<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Mi pare doveroso aggiornarvi... alla fine ho deciso di fare la fesseria e prendere la 225. Le prestazioni sono decisamente superiori a quelle della 180, e potrei lasciarla così senza nemmeno bisogno di rimappare o altro. In teoria dovrei andare martedi a prenderla... spero di non fare una fesseria ma solo il tempo me lo dirà.
:emoji_fingers_crossed:
 
Mi pare doveroso aggiornarvi... alla fine ho deciso di fare la fesseria e prendere la 225. Le prestazioni sono decisamente superiori a quelle della 180, e potrei lasciarla così senza nemmeno bisogno di rimappare o altro. In teoria dovrei andare martedi a prenderla... spero di non fare una fesseria ma solo il tempo me lo dirà.
:emoji_fingers_crossed:
Bene, attendiamo foto e recensione ;) Consiglio: lascia perdere la rimappatura.....
 
Mi pare doveroso aggiornarvi... alla fine ho deciso di fare la fesseria e prendere la 225. Le prestazioni sono decisamente superiori a quelle della 180, e potrei lasciarla così senza nemmeno bisogno di rimappare o altro. In teoria dovrei andare martedi a prenderla... spero di non fare una fesseria ma solo il tempo me lo dirà.
:emoji_fingers_crossed:


Bene ,per come c’è l’hai messa hai fatto una scelta ragionata
 
Sì, parlo della 225 Quattro con tutti quei lavori...
Ammortizzatori Bilstein con molle Eibach, -2.5cm
Turbina
Gomme
Debimetro
Tutti i fluidi
Tutta la meccanica dei braccetti/testine
Valvola sbuffatrice :-D

Ho pensato che non aveva senso prendere la 180 rimanendo poi col desiderio di qualcosa di più... meglio prendere direttamente la 225 sulla quale non ho bisogno di fare nulla per rimanere contento.
Certo, il bollo e il passaggio sono una rapina a mano armata con sodomia (parliamo 670euro di bollo e forse di 850-900euro per il passaggio) ma se è come descritta dal proprietario, credo la terrò fino alla morte di uno dei due (o di entrambi) o finché non potrò più permettermi di mantenerla :emoji_joy:
Mi sembrava doveroso aggiornarvi, così come dovrò aggiornare i venditori delle altre auto riguardo alla mia decisione... perché non sono un fan di quelli che trattano e poi spariscono, è scorretto.

Spero di potervi mandare due foto dell'incauto acquisto martedi al ritorno dalla gitarella :emoji_laughing:
 
Sì, parlo della 225 Quattro con tutti quei lavori...
Ammortizzatori Bilstein con molle Eibach, -2.5cm
Turbina
Gomme
Debimetro
Tutti i fluidi
Tutta la meccanica dei braccetti/testine
Valvola sbuffatrice :-D

Ho pensato che non aveva senso prendere la 180 rimanendo poi col desiderio di qualcosa di più... meglio prendere direttamente la 225 sulla quale non ho bisogno di fare nulla per rimanere contento.
Certo, il bollo e il passaggio sono una rapina a mano armata con sodomia (parliamo 670euro di bollo e forse di 850-900euro per il passaggio) ma se è come descritta dal proprietario, credo la terrò fino alla morte di uno dei due (o di entrambi) o finché non potrò più permettermi di mantenerla :emoji_joy:
Mi sembrava doveroso aggiornarvi, così come dovrò aggiornare i venditori delle altre auto riguardo alla mia decisione... perché non sono un fan di quelli che trattano e poi spariscono, è scorretto.

Spero di potervi mandare due foto dell'incauto acquisto martedi al ritorno dalla gitarella :emoji_laughing:

:emoji_astonished:..... con 18 pgg di consigli ..... il minimo è che vieni a Gesualdo e mi offri un caffè ....:emoji_wink:
 
Ahahah sei così vicino? Scrivimi in privato, passo volentieri.

