raggiunti gli 80 mila km iniziava a singhiozzare col GPL attivo, soprattutto sulle marce più basse con attiva l'aria condizionata, il motore gpl a giri bassi iniziava a singhiozzare.
Mi reco dal meccanico, dovendo comunque fargli passare la revisione. Il meccanico, del quale premetto non ho ragione di dubitare fino ad ora dell'onestà, a diagnosi completa mi dice che c'è sostanzialmente da rifare la testata del motore. Mi dice che le sedi delle valvole e le valvole stesse erano ormai intasate e da rifare, dicendomi che le valvole che erano montate non andavano bene e andavano sostituite con valvole in acciaio, che a suo dire mi sarebbero durate di più. Mi ordina quindi una testata nuova, a suo dire tutti pezzi originali, e dopo una settimana mi presenta un conto da 1200 euro, dicendomi che contestualmente ha svolto i seguenti lavori:
Valvole di scarico
Valvole aspirazione
Sedi valvole
smeriglio
guarnizione testa
rettifica
impianto distribuzione
pompa acqua
termostato
sostituzione cinta
sost liquido radiatori
sost olio motore
Anche se non l'ha indicato, ha cambiato anche tutte le candele (lasciandomi una busta con quelle vecchie)
A suo dire la cinta me l'ha regalata.
Vi faccio quindi due domande: Può essere che dopo 80 mila Km il mio motore necessitasse di tutti questi lavori, e soprattutto vi sembra un prezzo giusto per tutti questi lavori (meccanico di Roma)?
Come dicevo, tutto è legato al mio scetticismo di una macchina che dopo soli 80 mila km necessiti di tutti questi lavori... Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Mi reco dal meccanico, dovendo comunque fargli passare la revisione. Il meccanico, del quale premetto non ho ragione di dubitare fino ad ora dell'onestà, a diagnosi completa mi dice che c'è sostanzialmente da rifare la testata del motore. Mi dice che le sedi delle valvole e le valvole stesse erano ormai intasate e da rifare, dicendomi che le valvole che erano montate non andavano bene e andavano sostituite con valvole in acciaio, che a suo dire mi sarebbero durate di più. Mi ordina quindi una testata nuova, a suo dire tutti pezzi originali, e dopo una settimana mi presenta un conto da 1200 euro, dicendomi che contestualmente ha svolto i seguenti lavori:
Valvole di scarico
Valvole aspirazione
Sedi valvole
smeriglio
guarnizione testa
rettifica
impianto distribuzione
pompa acqua
termostato
sostituzione cinta
sost liquido radiatori
sost olio motore
Anche se non l'ha indicato, ha cambiato anche tutte le candele (lasciandomi una busta con quelle vecchie)
A suo dire la cinta me l'ha regalata.
Vi faccio quindi due domande: Può essere che dopo 80 mila Km il mio motore necessitasse di tutti questi lavori, e soprattutto vi sembra un prezzo giusto per tutti questi lavori (meccanico di Roma)?
Come dicevo, tutto è legato al mio scetticismo di una macchina che dopo soli 80 mila km necessiti di tutti questi lavori... Grazie in anticipo per le eventuali risposte.