Vedremo se e come risponderà maserati, l'unica avversaria credibile sul piano dell'handling, insieme all'X5 che, tuttavia, ha un posizionamento leggermente più in basso come prezzi e motorizzazioni.
Fa specie vedere un transatlantico come il Cayenne muoversi con tale agilità. Ma ho ben in mente la prova del 2003 quando portarono la turbo sull'etna: diciamo che sono 15 anni che primeggia. Vedremo se e come risponderà maserati, l'unica avversaria credibile sul piano dell'handling, insieme all'X5 che, tuttavia, ha un posizionamento leggermente più in basso come prezzi e motorizzazioni.
Fa specie vedere un transatlantico come il Cayenne muoversi con tale agilità. Ma ho ben in mente la prova del 2003 quando portarono la turbo sull'etna: diciamo che sono 15 anni che primeggia. Vedremo se e come risponderà maserati, l'unica avversaria credibile sul piano dell'handling, insieme all'X5 che, tuttavia, ha un posizionamento leggermente più in basso come prezzi e motorizzazioni.
Vista oggi la prova, auto incredibile per la versatilità che offre: sportiva, comoda, fuoristrada, sono 3 auto in 1 praticamente.
Ing. Massai stupendo come sempre![]()
In fuoristrada era interessante solo la prima versione che aveva una trasmisisone molto piu' adatta all'off road..
Quello, con le "scarpe" giuste, era un carro armato....
Nel pacchetto off road prevedeva il blocco manuale del diff posteriore più del torsen centrale. Tanta roba.
....infatti....
Per il resto mi fanno sorridere i commenti sulla "sportivita'" ed "agilita" di questi cosi....certo rispetto ad un fuoristrada normale o un SUV senza alcuna pretesa sportiva e' "agile" e "sportivo"....
Probabilmente intendevano dire "....per essere un suv". Credo sia implicito
Bisogna comunque riconoscere a Porsche ed a Nissan (Infiniti) il fatto di essere stati i primi costruttori a produrre SUV che non erano in imbarazzo tra le curve...
streak1 - 16 minuti fa
streak1 - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa