<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Si, indubbiamente la Ferrari è andata meglio del previsto o comunque di quanto si potesse temere su questo circuito, e in gara dovrebbe esserci equilibrio tra le grigie e le rosse. Vedo leggermente più indietro le Red Bull, ma non è detto.
Come si spiega che la Ferrari andava meglio con le soft e la MB con la supersoft?
 
Penso sia dovuto al fatto che tra le sette mescole a disposizione le differenze in alcuni casi sono minime, e in una pista così si rischia di arrivare a fine giro con un calo fi prestazione.
Per evitarlo in ferrari hanno usato la soft, che sono veloci un decimo in meno ma durano tutto il giro.
 
Penso sia dovuto al fatto che tra le sette mescole a disposizione le differenze in alcuni casi sono minime, e in una pista così si rischia di arrivare a fine giro con un calo fi prestazione.
Per evitarlo in ferrari hanno usato la soft, che sono veloci un decimo in meno ma durano tutto il giro.
A me è parso che la Ferrari fosse proprio meno guidabile con le gomme rosse.
 
La modifica dei 0,4 mm, pur se una piccolezza, ha potuto avvantaggiare le MB?

Se lo abbia fatto non credo che sia facile da capire, comunque la scelta di modificare nasce per evitare il blistering,la Pirelli ha già spiegato che le soluzioni erano due ,o questa o quella di scegliere pneumatici con mescole più dure ,la scelta di abbassare il battistrada a priori quando è stata fatta più di un mese fa non andava a vantaggio di nessuno mentre lo scegliere mescole più dure avrebbe a priori portato un vantaggio alle vetture che si trovano meglio con queste ed uno svantaggio a quelle che si trovano meglio con le più morbide, quindi si può dire che dovendo prevenire assolutamente il blistering hanno fatto la scelta più equa e anzi se avessero allora scelto invece di usare pneumatici piu duri avrebbero probabilmente lavorato a favore Mercedes
 
le frange estremiste (così definite da una nota rivista settimanale) sono già alla ricerca del colpevole: siamo proprio messi male (in tutti i sensi...) :emoji_blush:
 
Aggiorno dicendo che la FIA ha ritenuto legale solo la parte inferiore dello specchietto, quindi dal prossimo gp Ferrari dovrà rimuovere l'ala che ad oggi sta proprio sopra lo specchio.

Bastava guardarla per capire che era fuori regola (infatti subito lo scrissi).

Provocazione? un "se va ha le gambe?"
Sicuramente mostra grande vitalità in Ferrari.
 
Bastava guardarla per capire che era fuori regola (infatti subito lo scrissi).

Provocazione? un "se va ha le gambe?"
Sicuramente mostra grande vitalità in Ferrari.
Anche io ero molto scettico proprio per l'ala superiore, sembrava troppo evidente per non creare problemi.
Certamente in Ferrari in questo gp riusciranno a raccogliere dati da usare poi in seguito in altri modi.
 
Come si spiega che la Ferrari andava meglio con le soft e la MB con la supersoft?

Tutti i piloti erano indecisi su quali gomme montare per "fare il tempo". Le rosse sono ovviamente in teoria più performanti, ma su questa pista (forse anche per il battistrada più sottile di 0,4 mm deliberato da Pirelli) determinavano un inserimento in curva strano, "gelatinoso". Alla fine alcuni hanno scelto le soft (Es.Ferrari e una Red Bull), altri le supersoft (Mercedes).
Vettel ha dichiarato di aver fatto secondo lui la scelta giusta. Raikkonen ha detto semplicemente "Non sono soddisfatto di come è andata, non sono contento".
 
Distacchi davvero esigui. Può darsi che contando sul buon passo gara abbiano optato per gomme più longeve. Staremo a vedere.

Per la gara tutti i primi 6 partiranno con le soft (quelle con le quali hanno fatto il "tempo" nel Q2).
 
Ultima modifica:
Certo che la situazione é strana, non ricordo a memoria di tempo per la qualifica fatto senza le gomme più morbide a disposizione.
Certo se fossi in pirelli mi farei qualche conto in tasca perché ad ogni gara le gomme fanno sempre più ridere, prima le soft che durano quasi tutta la gara ( e sarebbero durate fino in fondo a Bottas se non le avesse dovute cambiare per forza ) poi le soft che vanno come le supersoft in qualifica.
 
Credo che in questa stagione occorra svincolarsi dal concetto che avevamo gli anni passati,per cui le rosse avevano un certo margine sulle gialle ,le gialle sulle bianche e così via,i pneumatici sono molto vicini tra loro,sta al team ma credo più al piloti capire quale adottare ,in questo modo credo che abbiano dato la possibilità di avere più strategie
 
le frange estremiste (così definite da una nota rivista settimanale) sono già alla ricerca del colpevole: siamo proprio messi male (in tutti i sensi...) :emoji_blush:

Diciamo che molti, anche tra i commentatori TV (soprattutto Vanzini, ma anche Vettel) quindi non solo i ferraristi più "accesi", si sono chiesti se la riduzione dello spessore del battistrada, introdotta per ridurre il fenomeno di "blistering" su tutte le monoposto, abbia in realtà avvantaggiato la Mercedes perchè era quella che più di tutte presentava blistering (quanto meno tra le tre monoposto "top").

Indubbiamente la Ferrari questo fenomeno lo aveva in misura inferiore alla Mercedes. C'è anche da dire che ieri pomeriggio faceva più fresco, e anche questo può avere, in una misura ovviamente infinitesimale, avvantaggiato le grigie, che di solito sfruttano le gomme un po' di più delle rosse. Infine, sempre a commento delle qualifiche, osservo che Verstappen e Ricciardo, pur avendo montato in qualifica Q3 mescole diverse, hanno fatto praticamente lo stesso tempo, segno che le prestazioni delle 2 mescole erano sostanzialmente equivalenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto