Lo scopo di un'azienda è fare utili: se l'AD fa utili, gli azionisti avallano.
Infatti il problema non è maglioncino o un altro (alla fin fine sono degli stipendiati).... Il problema reale sono i discendenti degli agnelli che avallano qualsiasi cosa esce dalla bocca di maglioncino.....
Lo scopo di un'azienda è fare utili: se l'AD fa utili, gli azionisti avallano.
Su questo hai ragione, la situazione finanziaria prima di tutto. Però quando vedi che la situazione finanziaria è OK e nonostante questo non ci sono investimenti in nessuna tecnologia futura e neanche in modelli tradizionali allora c'è qualcosa che non mi torna. Ma maglioncino ha chiarito tutto.... avremo tutti una Jeep....Lo scopo di un'azienda è fare utili: se l'AD fa utili, gli azionisti avallano.
La cosa più assurda, è che hanno la capacità di farlo (con Tipo hanno dimostrato molto, pur puntando alla fascia bassa del segmento C è venuto fuori un buon prodotto), ma non lo vogliono fare.Soprattutto dopo aver visto il buon successo della gamma Tipo (ne sono state già vendute oltre 180.000 nell'area EMEA). Sicuramente un'erede della Punto, se valida come era la Punto a suo tempo, potrebbe fare numeri ben più significativi della Tipo in EMEA.
La cosa più assurda, è che hanno la capacità di farlo (con Tipo hanno dimostrato molto, pur puntando alla fascia bassa del segmento C è venuto fuori un buon prodotto), ma non lo vogliono fare.
C'è da dire, alla luce delle ultime dichiarazioni, che i corridoi in cui si sono sentite le voci riferite da insubria, forse erano molto larghi e con una forte eco. Altrimenti non mi spiego la quasi certezza del nuovo modello e ora queste conferme dell'opposto.
Tirare i remi in barca a lungo, se non hai una grande inerzia (e non è questo il caso), raramente paga.Ovvio che non vogliono fare, di fatto il ritrovato equilibrio finanziario è dovuto a tutti i mancati investimanti di questi anni.....
Tirare i remi in barca a lungo, se non hai una grande inerzia (e non è questo il caso), raramente paga.
Il rischio è che siano fuori uso al momento in cui occorre usarli nuovamente per riprendere velocità.
Spero di aver reso l'idea....
Io ribadisco la mia opinione di massima:
Ok salvataggio gruppo Fiat con penale per GM, fusione con Chrysler, rilancio Alfa Romeo, sistemazione dei conti.
NO l'attuale atteggiamento su Fiat, non lo condivido e non lo capisco.
Secondo me è meglio che abortiscano piuttosto che produrre l'ennesima auto senza sistemi di sicurezza "di serie". E' allucinante che neppure la Tipo abbia la frenata automatica d'emergenza! Te lo mettono a pagamento ... così come i sistemi di infotainment ormai "imbarazzanti".
L'infotainment non è solo un capriccio, è anche una questione di sicurezza e utile per evitare gli ingorghi. Per la sicurezza dovrebbe essere "obbligatorio" il viva-voce bluetooth, non puoi farmelo pagare a parte anche 350€. Ormai è diventato quasi indispensabile un sistema di navigazione con aggiornamenti del traffico in tempo reale che ti possa indicare se ci sono ingorghi ed eventualmente percorsi alternativi.
Personalmente già perdo troppo tempo in auto; senza un sistema con aggiornamenti sul traffico in tempo reale rischierei di passarci il doppio del tempo.
Se è ormai una consuetudine vedere automobilisti che girano con il cellulare all'orecchio e le statistiche sugli incidenti evidenziano che una parte sono dovuti all'utilizzo degli smartphone mentre si guida i costruttori dovrebbero cercare di risolvere questa problematica "di serie".
Infine l'autoradio io vorrei sentirla in modo meno "frammentato"; se tu costruttore mi installi l'autoradio questa deve funzionare, non deve avere altri accessori a pagamento come il DAB!
Secondo me è meglio che abortiscano piuttosto che produrre l'ennesima auto senza sistemi di sicurezza "di serie". E' allucinante che neppure la Tipo abbia la frenata automatica d'emergenza! Te lo mettono a pagamento ... così come i sistemi di infotainment ormai "imbarazzanti".
Mi chiedo come facciano ancora a vendere la Panda con listino che arriva a sfiorare i 17.000€ senza che abbia la frenata automatica d'emergenza "di serie", te la devi pagare a parte così come gli airbag laterali.
Mi chiedo anche come riescono ancora a vendere la Panda senza sistemi di infotainment!
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa