<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto T-Roc per uso esclusivamente cittadino. 1.0 o 1.5 benzina? Ed il bagagliaio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto T-Roc per uso esclusivamente cittadino. 1.0 o 1.5 benzina? Ed il bagagliaio?

Ahahaha quanto hai ragione....

Prima di arrivare alla T-Roc ci ho messo 6 mesi ed ora è sfumata...

Sono ancora in forte dubbio per questa Tiguan da "soli" 125 cv.

Ho letto su un forum di appassionati del modello che questa motorizzazione è per i possessori comunque soddisfacente, ma c'è da capire anche quanto sappiano essere critici.

Il primo impatto che ho avuto su questo forum riguardo a T-Roc è stato davvero duro, mi sono imbattuto in una discussione in cui si disprezzavano gli interni plasticosi e si elogiavano quelli della Golf e che per quanto costa la T-Roc si preferisce tutta la vita una Tiguan.

A me onestamente degli interni "plasticosi" della T-Roc non mi è mai importato niente la trovo comunque molto gradevole... a questo punto secondo voi la mia scelta può essere dettata solo dalla presenza dei mancorrenti? Cioè mi piego ulteriormente e mi accontento di una T-Roc senza i mancorrenti o vada per la Tiguan Sport che esteticamente mi piace davvero tanto (anche considerati i mancorrenti di serie :D)?
 
sinceramente, i mancorrenti servono solo, io penso, se vuoi montare porta sci, porta bici o porta qualcos'altro .... se è solo per una questione estetica per me puoi farne anche senza ... io, se non erano di serie, non li avrei mai aggiunti come optional ...
 
Lo farei proprio per fini estetici... cioè con i mancorrenti una T-Roc mi sembra completa rispetto ad una che non li monta.

Comunque lunedì proverò la Tiguan 1.4 (che poi è proprio quella che dovrei prendere) ma al di là del piacere o meno che potrei avere guidandola rimane sempre un'auto più grande di quella che immaginavo.
 
Come "appena"?

A me la T-Roc piace(va) davvero tanto ma non penso sia paragonabile alla Tiguan come posizionamento sul mercato. Secondo me anche spendendo mille euro in più sarebbe stato un affare la Tiguan.

Ad ogni modo la Tiguan l'ho pagata 300€ in meno rispetto al modello che avevo ordinato inizialmente con tanti optional mentre rispetto al modello che avevo preso accontentandomi siamo a 3000€ in più.

Si tratta comunque di una Tiguan Sport con Ambient Pack - Fondo vano bagagli divisibile - Clima Pack - Mirror Pack - Vernice Metallizzata.

Rispetto alla T-Roc configurata da me inizialmente ha in meno:

Portellone Elettrico
Blind Spot e Sensori uscita parcheggio
Ricevitore Dab+
Videocamera
Active Info Display

Cosa ha in più rispetto alla T-Roc:

Motore 1.4 da 4 cilindri (ovviamente essendo più pesante)
R-Line Exterior Pack
Cerchi da 19"
Clima trizona
Selezione profilo di guida
Assetto sportivo ribassato di 10mm
Sterzo Progressivo
Ed in ultimo il fatto di essere una Tiguan. Quindi qualità dei materiali superiore, maggior spazio a bordo, sedili più comodi, è un auto più sicura e 150lt in più di bagagliao.

Eccola
Tiguan.jpeg
 
Ultima modifica:
"appena" nel senso che visto le plasticacce della t-roc mi sembra poco un divario di SOLO 300 euro tra i due modelli..... boh
 
Come "appena"?

A me la T-Roc piace(va) davvero tanto ma non penso sia paragonabile alla Tiguan come posizionamento sul mercato. Secondo me anche spendendo mille euro in più sarebbe stato un affare la Tiguan.

Ad ogni modo la Tiguan l'ho pagata 300€ in meno rispetto al modello che avevo ordinato inizialmente con tanti optional mentre rispetto al modello che avevo preso accontentandomi siamo a 3000€ in più.

Si tratta comunque di una Tiguan Sport con Ambient Pack - Fondo vano bagagli divisibile - Clima Pack - Mirror Pack - Vernice Metallizzata.

Rispetto alla T-Roc configurata da me inizialmente ha in meno:

Portellone Elettrico
Blind Spot e Sensori uscita parcheggio
Ricevitore Dab+
Videocamera
Active Info Display

Cosa ha in più rispetto alla T-Roc:

Motore 1.4 da 4 cilindri (ovviamente essendo più pesante)
R-Line Exterior Pack
Cerchi da 19"
Clima trizona
Selezione profilo di guida
Assetto sportivo ribassato di 10mm
Sterzo Progressivo
Ed in ultimo il fatto di essere una Tiguan. Quindi qualità dei materiali superiore, maggior spazio a bordo, sedili più comodi, è un auto più sicura e 150lt in più di bagagliao.

Eccola
Vedi l'allegato 7389

molto bella ... complimenti!

comunque il Tiguan base costa 1.400 € in più del T-Roc base .... certo, ci sono un po' di accessori in meno, ma non tutta questa grande differenza ...........

certo è che, come dici tu, sono auto molto diverse come posizionamento sul mercato
 
Grazie :).

Comunque la Tiguan allestimento Urban (base) parte da 26.050€ senza Sensori di Parcheggio - Cerchi in Lega - Adaptive Cruise Control.... T-Roc Style parte da 21.900€ ed ha quei tre optional. Ad occhio e croce fanno più o meno 5.000€ di differenza o sbaglio qualche valutazione?
 
Grazie :).

Comunque la Tiguan allestimento Urban (base) parte da 26.050€ senza Sensori di Parcheggio - Cerchi in Lega - Adaptive Cruise Control.... T-Roc Style parte da 21.900€ ed ha quei tre optional. Ad occhio e croce fanno più o meno 5.000€ di differenza o sbaglio qualche valutazione?
La Tiguan TSI 1.4 Urban è in offerta 23.500, quindi, mi correggo, sono € 1.600 in più ....
 
Ah ecco non lo sapevo, hai ragione.... tuttavia rimane sempre qualla differenza negli optional di serie che secondo me andrebbe conteggiata... e si sale più o meno ai 2.600-3.000€ (quanto costerebbero cerchi in lega - cruise control adattivo e sensori di parcheggio anteriori e posteriori?).

Infatti la concessionaria me ne ha configurata una nuova che mi sarebbe costata esattamente 2.600€ in più di quella che ho preso :)
 
Back
Alto