<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Se fiscoinline non si sbaglia una 350Z del 2004 paga 762 Euro di bollo, non 1500....
Compreso il superbollo? Allora si vede che dai 250 cv in su sale esponenzialmente ed ha meno cv di quel che pensassi. Per curiosità 300cv quanto paga?

P.S. 800 euro netti è cmq uno stipendio ahimè, in certe zone d'Italy soprattutto e soprattutto se hai fatto studi "sbagliati".
 
Sennò una Integra Type-R?

V-TEC 190cv.

Trovarle non pistolate però... è quasi impossibile essendo un'auto da cultori.

honda-integra-type-r-02-359b2e72.jpg


https://www.patentati.it/blog/artic...ult-tra-le-sportive-a-trazione-anteriore.html
 
Ultima modifica:
Per me non è un problema, ma per lei potrebbe esserlo... mi dispiacerebbe poi costringerla a movimenti da contorsionista per issarsi dentro quell'abitacolo risicato. Anche per questo pensavo di prendere qualcosa e lasciare a lei la Mito, anche se parliamo poi di farla invecchiare in garage, lei ci farà forse 15km a settimana...

Tieni in mente che per molte donne il non plus ultra è questo:

500L-cross.jpg


A mia moglie piace l'URUS... anche la Stelvio... ma per lei la quadra eccezionale sarebbe proprio codesta. :emoji_angry:

Allora le ho prposto la FIAT per lei e la nuova MX-5 per me... ma stranamente ha detto no. :emoji_head_bandage:
 
Compreso il superbollo? Allora si vede che dai 250 cv in su sale esponenzialmente ed ha meno cv di quel che pensassi. Per curiosità 300cv quanto paga?

P.S. 800 euro netti è cmq uno stipendio ahimè, in certe zone d'Italy soprattutto e soprattutto se hai fatto studi "sbagliati".

Io ti posso dire che 286 CV (210 kW) devolvono ogni al Gran Ladrone la modica somma di 818 euro (in Veneto); il superbollo, per i tre anni tra il 2012 e il 2014 dell'era del Gran Cialtrone dei Grandi Morsi ammontava a 72 euro, grazie all'età dell'auto >15 anni. Oggi, sempre grazie all'eredità del suddetto, una Mustang da 45.000 euro paga tra bollo e superbollo qualcosa come 3.200 euro l'anno. Non dico altro.
 
Io ti posso dire che 286 CV (210 kW) devolvono ogni al Gran Ladrone la modica somma di 818 euro (in Veneto); il superbollo, per i tre anni tra il 2012 e il 2014 dell'era del Gran Cialtrone dei Grandi Morsi ammontava a 72 euro, grazie all'età dell'auto >15 anni. Oggi, sempre grazie all'eredità del suddetto, una Mustang da 45.000 euro paga tra bollo e superbollo qualcosa come 3.200 euro l'anno. Non dico altro.
Eh già... per questo esiste l'inverecondo 2.3 ecoboost.
 
Comunque, alla fine della fiera, dopo nove pagine di gradevolissima chiacchierata, l'unica auto con carattere "guidaiolo" che si può trovare con pochi soldi in condizioni discrete, mantenere senza mettere in vendita un rene e fare comunque una figura più che discreta, resta la più volte citata BMW E46......... che però, al nostro opener non va giù :(
 
Comunque, alla fine della fiera, dopo nove pagine di gradevolissima chiacchierata, l'unica auto con carattere "guidaiolo" che si può trovare con pochi soldi in condizioni discrete, mantenere senza mettere in vendita un rene e fare comunque una figura più che discreta, resta la più volte citata BMW E46......... che però, al nostro opener non va giù :(
Diciamo che tra le belle da guidare è ben diffusa come usato. Sicuramente più di una Integra Type-R.
 
Ciao, per quello che so io, in alcune regioni italiane, le alfa romeo iscritte al riar (registro italiano alfa romeo) godono di vantaggi fiscali (bollo ridotto) e assicurativi.
E' necessario che il modello di alfa faccia parte della cosiddetta "Lista chiusa".
Tutte le gtv ne fanno parte così come tutte le alfa col V6 oppure le alfa con più di 20 anni di età.
Fermo restando lo "sbattimento" per l'iscrizione e le spese di "restauro" o riparazione.

Altrimenti come modello alternativo ti posso consigliare la Z3 o la Z4 bmw però sono cabrio non so se può esser un problema.
 
Io sono in Campania, qui non mi pare ci siano vantaggi fiscali... risparmierei sull'assicurazione dopo averla iscritta ASI, quello sì, ma ripeto... il GTV a me piace moltissimo come look, guida, sterzo... tutto. Ma se prendo un aspirato son sicuro di rompermi le balle, hanno 155cv i 2.0 TS... ma di certo non hanno il tiro di un turbo benzina.
La Z3 non mi dispiaceva ma cabrio sarebbe scomoda.
 
Io sono in Campania, qui non mi pare ci siano vantaggi fiscali... risparmierei sull'assicurazione dopo averla iscritta ASI, quello sì, ma ripeto... il GTV a me piace moltissimo come look, guida, sterzo... tutto. Ma se prendo un aspirato son sicuro di rompermi le balle, hanno 155cv i 2.0 TS... ma di certo non hanno il tiro di un turbo benzina.
La Z3 non mi dispiaceva ma cabrio sarebbe scomoda.

Io starei li
 
Eh, forse c'è un particolare che andrebbe svelato: non ho posto in garage per l'auto extra, e quindi dovrei tenerla semi-riparata con sopra un bel telo impermeabile.
Una cabrio penso vivrebbe poco.
 
Back
Alto