<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift sport MY 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift sport MY 2018

In realtà questo soprannome deriva dalla mia indole tranquilla in qualsiasi ambito
Citando alcuni amici: "Uomo di ghiaccio, nulla lo scalfisce", in merito ad una pallonata presa in piena faccia
Curioso come sia anche il nick di un personaggio famoso :emoji_laughing:

10cm effettivamente sono molti... di sicuro qualche centimetro lo prendono gli scarichi e l'inserto in plastica opaca (quello in simil fibra di carbonio), anche l'intera sezione del paraurti anteriore (completamente rivista) sembra un minimo allungata... forse 6cm davanti e 4 dietro? Mah, eppure l'ha affermato Massimo Nalli, quindi non il primo che capita

Comunque non so voi, ma non vedo l'ora di provarla!
 
Beh, è una vetturetta interessante, soprattutto per la leggerezza se è vero che pesa (a vuoto) 950 kg. Con questa massa 140 cv non sono così pochi.
 
Benvenuto tra noi "Uomo di ghiaccio" (in sostanza la traduzione del nomignolo di Kimi Raikkonen.................).

Interessante il tuo contributo alla discussione. In pratica il rapporto peso-potenza è sostanzialmente lo stesso della Fiat 124 spider, anche se ovviamente sono 2 vetture completamente diverse.

Non capisco da cosa derivino i (ben) 10 cm in più rispetto alla versione base. Mah.

Beh intanto bisogna vedere se sono "veri", cioè, se sono davvero 10 o magari tipo 8,5 cm in più che poi vengono "arrotondati"...secondo me è solo estetica, magari il paraurti posteriore con l'estrattore che sporge di 4-5 cm rispetto a quello normale, lo splitter davanti che sporge un pò anche lui, alla fine saltano fuori quei cm in più.
Certo che se sono davvero 10, su una macchina da nemmeno 4 metri, in proporzione son tanti tanti..
 
A mio avviso quella decina di cm in più sono per la maggiore dovuti al musetto anteriore il quale effettivamente differisce ed immagino con l intento di "slanciare"...
 
Ora anche in versione BeeRacing. In vendita però solo online fino al 18 aprile, al prezzo di 18.000 euro. Poi sarà regolarmente in vendita nelle concessionarie.

suzuki-swift-sport-beeracing_1.jpg


Inediti i cerchi da 17” BiColor, con pneumatici 195/45. Il motore invece rimane il 1.400 turbo da 140 cv e 230 NM di coppia. 0-100 in 8"1 e 210 kmh. All’interno sedili sportivi con poggiatesta integrato, cuciture rosse e lo schermo da 7”del sistema multimediale con funzionalità Apple CarPlay e Android Auto per controllare gli smartphone. Sono di serie anche la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni, il sistema anti-sonnolenza e il mantenimento attivo della corsia Colore giallo champion-nero Dubai. Ordinabile online fino al 18 aprile.

Varie fonti web (probabilmente con testo da cartella stampa Suzuki).
 
Buongiorno a tutti, sto seguendo il topic e l'auto da più di un mese ormai. Ho chiesto a varie concessionarie suzuki ma ancora non hanno la vettura. Da voi è arrivata? Qualcuno l'ha presa? La stavo valutando perchè la più economica e accessoriata della categoria sportive su quella fascia di prezzo.
 
Grazie per il benvenuto! Del porte aperte me ne ha parlato un concessionario dei tanti che ho chiamato. Peccato però che il porte aperte sia dopo la promo dei 18150€ che è fino al 31maggio. Cioè mi sembra una bella presa in giro. Tutti i concessionari mi hanno comunque detto che gli arrivava a maggio ma nn hanno una data precisa
 
Grazie per il benvenuto! Del porte aperte me ne ha parlato un concessionario dei tanti che ho chiamato. Peccato però che il porte aperte sia dopo la promo dei 18150€ che è fino al 31maggio. Cioè mi sembra una bella presa in giro. Tutti i concessionari mi hanno comunque detto che gli arrivava a maggio ma nn hanno una data precisa

Allora potresti prenotarla fissando il prezzo. Certo sarebbe una cosa ad occhi chiusi, senza averla vista.......
 
Finalmente oggi sono andato a provare la macchina, é arrivata anche nella mia zona. Che dire, sound 0 praticamente, c'era solo gialla. Come consumi andando piano sui 2000/2500 giri ero a 6.0. Buone prestazioni, mai salito oltre i 3000/3500 giri e la macchina è reattiva fin da subito. Buono perché se hai da sprintare lo fai sennò consumi cmq poco. Molto silenziosa e spaziosa. Si sta molto alti alla guida. Prezzo 18900 immatricolata con colore metallizzato.
Montava delle Continental 195/45 r17. Prezzi folli per gommarla
 
Mah, peccato per il poco sound e la posizione di guida alta. Mi aspettavo di meglio. Bene per il motore reattivo e abbastanza potente. Grazie per averci riferito del tuo test.
 
Sabato finalmente sono riuscito a provare la Swift Sport, quindi ho pensato di condividere con voi le mie prime impressioni.

