Ben ritrovati è da parecchio che non scrivo e ne seguo questo bellissimo forum!
ormai sono passati 8 anni da quando acquistai la mia prima (e unica) Skoda modello Yeti 1.2, si è vero credo che fu amore a prima vista bella solida dalla linea originale, venivo da una Toyota affidabilissima ma dalle finiture platicose, qui c'era tutta altra sostanza un'auto seria! poi la prova del motore di soli 1.2 con una bella spinta in basso fece il resto! purtroppo proprio il motore mi ha riservato brutte sorprese, nonostante tutti i tagliandi regolarmente fatti a 68000 km il famoso guasto della catena di distribuzione ha fatto si che dovessi cambiare tutto il motore, diciamo spesa sostenuta al 50% dalla casa madre ma 3100 euro di mia competenza ... Successivamente per paura di altri guasti il motore è stato sempre sotto osservazione, visto quello che mi era capitato nonostante i tagliandi regolari e costosissimi (mai pagato meno di 320/350 euro, ho deciso di lasciare la manutenzione ad un meccanico di fiducia!
Certo che seccatura quella spia arancione del motore che si accende ormai è sempre fissa di cui non si riesce a capire il motivo
! Eppure quel motore come carattere mi piace, tanta potenza in basso non ama salire di giri ma da 1500 a 3000 giri va via anche con marce alte ! E' un motore che al minimo quasi non si sente (per cui qualsiasi rumorino deve mettere in allarme)!
Ho l'abitudine di cambiare auto proprio quando arriva alla fine cercando di ottimizzare l'investimento iniziale di un'auto nuova, teoricamente spero di tenerla per altri 100 mila km ... ma la vedo dura ..
Insomma questi TSI non mi sembrano poi tanto affidabili, per me è stata una grande delusione sopratutto perchè Volswaghen per me era sinonimo di affidabilità!
ormai sono passati 8 anni da quando acquistai la mia prima (e unica) Skoda modello Yeti 1.2, si è vero credo che fu amore a prima vista bella solida dalla linea originale, venivo da una Toyota affidabilissima ma dalle finiture platicose, qui c'era tutta altra sostanza un'auto seria! poi la prova del motore di soli 1.2 con una bella spinta in basso fece il resto! purtroppo proprio il motore mi ha riservato brutte sorprese, nonostante tutti i tagliandi regolarmente fatti a 68000 km il famoso guasto della catena di distribuzione ha fatto si che dovessi cambiare tutto il motore, diciamo spesa sostenuta al 50% dalla casa madre ma 3100 euro di mia competenza ... Successivamente per paura di altri guasti il motore è stato sempre sotto osservazione, visto quello che mi era capitato nonostante i tagliandi regolari e costosissimi (mai pagato meno di 320/350 euro, ho deciso di lasciare la manutenzione ad un meccanico di fiducia!
Certo che seccatura quella spia arancione del motore che si accende ormai è sempre fissa di cui non si riesce a capire il motivo
Ho l'abitudine di cambiare auto proprio quando arriva alla fine cercando di ottimizzare l'investimento iniziale di un'auto nuova, teoricamente spero di tenerla per altri 100 mila km ... ma la vedo dura ..
Insomma questi TSI non mi sembrano poi tanto affidabili, per me è stata una grande delusione sopratutto perchè Volswaghen per me era sinonimo di affidabilità!