<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

le solite note... ogni paese ha il proprio mercato, qui in Svizzera, paese in maggioranza germanofono, sono le tedesche a fare man bassa, poi vengono le francesi, le asiatiche e - riservate perlopiù ai nostalgici immigrati italiani - anche le appartenenti al gruppo FCA.
C'è da dire che qui le Honda vendono sicuramente di più che in Italia ma più che altro nei Cantoni svizzero-francesi e svizzero-tedeschi, molto meno qui in Canton Ticino, difatti se ne vedono in giro poche, Civic 10 addirittura nessuna.
 
le solite note... ogni paese ha il proprio mercato, qui in Svizzera, paese in maggioranza germanofono, sono le tedesche a fare man bassa, poi vengono le francesi, le asiatiche e - riservate perlopiù ai nostalgici immigrati italiani - anche le appartenenti al gruppo FCA.
C'è da dire che qui le Honda vendono sicuramente di più che in Italia ma più che altro nei Cantoni svizzero-francesi e svizzero-tedeschi, molto meno qui in Canton Ticino, difatti se ne vedono in giro poche, Civic 10 addirittura nessuna.
Una volta caricai a sciare un'amica della donna di un amico, di Lugano.. salì sulla Civic ed esclamo entusiasta: "mmmhhhh hai un'Honda!".

P.S. io non assomiglio a Brad Pitt.
 
La Honda non vende ? Che bestemmia forse in Italia o un po' in Europa ma in America e Asia è n altra storia. Siamo noi che siamo fissati per le tedesche che a livello meccanico e di affidabilità forse sono anche un gradino sotto ma ahimè fa figo avere na Deutsche Bank poi ricordiamo che Honda fa anche moto e scooter, motori per motoscafi qualsiasi cosa che abbia un motore. Ahahah cosa gliene frega se non vende in italia.
 
Sta di fatto che in Europa il conto delle auto vendute non spiega per quale motivo tengano aperta la filiale continentale... Gli unici stati dove i numeri sono interessanti sono UK ed Irlanda, dove si immatricola un terzo delle Honda europee ma, per il resto, è oggettivo che si tratti di flop siderali.
 
su 4R di questo mese sono riportati i dati di immatricolazione di aprile e i numeri di Civic X e Hr-v sono davvero (per il trend abituale..) di rilievo, solo Cr-v ( forse in attesa della nuova serie) e Jazz stentano come sempre un po'.

@rick5
il titolo del topic "Honda non vende" a mio parere è legato al mercato italiano o al limite a quello europeo; inutile secondo me puntualizzare che nel resto del mondo Honda riscontra un lusinghiero successo, fattore, questo, noto credo a tutti quelli che anche minimamente si interessano di auto e motori in genere...
 
Ultima modifica:
su 4R di questo mese sono riportati i dati di immatricolazione di aprile e i numeri di Civic X e Hr-v sono davvero (per il trend abituale..) di rilievo, solo Cr-v ( forse in attesa della nuova serie) e Jazz stentano come sempre un po'.
Quattroruote di maggio è uscito il 26 aprile per cui conterrà le immatricolazioni di marzo, non credo abbiano poteri divinatori...
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/honda/
Marzo è un mese anomalo in quanto in genere riporta una parte delle consegne di contratti firmati a fine anno precedente, ma soprattutto gode delle immatricolazioni dovute alla chiusura dell'anno fiscale per chi opera in UK. E' per questo che Honda, che percentualmente vende parecchio in UK, presenta due picchi di vendita a marzo e settembre, entrambi chiusura di un semestre. Non è improbabile che buona parte di quel picco di immatricolato finisca nel circuito del Km0 o pronta consegna inglese, con dinamiche simili a quelle nostrane per le quali in prossimità di una scadenza, anche solo il fine mese, scatta la pratica dell'autoimmatricolazione al punto di concentrare il 50% delle targhe negli ultimi 3-4 giorni di ogni mese...
 
Quattroruote di maggio è uscito il 26 aprile per cui conterrà le immatricolazioni di marzo, non credo abbiano poteri divinatori...
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/honda/
Marzo è un mese anomalo in quanto in genere riporta una parte delle consegne di contratti firmati a fine anno precedente, ma soprattutto gode delle immatricolazioni dovute alla chiusura dell'anno fiscale per chi opera in UK. E' per questo che Honda, che percentualmente vende parecchio in UK, presenta due picchi di vendita a marzo e settembre, entrambi chiusura di un semestre. Non è improbabile che buona parte di quel picco di immatricolato finisca nel circuito del Km0 o pronta consegna inglese, con dinamiche simili a quelle nostrane per le quali in prossimità di una scadenza, anche solo il fine mese, scatta la pratica dell'autoimmatricolazione al punto di concentrare il 50% delle targhe negli ultimi 3-4 giorni di ogni mese...
si, intendevo dire le immatricolazioni di marzo.... e comunque i numeri di 4R si riferiscono all'immatricolato in Italia, con queste cifre le dinamiche in UK non c'entrano niente; dubito che abbiano riverbero anche sul mercato italiano
Piuttosto potrebbero essere gli esemplari andati in consegna che sono stati ordinati magari ancora a fine 2017 o inizio di quest'anno.
Vedremo i numeri di aprile, se questi crolleranno ai livelli soliti è segno che i dati di marzo sono stati il classico fuoco di paglia.
 
Ultima modifica:
si, intendevo dire le immatricolazioni di marzo.... e comunque i numeri di 4R si riferiscono all'immatricolato in Italia, le dinamiche in UK con queste cifre non c'entrano niente..
In realtà potrebbero centrare comunque perchè la sede di Honda Europe sta in UK, è possibile perciò che anche i dealer nostrani lavorino con il "fuso fiscale" inglese. E se non ricordo male, pure in Giappone la chiusura dell'anno fiscale è in marzo..
Vedremo i numeri di aprile, se questi crolleranno ai livelli soliti è segno che i dati di marzo sono stati il classico fuoco di paglia.
Se guardi le vendite europee Honda dal 2014 ad oggi, aprile è sempre stato circa la metà di marzo, che a sua volta è sempre stato circa il doppio di febbraio. Non so di motivi per cui il 2018 debba costituire un'eccezione...
 
In realtà potrebbero centrare comunque perchè la sede di Honda Europe sta in UK, è possibile perciò che anche i dealer nostrani lavorino con il "fuso fiscale" inglese. E se non ricordo male, pure in Giappone la chiusura dell'anno fiscale è in marzo..
si tutto può essere, l'unica cosa della quale sono certo è che qui in Svizzera si basano su due semestri, il primo scade al 30.06 e il secondo al 31.12; difatti qui si fanno ottimi affari proprio in concomitanza di tali scadenze momenti nei quali i vari concessionari tirano le somme e vendono le giacenze se non al prezzo di costo, poco ci manca.
Non so come sia in Italia.
 
si tutto può essere, l'unica cosa della quale sono certo è che qui in Svizzera si basano su due semestri, il primo scade al 30.06 e il secondo al 31.12; difatti qui si fanno ottimi affari proprio in concomitanza di tali scadenze momenti nei quali i vari concessionari tirano le somme e vendono le giacenze se non al prezzo di costo, poco ci manca.
Non so come sia in Italia.
In genere è così pure in Italia, non sono sicuro che avvenga per tutti i marchi.
 
Back
Alto