<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove tecniche di convivenza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prove tecniche di convivenza

Ragazzi,sposati e single,giovanotti o maturi che siate,mi trovo nei guai.

Oggi si sono svolte le prime prove pratiche di convivenza e la vedo abbastanza dura.

A parte che non riesco a dormire se la persona accanto a me si muove nel letto o fa anche solo un po' di rumore.
Ma anche durante lo svolgersi delle azioni quotidiane ho trovato delle difficoltà.
Una cosa con cui fatico molto a convivere sono gli sprechi e stamattina ho calcolato a orecchio all'incirca 5 litri d'acqua per lavarsi la faccia e i denti.
Io so di essere pesante (scommetto che nessuno tra voi che mi avete "conosciuto" sul forum sarà scioccato da questa rivelazione) però mi sembra un'assurdità.
Considerando poi che lo scorso anno la siccità è stata un problema serio per l'agricoltura a causa delle scarse precipitazioni mi risulta impossibile considerare normale un consumo di acqua così irresponsabile.
Senza arrivare ai discorsi che ci facevano da bambini quando ci ricordavano che nel mondo ci sono persone che soffrono la sete e la fame,che di solito sembravano campati in aria perchè ci dicevamo che tanto l'eventuale acqua risparmiata mica veniva mandata coi camion nei paesi in cui l'acqua scarseggia.

Inizio a pensare che questa convivenza non s'ha da fare.

Sicuramente non voglio passare le mie giornate a fare il guardiano e discutere per la gestione della casa.

Ma non voglio neanche passare sopra a delle cose che per me sono importanti.

Ho idea che per far funzionare le cose dovrei trovare o una coinquilina che abbia più o meno le mie stesse idee,oppure dovrei essere cotto al punto da non rendermi conto di nulla.

La vedo mooolto difficile...
ahahahah leggo col sorriso il tuo post!! e la cosa più sorprendente che lo condivido in toto!!!!

Quanto hai vissuto da solo? Perchè sai, se da casa dei genitori si passa direttamente a convivere probabilmente molti aspetti della nostra natura restano sopiti o per lo meno non hanno libero sfogo. Ma abitando soli, tutto in casa viene progettato fatto vissuto a nostra immagine e somiglianza. Io ho la mania del dentifricio schiacciato dal fondo, il lavello della cucina da lasciare asciutto che altrimenti fa il calcare, e mi piace avere la tv in camera da letto. Al momento non sono single e quando siamo in due accetto volentieri che gocce d'acqua restino sul lavandino. Perchè so che la sera dopo sarò da solo. Fosse così tutti i giorni? No, al momento non voglio pensarci.

Quando ci penso, la risposta è che avrei bisogno di una casa decisamente grande in cui ognuno davvero abbia i suoi spazi.

Saluti e tienici aggiornati!! ^_^
 
Ti straquoto.
Sposarsi senza convivere è un po' come comprare a scatola chiusa,hai voglia a dire che una persona la conosci.
Non puoi dirlo veramente se una persona non la vedi appena sveglia quando come uno zombie fa colazione o si lava i denti.
In questo non vorrei passare per maschilista quando dico che a volte l'immagine che le fidanzate ci propinano non è proprio corrispondente alla realtà.
Ma la convivenza fa scomparire ogni alone di mistero,ogni facciata.

Comunque ti invidio molto,una compatibilità quasi totale io non l'ho mai sperimentata.
Anzi forse si potrebbe dire che finora ho avuto delle relazioni con persone quasi sempre molto diverse da me.
io alla compatibilità totale ho rinunciato. La lascio alle fiction di rai 1. Non vuol dire nulla. Si sta con una persona con cui si sta bene, aggiunge valore al nostro quotidiano. E affinchè questo avvenga il nostro quotidiano un valore lo deve già avere senza una seconda persona. Altrimenti, ciaoooo
 
