<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Airbag: sono pericolosi per l'udito? Esperienze dirette? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Airbag: sono pericolosi per l'udito? Esperienze dirette?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho avuto la fortuna/sfortuna di avere l'incontro che nessuno vorrebbe avere con gli airbag, sono qua a raccontarlo con due dita della mano rotte ed il polso. Bruciature diffuse al volto e gola irritata, tutto ciò sparito dopo una settimana. Ero senza cintura (aimè) col corpo ho disintegrato il cruscotto e con la testa ho rotto il vetro anteriore, ma ci sono, penso che i cuscini abbiano aiutato molto la decelerazione del corpo che altrimenti sarebbe (sarei) volato fuori dal vetro...con le cinture (che metto e mettevo sempre, ma solo in quel caso non avevo) forse non mi sarei rotto mani e polso, ma magari il bacino...
Di quell'auto mi rimangono le foto e bellissimi ricordi.Vedi l'allegato 6680 Vedi l'allegato 6681
All'apparenza sembra ancora riutilizzabile.
 
All'apparenza..., ma l'auto si è "chiusa" dietro, infatti dentro si erano gonfiate tutte le plastiche di rivestimento del tetto e dei montanti posteriori, il portellone non chiudeva più ma stava storto...guarda l'assale anteriore dove è finito, airbag esplosi, pretensionatori, cruscotto, e tunnel centrale rotto, parabrezza, due cerchi + pneumatici, manodopera per sistemare il tutto...poi sotto era messa molto male, il preventivo per la riparazione era di 13.500€, aveva poco più di un anno e 40.000 km, venduta per 1800€ (il 10% di quello che l'avevo pagata). Comunque meglio lei di me!
 
vale quindi la pena prendere un'auto con 1000 airbag che magari mi esplodono per nulla e mi rovinano l'udito?

Se leggi in rete scoprirai che delle misure di sicurezza e prevenzione per qualcuno sono state causa di problemi o danni.
Vale per le cinture di sicurezza, il casco, l'ABS, il sistema antincendio (sai che persone sono morte perché il sistema antincendio le ha gasate?) i vaccini, la chemioterapia e chi più ne ha più ne metta.

Lo scrivevo proprio la scorsa settimana a @zinzanbr in un topic relativo alla frenata d'emergenza automatica.

La sicurezza assoluta NON esiste.
La logica consiglia di minimizzare i rischi. E nella vita abbiamo solo una cosa certa. La morte. ;)
 
Se leggi in rete scoprirai che delle misure di sicurezza e prevenzione per qualcuno sono state causa di problemi o danni.
Vale per le cinture di sicurezza, il casco, l'ABS, il sistema antincendio (sai che persone sono morte perché il sistema antincendio le ha gasate?) i vaccini, la chemioterapia e chi più ne ha più ne metta.

Lo scrivevo proprio la scorsa settimana a @zinzanbr in un topic relativo alla frenata d'emergenza automatica.

La sicurezza assoluta NON esiste.
La logica consiglia di minimizzare i rischi. E nella vita abbiamo solo una cosa certa. La morte. ;)

In questo caso però il timore mi sembra molto meno fondato.
In un incidente il rumore causato dall'airbag è l'ultimo dei problemi.
Rimane il problema se l'airbag si apre senza che ce ne sia veramente motivo.
Purtroppo è un argomento di cui si è parlato spesso,ci sono casi in cui anche piccoli urti possono azionarli.
Immagino che non sia risolvibile nel senso che diventerebbe più rischioso renderli meno sensibili perchè potrebbero non aprirsi anche quando invece servono.

Un altro sistema che nessuno si sognerebbe di contestare è l'interruzione del carburante in caso di urto.
A me è capitato che scattasse per una gomma scoppiata,caso in cui probabilmente non c'era motivo.
Ma credo che sia comunque meglio così.
 
L'uso di auricolari a mo di tappini potrebbe essere una soluzione? Anche se sarebbe leggermente illegale secondo il codice della strada... però credo che possano attutire di parecchio il rumore in caso di scoppio.
 
L'uso di auricolari a mo di tappini potrebbe essere una soluzione? Anche se sarebbe leggermente illegale secondo il codice della strada... però credo che possano attutire di parecchio il rumore in caso di scoppio.

Posso chiederti come mai tanto timore che gli airbag possano attivarsi senza motivo?
Onestamente ridurre la propria capacità uditiva per salvaguardare i timpani da un eventuale scoppio accidentale degli airbag non mi sembra un buon affare.
L'udito serve per guidare,e anche tanto,se metti dei tappi o indossi degli auricolari di fatto vai in giro come se fossi mezzo sordo,il tutto per paura di diventare mezzo sordo a causa dell'airbag...tanto vale correre il rischio,minimo secondo me.
 
Più che altro sarebbe come andare in giro giorno e notte con degli occhiali da sole scurissimi per timore che la luce possa accecarti.
 
Posso chiederti come mai tanto timore che gli airbag possano attivarsi senza motivo?
Onestamente ridurre la propria capacità uditiva per salvaguardare i timpani da un eventuale scoppio accidentale degli airbag non mi sembra un buon affare.
L'udito serve per guidare,e anche tanto,se metti dei tappi o indossi degli auricolari di fatto vai in giro come se fossi mezzo sordo,il tutto per paura di diventare mezzo sordo a causa dell'airbag...tanto vale correre il rischio,minimo secondo me.

È un timore fondato. Leggo che per attivare gli airbag basta un urto a 20-25 km/h, senza parlare delle attivazioni che qualcuno ha avuto senza alcun urto. Fra l'altro non si capisce perché debbano attivarsi per urti a velocità così basse.. assolutamente inutili, e ne piange anche il portafogli visto il costo per la sostituzione. È una vergogna che non si possano disattivare a proprio piacere.
 
È un timore fondato. Leggo che per attivare gli airbag basta un urto a 20-25 km/h, senza parlare delle attivazioni che qualcuno ha avuto senza alcun urto. Fra l'altro non si capisce perché debbano attivarsi per urti a velocità così basse.. assolutamente inutili, e ne piange anche il portafogli visto il costo per la sostituzione. È una vergogna che non si possano disattivare a proprio piacere.

Che anche urti lievi possano attivarli è vero,ma se così non fosse il rischio sarebbe maggiore,e per quanti casi capitino si tratta comunque di eventi rari.
L'airbag del passeggero è disattivabile su alcune auto perchè può essere pericoloso se si trasportano bambini.
Però immagina di disattivarli per timore che un urto a bassa velocità li faccia scoppiare senza motiva e poi di dimenticarti di riattivarli.
Oppure di viaggiare a velocità molto bassa e essere urtato da un veicolo che invece viaggia a una velocità molto superiore.
Lo scoppio accidentale di un airbag è un piccolo rischio ma è comunque il male minore secondo me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto