Mi tirate dentro a forza ...volevo starne fuori, dato che come ho scritto il paragone è improponibile e poi ...si tornerebbe a "parlar di moto" ...!
Una vettura poggia a terra con 4 pneumatici > la distribuzione pesi su avantreno/retrotreno è quindi garantita da una COPPIA di gomme > a meno di non trovarsi su circuiti o in P.S. da rallyes, la vettura NON piega in curva stante il pianale > ergo:
- gli pneumatici da auto, proprio perchè di AUTOVETTURE trattasi, hanno una tipologia di mescola uniforme > per le moto tale mescola non assicurerebbe tenuta > indi per cui si parla di pneumatici moderni a "mescola diversificata" (più morbida dalle bordure esterne sino ad 1/3 gomma, con una fascia centrale più dura) > la durata, che differisce tra an.re e post.re, è in funzione della specifica tipologia di moto e contestuale gommatura (il mio massimo per la post.re, senza strafare da "chiusura vena", sono 5.000 km. ...quando dell'intaglio originario ne resti ormai un mero
tatuaggio!);
Vi sono coperture cd. "turistiche" (ormai in via d'estinzione) o plurivalenti (tipo quelle adottate per le BMW), che assicurano una vita del post.re sin oltre i 10/12.000 km. e, causa un generoso intaglio, possono assicurar una certa aderenza nell'off-road amatoriale ...ma tenendo conto dei cicli di riscaldamento & raffreddamento dello penumatico, sarebbe buona norma sostituirli anch'essi entro 7/8.000 km. o dopo massimo 3 (tre) anni da montaggio.
Va da se che un buon 30% del consumo gomme è influenzato dalla guida e destinazione d'uso della moto (oltre alle doti di ripresa/capacità di scaricar a terra potenza di ogni modello a 2 ruote!).
Ora ...se volete, senza tener conto quanto ho scitto poco sopra, si può passare a porre a confronto
accessori >
consumi di combustibile >
capacità di carico >
comfort >
prezzo d'acquisto >
costo tagliandi e manutenzione >
rivendibilità > ecc. ...ma non me ne assumo la responsabilità
n.d.r.
Spero d'esser stato "tollerabile" ...del caso, mi scuso anticipatamente.-