Cerca di vedere anche tu le cose come stanno realmente: io e te lavoriamo alla stessa "isola" della catena. Montiamo i sedili al Ducato, fianco a fianco. Siamo amici. Veniamo entrambi da fuori città. Lavoriamo entrambi, ma tu sei puntuale, preciso, volenteroso, mentre io spesso arrivo all'ultimo e tendo al fancazzismo.
Per l'azienda tra me e te non c'è praticamente differenza. Anzi no: siccome io per andare a lavoro uso la panda scassata di mia moglie (che l'ha avuta dal nonno quando gli hanno revocato la patente) e tu invece hai solo la golf (comprata nuova dopo una vita che la sognavi, slogandoti il polso per firmare un pacco di cambiali che sono ancora quasi tutte da pagare) l'azienda ritiene me EVIDENTEMENTE più meritevole di te, e mi riserva un posto vicino all'entrata, comodo, sorvegliato, mentre tu devi cercare un posto più lontano, sperare che non siano tutti già presi quando arrivi, e stare tutto il turno col pensiero di poter ritrovare l'auto sfondata o di non ritrovarla proprio.
Ora lo vedi, il perchè della polemica?
Io continuo a non vedere il parcheggio come un premio fedeltà.
Però ammettiamo che sia effettivamente un premio.
Sarebbe davvero ingiustificato?
L'azienda paga lo stipendio a un dipendente in cambio del suo lavoro.
A conti fatti i due soggetti della transazioni non hanno debiti o crediti da esigere,ognuno dei due corrisponde all'altro qualcosa e entrambe le parti sono soddisfatte dello scambio.
Uno dei due soggetti però decide di lasciare in azienda un anno di stipendio per acquistare un'auto prodotta dall'azienda per cui lavora,un'auto che magari ha contribuito ad assemblare.
Le concede fiducia,fa salire di una unità il numero di auto vendute in quell'anno e sceglie il suo prodotto quando avrebbe potuto spendere la stessa cifra andando a dare quei 12000 euro a un concorrente dell'azienda per cui lavora,che avrebbe avuto quindi un incremento delle vendite.
Come è stato detto all'infinito si tratta di una libera scelta,nessuno può vietare a un dipendente di comprare altro se preferisce,magari di comprare anche qualcosa di meglio perchè io non sono qui a dire che Fca produce auto perfette mentre i suoi competitor producono delle ciofeche.
Sarebbe così assurdo premiare questa scelta e la fiducia dimostrata dal dipendente che sceglie di diventare anche cliente dell'azienda in cui lavora?
Ripeto io non lo considero un premio,però se vogliamo considerarlo tale secondo me ci sta perchè un dipendente che di fatto lavora gratis per un anno in cambio di un prodotto quando sarebbe potuto andare da un competitor dell'azienda a comprare,e sappiamo quanto sia accesa la competizione tra le case automobilistiche generaliste,non mi sembra una cosa da poco.