Partendo dall'esterno, mi piace, mi piace ancor di più che in foto. Le gomme si confermano essere le Contisport 175/45 r17 che nonostante la spalla stretta, sembrano assorbire bene le asperità. Sul retro gli scarichi sono di dimensioni importanti, gli alloggiamenti ancora di più, quindi non credo che avrà bisogno di modifiche al paraurti in caso di sostituzione degli scarichi. La firma a Led posteriore è molto bella.
Fra il porta targa ed il bagagliaio c'è la retrocamera (così ben nascosta che ho dovuto chiedere al venditore dove fosse), di qualità infima, ma che credo svolga bene il suo lavoro (ho i miei dubbi sulla visibilità notturna, staremo a vedere).
All'interno i sedili sono molto belli e comodi, sarà l'effetto concessionaria, ma anche gli interni in generale non sembravano così plasticosi. Il display, nonostante abbia la classica interfaccia OldSchool Suzuki (funzionale ma bruttina in effetti), è molto luminoso. Per il poco che ho visto mi sembra abbia dei colori molto vivaci... Sicuramente con Android auto o CarPlay farà una figura migliore.
Non mi vanno particolarmente a genio le bocchette centrali del clima, quelle circolari uscite direttamente dalla Citroen c3 del 2003. Brutte da vedere ma regolabili con un sistema a scatto, quiondi dove le posizioni, stanno. Nemmeno l'illuminazione rossa dei pulsanti nell'abitacolo mi piace molto, ma è abbinata agli interni, quindi è un mio problema. E' che da quando ho visto quel celestino/turchese di ford non riesco a vedere altro.
Buona impressione me l'hanno data anche le frecce, i comandi al volante e per quanto lo abbia sentito criticare, il sistema del clima automatico per quanto possa essere posizionato male, è molto carino da vedere.
Appunto per i controlli dei finestrini lato guidatore: Li ho usati in marcia, ovviamente senza distogliere lo sguardo dalla strada, ed ho avvuto parecchie difficoltà ad azionare i cristalli anteriori, dato che la mano finiva proprio su quelli posteriori. Sicuramente non un vero e proprio difetto ma solo questione di abitudine, essendoci 8 pulsanti in totale azionabili dal bracciolo sinistro. Se poi consideriamo che non sono retroilluminati, di notte ne vedremo delle belle.
Prestazionalmente parlando ho avuto la fortuna/sfortuna di provarla a pieno carico, con 5 persone a bordo... quindi parliamo di almeno 350kg in più.
Che dire, l'accelerazione è brillante, non dico che ti incolli al sedile, ma in una situazione cittadina dev'essere molto divertente. Portata quasi al limitatore con il consenso del venditore, spinge fino in fondo. Angolo di sterzata non al top, ho rischiato di dover fare retromarcia ad un'inversione di marcia al semaforo. Provai tempo fa la 595 con 160CV e 4 persone a bordo, e mi sembra tranquillamente paragonabile se non per il rumore degli scarichi, emozionante sulla abarth (ho riso quasi più per gli scoppietti che per le prestazioni), spenti sulla swift. Potrebbe essere un bene però: non attirano l'attenzione, il che spesso è un bene.


Difetti riscontrati:
-Assenza della ruota (o ruotino) di scorta, in favore del kit di gonfiaggio. Non so se una ruota di dimensioni standard possa entrarci.
-Il Tappetino del bagagliaio:
Ragazzi, non ne ho mai visto uno più brutto ed economico di questo! E' indecente ed inconcepibile su un auto che costa 20.000€ a mio parere. Solido solo al centro e molliccio ai lati, da l'idea che potrebbe rompersi o sgualcirsi da un momento all'altro (che a mio parere è quello che accadrà se si posizionano spesso oggetti più o meno pesanti nel bagagliaio, cio'è se la macchina la si usa tutti i giorni e non solo due volte al mese).
Anche il retro dei sedili posteriori non è il massimo. Dal bagagliaio nel complesso sono abbastanza deluso.
-Nonostante ricordassi che fossero presenti, dei sensori di parcheggio non vi è traccia.
-La firma led dei fari anteriori aveva una luminosità ed un "frame" un pò diverso rispetto alle foto o alle pubblicità, forse perche li ho visti sotto la luce diretta del sole.
-Visibilità posteriore: Sarà anche questa questione di abitudine, sarà che guido un Opel Agila del 2004 che di punti ciechi non ne a (o quasi), sarà che dietro c'erano tre persone e mettiamoci pure che ero emozionato dal provare quest'auto che aspettavo da quasi un anno, ma dietro si vede veramente poco. I tre quarti posteriori sono difficili da controllare, specie durante gli incoci.
-Assemblaggio della carrozzeria non sempre perfettamente il linea, quasi impercettibile ma se non ci cade l'occhio e si guarda da vicino si nota

La comprerei? Fosse per me anche subito, ma devo risparmiare ancora un pò, vorrei evitare di fare un finanziamento. Inoltre mi è stato consigliato di aspettare un pò prima di acquistare un'auto appena uscita, per eventuali magagne future che verrebbero risolte con i modelli successivi o restyle. E' vera questa cosa? Che sia davvero il caso di aspettare due tre anni, o ancor di più per un restyle?
Ultimo ma non ultimo il garage... non potrei lasciare per strada un'auto del genere, specie a Roma. Dovrò informarmi sugli affitti in caso.

In Suzuki mi hanno fatto un preventivo di 19.200 inclusa IPT e vernice metallizzata.
Mi aspettavo un pò meno... Si ok, dotazione al top, ma su internet ho letto che le concessionarie fanno sconti anche del 15% sul prezzo di listino...
Forse si potrà ottenere uno sconto maggiore proprio in fase d'acquisto? Magari nel mese di dicembre?
 
Back
Alto