<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Non ti ricordi bene, è passata da 5 a 0. Guarda il primo post come iniziava:

"Fiat Punto, zero stelle ai crash test Euro NCAP. E’ record negativo
La city car italiana ha ottenuto il punteggio più basso mai assegnato nella storia dell'ente che vigila sulla sicurezza delle autovetture. In particolare il modello, ormai vecchio di 12 anni, non ha saputo stare al passo con gli attuali standard"
Allora mi sono rincoglionito...
Aspetta, magari che le 2 stelle sono quelle che prenderebbe senza valutazioni del safety assist?
 
Cercate di vedere le cose come stanno realmente.

Puoi comprare l'auto che vuoi.

Se ti presenti con un'auto del gruppo ti offro a titolo gratuito un posto recintato e dedicato, poi tu fai quello che vuoi.

Cos'è tutta questa polemica?
Cerca di vedere anche tu le cose come stanno realmente: io e te lavoriamo alla stessa "isola" della catena. Montiamo i sedili al Ducato, fianco a fianco. Siamo amici. Veniamo entrambi da fuori città. Lavoriamo entrambi, ma tu sei puntuale, preciso, volenteroso, mentre io spesso arrivo all'ultimo e tendo al fancazzismo.
Per l'azienda tra me e te non c'è praticamente differenza. Anzi no: siccome io per andare a lavoro uso la panda scassata di mia moglie (che l'ha avuta dal nonno quando gli hanno revocato la patente) e tu invece hai solo la golf (comprata nuova dopo una vita che la sognavi, slogandoti il polso per firmare un pacco di cambiali che sono ancora quasi tutte da pagare) l'azienda ritiene me EVIDENTEMENTE più meritevole di te, e mi riserva un posto vicino all'entrata, comodo, sorvegliato, mentre tu devi cercare un posto più lontano, sperare che non siano tutti già presi quando arrivi, e stare tutto il turno col pensiero di poter ritrovare l'auto sfondata o di non ritrovarla proprio.

Ora lo vedi, il perchè della polemica?
 
Allora mi sono rincoglionito...
Aspetta, magari che le 2 stelle sono quelle che prenderebbe senza valutazioni del safety assist?

Ora non ricordo io ma mi sembra che il voto dei crash test era appunto 2 stelle, da fare media con la parte di sicurezza attiva ed il totale fa zero appunto per l'assenza persino del cicalino cinture. Comunque risultato imbarazzante
 
Cerca di vedere anche tu le cose come stanno realmente: io e te lavoriamo alla stessa "isola" della catena. Montiamo i sedili al Ducato, fianco a fianco. Siamo amici. Veniamo entrambi da fuori città. Lavoriamo entrambi, ma tu sei puntuale, preciso, volenteroso, mentre io spesso arrivo all'ultimo e tendo al fancazzismo.
Per l'azienda tra me e te non c'è praticamente differenza. Anzi no: siccome io per andare a lavoro uso la panda scassata di mia moglie (che l'ha avuta dal nonno quando gli hanno revocato la patente) e tu invece hai solo la golf (comprata nuova dopo una vita che la sognavi, slogandoti il polso per firmare un pacco di cambiali che sono ancora quasi tutte da pagare) l'azienda ritiene me EVIDENTEMENTE più meritevole di te, e mi riserva un posto vicino all'entrata, comodo, sorvegliato, mentre tu devi cercare un posto più lontano, sperare che non siano tutti già presi quando arrivi, e stare tutto il turno col pensiero di poter ritrovare l'auto sfondata o di non ritrovarla proprio.

Ora lo vedi, il perchè della polemica?

Guarda che ho avuto modo di lavorare col "gruppo", quando andavo con la 600 la mettevo dentro, quando andavo con la Miata la mettevo fuori.

Sono ancora vivo.
 
Cerca di vedere anche tu le cose come stanno realmente: io e te lavoriamo alla stessa "isola" della catena. Montiamo i sedili al Ducato, fianco a fianco. Siamo amici. Veniamo entrambi da fuori città. Lavoriamo entrambi, ma tu sei puntuale, preciso, volenteroso, mentre io spesso arrivo all'ultimo e tendo al fancazzismo.
Per l'azienda tra me e te non c'è praticamente differenza. Anzi no: siccome io per andare a lavoro uso la panda scassata di mia moglie (che l'ha avuta dal nonno quando gli hanno revocato la patente) e tu invece hai solo la golf (comprata nuova dopo una vita che la sognavi, slogandoti il polso per firmare un pacco di cambiali che sono ancora quasi tutte da pagare) l'azienda ritiene me EVIDENTEMENTE più meritevole di te, e mi riserva un posto vicino all'entrata, comodo, sorvegliato, mentre tu devi cercare un posto più lontano, sperare che non siano tutti già presi quando arrivi, e stare tutto il turno col pensiero di poter ritrovare l'auto sfondata o di non ritrovarla proprio.

