<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 613 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Giulia e Stelvio sono ottimi prodotti, ma non possono sostenere il marchio da soli. Servirebbe subito una Giulietta nuova e un SUV piccolo.
Invece si parla di una Giulia coupè con potenze fino a 650 CV probabilmente ibrida, sia due che quattro porte.
In competizione con Ferrari e Porsche praticamente, più che alle solite tedesche in versione vitaminizzata tipo BMW e MB.
Lasciandosi trascinare dalla passione questo va benissimo, gli alfisti doc saranno soddisfatti, ma razionalmente, sono perplesso. Staremo a vedere.
 
Se conosci anche Tu l'origine di queste notizie, vuol dire che oltre ai miei click acchiappa anche i Tuoi....

Ero iscritto alla pagina fb, ma tendenzialmente non clicco mai sui loro link esterni, ho visto solo il titolo. Dico "ero" perché proprio oggi, dopo il loro post sulla Giulia da 650cv ho tolto il like alla pagina perché mi ha stufato :D
 
Ero iscritto alla pagina fb, ma tendenzialmente non clicco mai sui loro link esterni, ho visto solo il titolo. Dico "ero" perché proprio oggi, dopo il loro post sulla Giulia da 650cv ho tolto il like alla pagina perché mi ha stufato :D
Cosa ci vuoi fare, la rete è così, bisogna prendere tutto con beneficio di inventario, si trova pure chi sostiene che la terra è piatta.
Poi, come tutte le cose gratuite, può sempre contenere delle fregature potenziali.
 
Alfa Romeo senza nuovi modelli muore nel giro di un decennio. (Fonte: bastoncini da rabdomante acquistati su Amazon).

Giulia e Stelvio sono ottimi prodotti, ma non possono sostenere il marchio da soli. Servirebbe subito una Giulietta nuova e un SUV piccolo.

Non si può che condividere.

Alfa Romeo avrebbe bisogno immediatamente di Suv e berlina E (perfettamente calibrate per i mercati nordamericani e asiatici) e a breve giro di posta della nuova Giulietta berlina e Sw e Suv. Quest'ultima può essere realizzata sia partendo dal pianale Giorgio sia dal C-Evo, non ha molta importanza, ciò che conta è realizzare una gran macchina al pari di Giulia e Stelvio.
Poi occorrerebbe rinnovare la 4C, dotarla del motore 2.0 benzina della Giulia (anche in versione ibrida), di interni sportivi ma bellissimi da vera Alfa Romeo. Successivamente occorrerebbe pensare alla nuova Mito in versione coupè e Suv e alla 6C.
C'è tutto per far bene, occorre tirarsi su le maniche, reperire le risorse e realizzare
 
Una Cosa é certa che i Tuner Pogea e RP Performance sono gia oltre i 600 CV é questo é un dato di fatto. Ció significa che se in Alfa vogliono, possono anche avere i 650CV .Ma non vogliamo correre troppo al riguardo le potenze estreme ,queste le lasciamo ai Tuner .
Una Cosa peró é certa :Se Alfa fará una coupe Giulia estrema, dovrebbe portarla almeno sui 580 cosi come fa Il Tuner italiano Ferraris per avere utile e dilettevole per molto tempo, cioé, l affidabilitá piu certa del motore a lungo tempo. Io Credo che la Giulia con questa potenza,puo dare testa anche a MB - AMG da 600 CV, grazie al suo pianale piu sofisticato é adatto alle migliori stabilitá corsaiole.
 
Non si può che condividere.

Alfa Romeo avrebbe bisogno immediatamente di Suv e berlina E (perfettamente calibrate per i mercati nordamericani e asiatici) e a breve giro di posta della nuova Giulietta berlina e Sw e Suv. Quest'ultima può essere realizzata sia partendo dal pianale Giorgio sia dal C-Evo, non ha molta importanza, ciò che conta è realizzare una gran macchina al pari di Giulia e Stelvio.
Poi occorrerebbe rinnovare la 4C, dotarla del motore 2.0 benzina della Giulia (anche in versione ibrida), di interni sportivi ma bellissimi da vera Alfa Romeo. Successivamente occorrerebbe pensare alla nuova Mito in versione coupè e Suv e alla 6C.
C'è tutto per far bene, occorre tirarsi su le maniche, reperire le risorse e realizzare
Di pazienza ne abbiamo avuta tanta , sicuramente personalmente non mi faranno paura i prossimi sei mesi perché dopo Giugno conosceremo dove porta questo viaggio.Io spero che dopo Marchionne arrivi un altro Marchionne,con voglia di fare ,ma che abbia piu coraggio e velocitá di fare. Una Cosa é certa:il 2018 sará l anno della Veritá visto che ormai i pianificazione della Gamma é iniziata ma si tencono nascosti, a Marchionne gli piace tanto giocare.
 
buona serata a tutti; di ritorno da un breve congresso a Roma, non posso che confermare le eccellenti doti autostradali della Giulia (con il manuale in 6° ai 130 siamo intorno ai 2150 rpm), molto silenziosa, estremamente precisa e piacevole da guidare (tenere sempre d'occhio il tachimetro!!) e, cosa meno scontata, assai parca; senz'alcuna attenzione alla guida e con qualche "sconfinamento" velocistico, manettino in Dynamic, intorno ai 19 km/L!!
Davvero niente male..., saluti
 
Giulia (con il manuale in 6° ai 130 siamo intorno ai 2150 rpm),
In pratica la 6a manuale ha praticamente gli stessi giri della 7a marcia dell' AT8, rapporti con cui si raggiunge la velocità massima in entrambe.
Mettendo l' 8a dell'AT8 a 130 si scende sui 1750 giri/minuto, non si raggiunge più la massima velocità (beh, di poco, io sono arrivato a 217....senza lancio, ovviamente in Germania, per poco non superavo lo spread:D), e si risparmia ulteriormente (gasolio e meccanica).
Personalmente devo utilizzare spesso in autostrada il cruise control, soprattutto se non c'è tanto traffico; Giulia è uno spirito ribelle, e su questo siamo uguali.
 
Buon giorno a Te e a tutti gli altri caro Pilota; personalmente ho visto almeno un paio di volte questo video e si vede che i ferraristi si divertono davvero al volante della Quadrifoglio.
Ma non stento a crederlo, visto che la Giulia risulta appagante persino con i nostri naftoni; è il complesso a risultare vincente, non solo il propulsore..!
Saluti
 
la Giulia risulta appagante persino con i nostri naftoni; è il complesso a risultare vincente, non solo il propulsore..!
Verissimo, concordo. Alla fine:
s-l300.jpg

Però il termine "naftone".... neanche fosse un bruciatore da caldaia ...:eek::D..allora la Quadrifoglio è un "benzinone"!
 
Back
Alto