Per tutti: sono rientrato poco fa dalla gitarella... che dire, ho visto le fatture di molti dei lavori, e comunque le schermate di moltissimi pezzi acquistati e montati... questo IN PURA TEORIA mi dovrebbe mettere al riparo da sorpresine spiacevoli, almeno nell'immediato.
Io faccio tipo 6-7000km l'anno ormai, per cui spero di poter andare avanti un po' solo con materiale di consumo.

Il tipo mi ha detto "La pulsantiera lato guida non funziona bene, l'ho cambiata ma non essendo originale è durata poco" e in effetti va da schifo... ma se si trattasse solo di questo, ci metterei la firma. :emoji_grinning:

Con tutto quello che ci hanno cambiato su, spero di riuscire ad usarla abbastanza senza svenarmi... vedremo, fare previsioni credo sia impossibile, in questi casi purtroppo bisogna fidarsi dell'onestà del precedente proprietario, dei propri occhi e affidarsi alla Madonna di Fatima :emoji_grin:
 
il discorso é sempre lo stesso:
chi compra una vettura con 180 o 220 cv a 20.000 € é un cretino allora?

Di conseguenza, visto che é praticamente impossibile, se non in base al chilometraggio percorso, stabilire di quale delle 2 macchine si spaccherá prima la centralina o la pompa della benzina, il ragionamento che farei io é di prendere quella che ha più cose "ordinarie" giá sostituite, che mi pare di capire sia quella con 225 cv (che essendo più vecchia ha appunto affrontato giá alcune cose che quella di 4 anni più giovane affronterá nei prossimi 4 anni).

Detto questo: cerca di non farti male con 225 cv, e buon divertimento.

Il tuo ragionamento è perfettamente sensato... io mi son fidato della lista kilometrica di lavori svolti/pezzi cambiati dal precedente proprietario. Tra turbina, distribuzione, braccetti/silent block, gomme, debimetro, una bobina, T75 (?), olio e filtro, tagliando Haldex, il tipo ci ha speso qualcosa come 3000euro in 3 anni.
Conta comunque che io sono uno che auto e moto le tiene bene, scaldo e faccio raffreddare il motore quando parto/torno, non trascuro i tagliandi ecc. - per cui SPERO di non uscirne con le ossa rotte... solo il tempo ci dirà se ho fatto bene o ho fatto male.
 
Ieri comunque ho notato qualche "imperfezione" nell'erogazione e oggi il meccanico ha trovato un tubicino rotto/scollegato. Credo fosse della pop-off. Domattina ho appuntamento con l'elettrauto per controllare tutti questi particolari e per fargliela provare.
Ho il pulsante del cristallo lato guidatore impazzito, il tipo mi aveva "avvisato" ma a volte ci vogliono due minuti per convincerlo a far risalire il vetro... va cambiato subito.
Sono comunque molto contento della tenuta dell'auto, voglio solo capire se è tutto ok a livello di motore/erogazione ed eventualmente capire se c'è un modo per "ottimizzare" sistemando piccoli particolari (tipo appunto i vari tubettini che magari trafilano o son proprio rotti).

Una nota stonata: i fari sono ridotti maluccio, si sono scuriti e forse parte dell'effetto parte dall'interno... pensate sia il caso di tentare un trattamento di ripristino/lucidatura? Se il problema è anche all'interno si può comunque fare qualcosa?
 
Ho visto che in zona lo fanno in diversi, ma i risultati sono altalenanti (soprattutto per quanto riguarda la durata).

In ogni caso l'elettrauto ha detto che anche secondo lui l'auto sta bene, c'è solo una fesseria da sistemare (una bobina o un cavo candela che ogni tanto scarica) e la pulsantiera del cristallo lato guida da sostituire.

Ho comunque capito che l'ESP fa schifo, guidavo nei tornanti e sentivo che affondando a sterzo girato, l'auto non andava... fortuna che è disinseribile con un pulsante, è veramente una porcheria.
 
Sono felice x te per il tuo acquisto, speriamo che riesci a godertela per bene!

Sei tra i pochi se non pochissimi che dopo aver chiesto suggerimenti ha risposto quindi da forumer non posso che augurarti il meglio a maggior ragione :)
 
Back
Alto