Ora lo vedi, il perchè della polemica?

mi auguro che i premi di rendimento in un azienda automobilistica siano altri dal aver il parcheggio interno, ripeto io sono il primo a ritenere che un dipendente debba avere tutti li agii possibili per vivere bene l'azienda ma sono anche il primo a dare una scaletta di importanza a questi , mi auguro che se c'è da prendere un premio monetario nel esempio che fai tu lo diano a quello che si impegna di più a prescindere se ha una vettura del gruppo o meno.
 
Beh, quindi alla fine i piazzali interni della fiat sono pieni o vuoti? No perchè se son pieni...ok, ma se son vuoti non credo faccia una bella immagine, nel mentre che quelli fuori sono saturi :emoji_smiling_imp:

Uno che passa di li potrebbe pensare:- però o in quest'azienda non lavora nessuno o nessuno compra fiat [edit pi_greco] in ogni caso non suona bene, cmq fàccino loro :emoji_pray::emoji_shrug:
Ho richiamato più volte a toni civili, usare emoticon offensivi non è trollerabile, siamo prossimi a luchettare e iniziare qualche ban.
 
Siccome del calcio non me ne può fregare di meno, se vuoi che dica che ha ragione lui non c'è problema.....
Non si tratta di avere ragione siamo abbastanza grandi per capirlo, ma diventa un poco sciocco ripetersi.
Sia tu che io abbiamo capito che stiamo parlando di immagine e non certo della costrinzione di comprare a tutti i costi un Auto anche se cé stato un esempio tra Panda e una Up e non chissa di quale macchine che ci sia una grande differenza. Al riguardo il tuo esempio con la Porsche contro una Opel ti ho risposto che ci sta, tutta altra Cosa che possa toccare come immagine il marchio Opel...
Tra un giocatore e un operaio trattandosi sempre d immagine, le dinamiche sono le stesse ,solo che la rappresentanza di un giocatore
e molto piu ampia . Se un Dybala Guida una 500 per dirne una , e capace di portare una carrellata di clienti e poco importa se a lui glie l Hanno regalata o messa a disposizione in comoda.
Se invece in un parcheggio di dipendenti Fiat ci sono parcheggiate solo VW l immagine ne risente di gran lunga, in quella zona nessuno comprerebbe una Fiat, tutti si chiederebbero perché i dipendenti non comprano il loro prodotto. Alla fine gli operai si danneggiano loro stessi
per Cosa ? per volersi comprare una Up invece della Panda.... e parcheggiare in un parcheggio di proprietá Fiat
 
Cerca di vedere anche tu le cose come stanno realmente: io e te lavoriamo alla stessa "isola" della catena. Montiamo i sedili al Ducato, fianco a fianco. Siamo amici. Veniamo entrambi da fuori città. Lavoriamo entrambi, ma tu sei puntuale, preciso, volenteroso, mentre io spesso arrivo all'ultimo e tendo al fancazzismo.
Per l'azienda tra me e te non c'è praticamente differenza. Anzi no: siccome io per andare a lavoro uso la panda scassata di mia moglie (che l'ha avuta dal nonno quando gli hanno revocato la patente) e tu invece hai solo la golf (comprata nuova dopo una vita che la sognavi, slogandoti il polso per firmare un pacco di cambiali che sono ancora quasi tutte da pagare) l'azienda ritiene me EVIDENTEMENTE più meritevole di te, e mi riserva un posto vicino all'entrata, comodo, sorvegliato, mentre tu devi cercare un posto più lontano, sperare che non siano tutti già presi quando arrivi, e stare tutto il turno col pensiero di poter ritrovare l'auto sfondata o di non ritrovarla proprio.

Ora lo vedi, il perchè della polemica?