Con la compagna o moglie chi si accorge che è quella giusta quando si rinuncia a qualche cosa che prima per noi era importante e non ci costa fatica. Questa è una mia ipotesi. Io ho conosciuto mia moglie quando avevo 17 anni e lei 14, dopo 9 anni ci siamo sposati. Quest'anno facciamo i 33 anni di matrimonio. E chi animano ancora, anzi ora che le figlie sono grandi (una si sposa a luglio e l'altra ha 23 anni) ce l'ha stanno godendo come due fidanzatini. Lascia perdere l'acqua se davvero ci tieni, altrimenti non tirarla per le lunghe. Comunque buona fortuna
Ivan complimenti!! Lo sai, senza retorica, che siete una mosca bianca? Nella mia famiglia ne ho viste di tutti i colori...
 
Io devo essere onesto non ho alcun desiderio di sposarmi.
Anzi mi piacerebbe convivere con la stessa persona senza essere sposati,non ritengo che il vincolo matrimoniale aggiunga valore all'unione.
Ci sono coppie sposate che si vogliono molto meno bene di altre coppie che magari non portano la fede al dito ma non si detestano e non si mettono le corna a vicenda.
Ma esiste ancora una mentalità un po' bigotta secondo cui se non ti sposi non fai sul serio,mentre come hai detto bene tu ci sono coppie che si sposano e dopo poco divorziano.
Almeno se proprio dovesse succedere la separazione non diventa un bagno di sangue di recriminazioni e alimenti.
Il matrimonio non è un sacro vincolo manco per niente, quanto un contratto civilistico (mi perdonino i giuristi del forum per eventuali inesattezze) che regola la vita di coppia. Con l'amore ha poco a che fare. La scelta di sposarsi è del tutto soggettiva e insidacabile. Così come quella di non sposarsi. Le cose importanti sono lo stare bene in due, cercando di coccolarsi sentirsi importanti e far sentire importante.
 
Sarò disilluso ma io penso che non possa capitarmi di essere talmente coinvolto da non notare altro che i lati positivi.
Forse penso troppo.
Però mi capita di vedere tante coppie che non capisci come facciano a stare insieme.
Pretendere il partner perfetto non è possibile lo so,ma stare tutta la vita con una persona totalmente diversa dal tuo ideale o semplicemente diversissima da te è masochismo.
Ma infatti guarda che in queste coppie, se appena appena non dico scavi in profondità, ma fai caso a risposte, toni atteggiamenti, tutte le varie crepe e incongruenze vengono fuori. Ma la paura della solitudine (spesso confusa con l'isolamento) è una brutta bestia...
 
Ivan complimenti!! Lo sai, senza retorica, che siete una mosca bianca? Nella mia famiglia ne ho viste di tutti i colori...
Invece per me è normale. Mio papà è morto a qualche mese dai 50 anni di matrimonio. Mia sorella ha appena festeggiato i 40, i miei suoceri quest'anno faranno i 60 e mia cognata i 35. Come vedi basta volere.;)
 
Sarò disilluso ma io penso che non possa capitarmi di essere talmente coinvolto da non notare altro che i lati positivi.
Forse penso troppo.
Però mi capita di vedere tante coppie che non capisci come facciano a stare insieme.
Pretendere il partner perfetto non è possibile lo so,ma stare tutta la vita con una persona totalmente diversa dal tuo ideale o semplicemente diversissima da te è masochismo.

Io a volte non riesco a convivere neanche con me stesso ...

per dire che la compagna ideale non esiste, può funzionare il sesso, l'intesa, si può avere interessi in comune, essere d'accordo su come educare i figli, ... ma difficilmente puoi far coesistere tutti questi aspetti messi insieme
 
mangi una pizza in meno all'anno, e hai rimediato al disastro economico di non aver chiuso il rubinetto.

poi magari fate come mia moglie, che chiude sempre il rubinetto, ma lascia la televisione accesa, anche se non e' piu' nemmeno nella stessa stanza

Solo la televisione ?

