<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Derby Giapponese | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Derby Giapponese

HRV ha il valore aggiunto oggettivo delle volumetrie interne da C crossover pur con dimensioni esterne da segmento B crossover.
Per il resto, qualora la giapponesità non sia intesa come valore aggiunto (sarebbe da discutere per quale motivo sovente si disprezzi l'immagine premium delle tedesche mentre si elevi l''immagine della giapponesità...), francesi tedeschi ed italoamericani offrono ampia scelta; Renault, escludendo il vecchio Captur, offre Kadjar (praticamente gemello del QQ), PSA/Opel hanno pure un'offerta recente ed adeguata, per non parlare del gruppo VW. E se si cerca spazio e praticità nulla ancora batte la vecchia formula del monovolume che la moda sta relegando nel dimenticatoio a favore dei suv, ma che sarebbe tutt'altro da scartare.
 
HRV ha il valore aggiunto oggettivo delle volumetrie interne da C crossover pur con dimensioni esterne da segmento B crossover.
Per il resto, qualora la giapponesità non sia intesa come valore aggiunto (sarebbe da discutere per quale motivo sovente si disprezzi l'immagine premium delle tedesche mentre si elevi l''immagine della giapponesità...), francesi tedeschi ed italoamericani offrono ampia scelta; Renault, escludendo il vecchio Captur, offre Kadjar (praticamente gemello del QQ), PSA/Opel hanno pure un'offerta recente ed adeguata, per non parlare del gruppo VW. E se si cerca spazio e praticità nulla ancora batte la vecchia formula del monovolume che la moda sta relegando nel dimenticatoio a favore dei suv, ma che sarebbe tutt'altro da scartare.

Esatto, rispolverare l'idea di monovolume.

Se posso, HR-V è spazioso ma il limite del pianale emerge nella larghezza dell'abitacolo.

Penso che l'autore potrebbe guardare anche questa (imho una bassa monovolume) e con abitacolo comodo e bagagliaio super:

honda_civic_tourer_2013_6be54-1200-800.jpg
 
Esatto, rispolverare l'idea di monovolume.

Se posso, HR-V è spazioso ma il limite del pianale emerge nella larghezza dell'abitacolo.

Penso che l'autore potrebbe guardare anche questa (imho una bassa monovolume) e con abitacolo comodo e bagagliaio super:

honda_civic_tourer_2013_6be54-1200-800.jpg
si ma..... IMHO assolutamente inguardabile ! :emoji_scream::emoji_scream:
 
Pianale... Hrv nasce su un segmento B, QQ su un modulare che ad ora ha dato origine a modelli di segmento superiore, C e D.
esatto, quello che dicevo.

Per quanto riguarda le fabbriche in Messico, ahimè, niente da dire. Sinceramente non amo Nissan perchè, a parte le sportive, condivide troppo con i francesi, dalla carta alla vendita. Un esempio: comprare una Nissan Qq per avere motori Renault, sinceramente, che Dio me ne scampi (ci sono rimasto scottato con i motori Renault).

Io ho due Honda a casa ma al momento Mazda è un altro pianeta. L'unico limite è un po' la capacità di carico minore un po' su tutta la gamma.
 
esatto, quello che dicevo.

Per quanto riguarda le fabbriche in Messico, ahimè, niente da dire. Sinceramente non amo Nissan perchè, a parte le sportive, condivide troppo con i francesi, dalla carta alla vendita. Un esempio: comprare una Nissan Qq per avere motori Renault, sinceramente, che Dio me ne scampi (ci sono rimasto scottato con i motori Renault).

Io ho due Honda a casa ma al momento Mazda è un altro pianeta. L'unico limite è un po' la capacità di carico minore un po' su tutta la gamma.

Io da Mazdista ti dico che la CX-3 non ha nulla più del HR-V se non maggiore affusolatezza. Carica molto, ma molto meno.

Inoltre a parità di dieselini l'Honda è pure meglio.

Certo, se prendi il 2.0 benzina awd... ...ma io mi informerei per le Subaru, salvo alti chilometraggi o libidini sportive (per il 1.6, che non è il DIT turbo).
 
Io da Mazdista ti dico che la CX-3 non ha nulla più del HR-V se non maggiore affusolatezza. Carica molto, ma molto meno.
è proprio il motivo per cui ho preso Jazz al posto di Mazda 2.
Nulla da togliere a Jazz, ma Mazda 2 era più carina.

A livello tecnologico mi sento di premiare, al momento, le scelte di Mazda. Purtroppo non avendo esperienze personali a lungo termine con questi motori Skyactive a gasolio le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano però, sicuramente, mi affascinano.

Subaru, proprio no. Rete inesistente, interni anni '80.
 
è proprio il motivo per cui ho preso Jazz al posto di Mazda 2.
Nulla da togliere a Jazz, ma Mazda 2 era più carina.

A livello tecnologico mi sento di premiare, al momento, le scelte di Mazda. Purtroppo non avendo esperienze personali a lungo termine con questi motori Skyactive a gasolio le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano però, sicuramente, mi affascinano.

Subaru, proprio no. Rete inesistente, interni anni '80.

Il 1.5 Sky-d è molto parco... ma io preferirei, anche come fantomatica affidabilità, il 1.6 i-DTEC, che ora viene ulteriormente aggiornato.

E' chiaro che la libidine sarebbe il 2.2 biturbo da 150cv, che poi quando ce l'hai lo vorresti taroccare portandolo a 190cv, soprattutto quando ti si attacca una 3er con doppio scarico al sedere (ogni riferimento è puramente casuale). :emoji_innocent:
 
Back
Alto