Io continuo a non vedere il parcheggio come un premio fedeltà.
Però ammettiamo che sia effettivamente un premio.
Sarebbe davvero ingiustificato?
L'azienda paga lo stipendio a un dipendente in cambio del suo lavoro.
A conti fatti i due soggetti della transazioni non hanno debiti o crediti da esigere,ognuno dei due corrisponde all'altro qualcosa e entrambe le parti sono soddisfatte dello scambio.
Uno dei due soggetti però decide di lasciare in azienda un anno di stipendio per acquistare un'auto prodotta dall'azienda per cui lavora,un'auto che magari ha contribuito ad assemblare.
Le concede fiducia,fa salire di una unità il numero di auto vendute in quell'anno e sceglie il suo prodotto quando avrebbe potuto spendere la stessa cifra andando a dare quei 12000 euro a un concorrente dell'azienda per cui lavora,che avrebbe avuto quindi un incremento delle vendite.
Come è stato detto all'infinito si tratta di una libera scelta,nessuno può vietare a un dipendente di comprare altro se preferisce,magari di comprare anche qualcosa di meglio perchè io non sono qui a dire che Fca produce auto perfette mentre i suoi competitor producono delle ciofeche.
Sarebbe così assurdo premiare questa scelta e la fiducia dimostrata dal dipendente che sceglie di diventare anche cliente dell'azienda in cui lavora?
Ripeto io non lo considero un premio,però se vogliamo considerarlo tale secondo me ci sta perchè un dipendente che di fatto lavora gratis per un anno in cambio di un prodotto quando sarebbe potuto andare da un competitor dell'azienda a comprare,e sappiamo quanto sia accesa la competizione tra le case automobilistiche generaliste,non mi sembra una cosa da poco.
 
Non si tratta di avere ragione siamo abbastanza grandi per capirlo, ma diventa un poco sciocco ripetersi.
Sia tu che io abbiamo capito che stiamo parlando di immagine e non certo della costrinzione di comprare a tutti i costi un Auto anche se cé stato un esempio tra Panda e una Up e non chissa di quale macchine che ci sia una grande differenza. Al riguardo il tuo esempio con la Porsche contro una Opel ti ho risposto che ci sta, tutta altra Cosa che possa toccare come immagine il marchio Opel...
Tra un giocatore e un operaio trattandosi sempre d immagine, le dinamiche sono le stesse ,solo che la rappresentanza di un giocatore
e molto piu ampia . Se un Dybala Guida una 500 per dirne una , e capace di portare una carrellata di clienti e poco importa se a lui glie l Hanno regalata o messa a disposizione in comoda.
Se invece in un parcheggio di dipendenti Fiat ci sono parcheggiate solo VW l immagine ne risente di gran lunga, in quella zona nessuno comprerebbe una Fiat, tutti si chiederebbero perché i dipendenti non comprano il loro prodotto. Alla fine gli operai si danneggiano loro stessi
per Cosa ? per volersi comprare una Up invece della Panda.... e parcheggiare in un parcheggio di proprietá Fiat
Rischiando il proprio lavoro, perché quella sarebbe la fine della fiaba chi non vende fallisce.....
 
Per sdrammatizzare un po' vi racconto un aneddoto che riguarda proprio mio padre.
Come ho scritto ha lavorato per diversi anni per la Fiat,prima alla catena di montaggio poi come impiegato.
Per un motivo o per l'altro,convenienza o imposizione vessatoria,ha sempre avuto vetture del marchio Fiat mentre ci lavorava.
I più maliziosi potrebbero pensare che tali acquisti fossero obbligatori,ma vi prego di credermi se vi dico che lui ci credeva e forse in maniera miope preferiva il prodotto che contribuiva a realizzare rispetto agli altri.
All'epoca era anche conveniente dal punto di vista economico acquistare da dipendente,oggi alcuni dicono di no ma ne abbiamo già parlato.
Comunque a un certo punto smise di lavorare per la Fiat e non si lasciò in buoni rapporti con i suoi superiori di allora.
Nonostante fino a quel momento non avesse mai acquistato auto del gruppo malvolentieri o perchè sentiva che qualcuno glielo imponeva (anzi era letteralmente innamorato delle Lancia che guidava per lavoro e ricorda con affetto alcune Fiat che ha posseduto) per ripicca decise di acquistare la sua prima vettura straniera.
Non voglio derivarne una regola ma posso dire senza timore di essere smentito che si pentì di tale scelta,magari tornando indietro non avrebbe comunque comprato una Fiat ma sicuramente non ricomprerebbe il mostro che ha messo in garage.
Comunque col passare degli anni l'astio per quel divorzio burrascoso gli è passato e adesso se dovesse acquistare un'auto nuova tornerebbe a comprare un'auto del gruppo Fca,gli piace molto la Tipo Sw.
Tutto questo per dire che secondo me a volte si acquista altro per sottrarsi a una fantomatica imposizione che in realtà non esiste,o per reagire a un sopruso che si ritiene di aver subito.
E vale per le auto,per la spesa,per i vestiti.
A volte il datore di lavoro è considerato uno sfruttatore e per principio non gli si vuol dare la soddisfazione di diventare anche clienti oltre che dipendenti.
Sono scelte legittime ma che a volte hanno motivazioni irrazionali,come fu irrazionale la scelta che fece mio padre all'epoca.
Però si trattava di un caso particolare quindi ripeto non voglio tirarne fuori una regola generale.
 
Back
Alto