Allora è una Santa ...
 
Io a volte non riesco a convivere neanche con me stesso ...

per dire che la compagna ideale non esiste, può funzionare il sesso, l'intesa, si può avere interessi in comune, essere d'accordo su come educare i figli, ... ma difficilmente puoi far coesistere tutti questi aspetti messi insieme
ma infatti è per questo che spesso si sbrocca...ci sono troppe fonti di caos, che si fa fatica a gestire
 
Sarò disilluso ma io penso che non possa capitarmi di essere talmente coinvolto da non notare altro che i lati positivi.
Forse penso troppo.
Però mi capita di vedere tante coppie che non capisci come facciano a stare insieme.
Pretendere il partner perfetto non è possibile lo so,ma stare tutta la vita con una persona totalmente diversa dal tuo ideale o semplicemente diversissima da te è masochismo.
posso chiederti quanti anni hai?
l'età fa molto nella capacità di imparare a convivere.. se parti giovane sei avvantaggiato.. dopo i 30/35, sopratutto se è parecchio tempo che viviamo da soli, tendiamo a diventare routinari e gelosi delle nostre abitudini.
Sono comunque convinto che non esista un partner che ti rispecchia completamente nelle tue abitudini e manie, ma ci sia da costruire assieme un nuovo stile di vita.
L'attenzione all'ambiente e agli sprechi non sono semplici abitudini che ti portano a chiudere prima l'acqua, ma è una filosofia di pensiero che probabilmente caratterizza tanti aspetti della tua vita e che devi essere in grado di trasmettere alla tua ragazza.
 
Rispondo in un commento solo a moogpsycho e a giuliogiulio.
Ho 30 anni ed è già da un po' che sono "domesticamente autonomo".
Sicuramente passare direttamente dalla casa familiare alla convivenza aiuta perchè non si hanno ancora delle abitudini consolidate e una casa che diventa improvvisamente da solo tua a tua e di qualcun altro.
Però devo dire che anche prima ero abbastanza fissato,infatti non mancavano le discussioni in famiglia sui vari aspetti della vita quotidiana in casa.
Compresa l'acqua...:emoji_wink:

Però una cosa positiva di questa prova l'ho già trovata,il profumo sulla federa del cuscino.
Anche il naso vuole la sua parte...
 
Se sei così a 30 anni, forse meglio pensare ad una vita da single perenne... :emoji_sweat_smile:

Anche io sono andato a convivere a 26 anni, dopo soli 3 mesi che la conoscevo, ma i principali problemi erano i raffronti sul bucato con la mamma...
Con la mamma ad esempio i calzini duravano anni, con la morosa dei mesi, subito pieni di pallini e di riparare il buco non se ne parla proprio.... buttare via!
Anche sul cibo... i primi tempi si andava di "4 salti in padella", altro che brasato con polenta della mamma...
Dopo un anno ci siamo sposati, adesso sono quasi 20.
Sul bucato nulla è cambiato, chissà perché i capi che si rovinano sono sempre e solo i miei...
Sul cibo va meglio da quando abbiamo preso il bimby, ma se voglio mangiare il coniglio devo andare dai miei genitori perché tutto quello che non piace a lei non si cucina....
Con l'età sono diventato più "pesante" anch'io e odio gli sprechi di luce e acqua, ma è una lotta contro i mulini a vento visto che adesso sono 1 contro 3.... :emoji_rolling_eyes:

La vita a due è una sofferenza quando ce l'hai e una grossa mancanza quando non ce l'hai.

Si deve resistere, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, ogni tanto si litiga, poi si fa pace, questo è l'amore.... :emoji_heart_eyes:

Stasera mega litigata per colpa della figlia, silenzio assoluto, ognuno in camere diverse, io portatile, spotify a manetta in cuffia, grappa stravecchia e Forum 4R, lei al telefono con la sua amica...

Domani è un altro giorno... magari si tromba, chissà... :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto