<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Europa febbraio 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Europa febbraio 2018

Effettivamente se guardiamo il listino QR sembrerebbe che solo la Panda abbia i prezzi a patire da 11.000 euro le altre cioè la Punto da 14.300 , la 500 da 14.200 , la Tipo da 15.700, la 500X da 19.000.
Poi i prezzi reali presumo cambiano .., è infatti sono più bassi ,vedi anche le promozioni Fiat ecc: la Punto a 8.000 , la 500 da 10.950 Tipo S Design da 12.500 , 500 X Mirror da 16.700 ecc

Com'è giusto che sia, altrimenti ci vuole una bella faccia tosta a vendere la Punto a 14.000€
 
....cosa che
( altrettanto incomprensibilmente ),
deve essere conosciuta, e star bene, anche ai " padroncini " Torinesi
il discorso fila ma, mi chiedo, se Fiat producesse più modelli venderebbe di più e si conseguenza lor signori guadagnerebbero di più o no?
ma forse troppi marchi da gestire sono troppi per loro.........
 
Puo' darsi che cosi' abbian trovato un loro equilibrio....
Pochi pensieri....
Ma comunque qualche miliardo ( l' anno ) resta lo stesso
 
Puo' darsi che cosi' abbian trovato un loro equilibrio....
Pochi pensieri....
Ma comunque qualche miliardo ( l' anno ) resta lo stesso

è quel che aveva già detto...o non riescono a gestire troppi marchi oppure ne vogliono pochi ma buoni. Soprattuto redditizi.
E da qui, l'idea (che cmq circola) di vendere la Fiat assieme alla defunta Lancia.
 
Effettivamente se guardiamo il listino QR sembrerebbe che solo la Panda abbia i prezzi a patire da 11.000 euro le altre cioè la Punto da 14.300 , la 500 da 14.200 , la Tipo da 15.700, la 500X da 19.000.
Poi i prezzi reali presumo cambiano .., è infatti sono più bassi ,vedi anche le promozioni Fiat ecc: la Punto a 8.000 , la 500 da 10.950 Tipo S Design da 12.500 , 500 X Mirror da 16.700 ecc
Guarda, le promozioni ci sono su tutti i modelli, compresi quelli della top ten francese che tu hai riportato.
Riguardo i prezzi che hai scritto, sappiamo tutti che sono spesso specchietti per le allodole, poi praticamente mai ottenibili al momento dell'acquisto. Per inciso, non è la Tipo s design a costare 12.500 €, ma la Tipo 4 porte base, con tutte le agevolazioni (rottamazione, finanziamento...) del caso. Come spesso accade, viene pubblicizzata la versione più accessoriata e riportato "gamma a partire da...".
Ma credo che siano cose che tu conosci. Strano non te ne sia accorto.
Infine, cosa c'entra la Punto?? Non è nell'elenco delle top ten di cui stiamo parlando.
Ripeto, la nostra top 5 e quella francese mi sembrano più o meno qualitativamente equivalenti.
 
Guarda, le promozioni ci sono su tutti i modelli, compresi quelli della top ten francese che tu hai riportato.
Riguardo i prezzi che hai scritto, sappiamo tutti che sono spesso specchietti per le allodole, poi praticamente mai ottenibili al momento dell'acquisto. Per inciso, non è la Tipo s design a costare 12.500 €, ma la Tipo 4 porte base, con tutte le agevolazioni (rottamazione, finanziamento...) del caso. Come spesso accade, viene pubblicizzata la versione più accessoriata e riportato "gamma a partire da...".
Ma credo che siano cose che tu conosci. Strano non te ne sia accorto.
Infine, cosa c'entra la Punto?? Non è nell'elenco delle top ten di cui stiamo parlando.
Ripeto, la nostra top 5 e quella francese mi sembrano più o meno qualitativamente equivalenti.


La Punto c'entra .. e non credo che tutti sappiano i prezzi o gli sconti , non credo nemmeno che vendano la Clio o la 208 a 8.000 euro ....
Beh andiamo anche oltre le varie top 5, top 10 ecc,. il mercato è quello sia francese che italiano .., come avevo già scritto prima., in Italia gruppo Vw + la triade vende di più rispetto a Francia , Spagna , U.K. ecc
Un altro esempio a febbraio in Italia, Fiat ha venduto 32.000 autovetture ,Jeep 6.800 , Lancia 4.200 , Alfa Romeo 4.500.., mentre Peugeot ha venduto rispettivamente in Francia sempre a febbraio 31.000 ...,Renault 30.000 , Citroen 16.000 , Dacia 10.000 .., (che tra l'altro il numero identico del brand Vw..)
Per cui probabilmente le 32.000 Fiat e 31.000 Peugeot .... non sono proprio qualitativamente , ( economicamente ) equivalenti... !?
La realtà dei fatti che in Francia la gente compra giustamente di più il made in France, il prodotto nazionale , che i vari produttori nazionali offrono al potenziale acquirente..., in Italia la conosciamo bene tutti la realtà...ecc
 
Ultima modifica:
La realtà dei fatti che in Francia la gente compra giustamente di più il made in France, il prodotto nazionale , che i vari produttori nazionali offrono al potenziale acquirente..., in Italia la conosciamo bene tutti la realtà...ecc

Non voglio aprire una polemica, ma io resterò sempre dell'idea di voler essere libero e autonomo quando vado a spendere i miei soldi. Non voglio sentirmi obbligato di dover comprare il prodotto nazionale (che sia valido o che faccia schifo passa in secondo piano adesso), ma voglio comprare ciò che più mi piace. Il discorso che "siamo italiani e si deve comprare roba italiana" può essere giusto ma non lo condivido proprio sempre, specialmente oggi giorno in ambito automobilistico.
 
Non voglio aprire una polemica, ma io resterò sempre dell'idea di voler essere libero e autonomo quando vado a spendere i miei soldi. Non voglio sentirmi obbligato di dover comprare il prodotto nazionale (che sia valido o che faccia schifo passa in secondo piano adesso), ma voglio comprare ciò che più mi piace. Il discorso che "siamo italiani e si deve comprare roba italiana" può essere giusto ma non lo condivido proprio sempre, specialmente oggi giorno in ambito automobilistico.

E' logico oguno è libero di scegliere , di comprare quello che desidera . Comunque faccendo un paragone tra gli italiani e francesi.., lo sappiamo bene che i francesi sono più nazionalisti soprattuto nell'ambito automobilistico..,come del resto i giapponesi che fosrse sono al top della classifica...:emoji_sunglasses:
D'altronde i giapponesi hanno l'imbarazzo della scelta.... tra le varie Honda , Toyota , Mazda , Suzuki , Subaru ,Nissan ecc.
In Francia nonostante le varie difficolta si danno da fare ., poche parole e più fatti ci sono solo due gruppi PSA vs Renault che comunque offrono al potenziale cliente una gamma piuttosto interessante .
Vedi pure la rinascita del brand Alpine che immagino proporrà anche altri nuovi modelli , idem marchio DS.. che di certo non starà a guardare...
Politici francesi hanno sempre guidato esclusivamente gli automobili francesi......,anche questo si chiama nazionalismo , danno comunque un buon esempio al popolo...:emoji_slight_smile:

6947829_macron-ds_1000x625.jpg

citro-sarko-1-BM-Berlin-Paris.jpg
 
Ultima modifica:
E'logico oguno è libero di scegliere , di comprare quello che desidera . Comunque faccendo un paragone tra gli italiani e francesi.., lo sappiamo bene che i francesi sono più nazionalisti soprattuto nell'ambito automobilistico..,come del resto i giapponesi che fosrse sono al top della classifica...:emoji_sunglasses:
D'altronde i giapponesi hanno l'imbarazzo della scelta.... tra le varie Honda , Toyota , Mazda , Suzuki , Subaru ,Nissan ecc.
In Francia nonostante le varie difficolta si danno da fare ., poche parole e più fatti ci sono solo due gruppi PSA vs Renault che comunque offrono al potenziale cliente una gamma piuttosto interessante .
Vedi pure la rinascita del brand Alpine che immagino proporrà anche altri nuovi modelli , idem marchio DS.. che di certo non starà a guardare...
Politici francesi hanno sempre guidato esclusivamente gli automobili francesi......,anche questo si chiama nazionalismo , danno comunque un buon esempio al popolo...:emoji_slight_smile:
concordo....francesi, tedeschi per non parlare degli orientali sono piú nazionalisti di noi.
Peró TUTTI loro hanno una vasta gamma a disposizione non 4 mpdelli in croce come noi. Soprattutto da quando é arrivati lui che ha decretato la fine della Lancia e poi della Fiat

forse doveva vendere.....
https://www.quattroruote.it/news/in..._la_fiat_auto_.html?wtk14=amc146418156813084#

almeno avrebbero venduto a chi le auto le sa fare.
 
non capisco cosa avrebbe potuto fare Marchionne in merito alla Lancia, marchio mandato in malora ormai da diversi anni. Per il resto io credo che i marchi italiani hanno una natura differente da quella dei marchi francesi, trovo molto più semplice far andare bene il gruppo PSA che il gruppo FCA
 
non capisco cosa avrebbe potuto fare Marchionne in merito alla Lancia, marchio mandato in malora ormai da diversi anni. Per il resto io credo che i marchi italiani hanno una natura differente da quella dei marchi francesi, trovo molto più semplice far andare bene il gruppo PSA che il gruppo FCA

il problema sono le teste....e quella di Tavares - evidentemente - funziona meglio di quella di Marchionne.
Vero che i guai della Lancia ( e di AR) sono cominciati nel momento in cui sono passati sotto Fiat peró é vero che non ha fatto nulla per tentare di risollevarla.
Ma quel che é peggio é che non vuol salvare neppure Fiat.
Questo é inqualificabile e dimostra sia la volontá di non fare sia l’incapacitá di gestire un’aziende troppo grossa.
Sa il buon Dio dove sono andati a pescare il canadese....uno che ha lavorato solo in ambito finanziario e mai nel mondo impreditoriale.
 
E'logico oguno è libero di scegliere , di comprare quello che desidera . Comunque faccendo un paragone tra gli italiani e francesi.., lo sappiamo bene che i francesi sono più nazionalisti soprattuto nell'ambito automobilistico..,come del resto i giapponesi che fosrse sono al top della classifica...:emoji_sunglasses:
D'altronde i giapponesi hanno l'imbarazzo della scelta.... tra le varie Honda , Toyota , Mazda , Suzuki , Subaru ,Nissan ecc.
In Francia nonostante le varie difficolta si danno da fare ., poche parole e più fatti ci sono solo due gruppi PSA vs Renault che comunque offrono al potenziale cliente una gamma piuttosto interessante .
Vedi pure la rinascita del brand Alpine che immagino proporrà anche altri nuovi modelli , idem marchio DS.. che di certo non starà a guardare...
Politici francesi hanno sempre guidato esclusivamente gli automobili francesi......,anche questo si chiama nazionalismo , danno comunque un buon esempio al popolo...:emoji_slight_smile:

6947829_macron-ds_1000x625.jpg

citro-sarko-1-BM-Berlin-Paris.jpg


Una volta usavano la 605 perche' era alta e i militari non sbattevano il chepi
 
non capisco cosa avrebbe potuto fare Marchionne in merito alla Lancia, marchio mandato in malora ormai da diversi anni. Per il resto io credo che i marchi italiani hanno una natura differente da quella dei marchi francesi, trovo molto più semplice far andare bene il gruppo PSA che il gruppo FCA


Temo poco....visto che ha fatto 2 Alfa in croce....
 
Back
Alto