<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sulla neve con le estive,consigli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sulla neve con le estive,consigli?

Il problema è che se quando ho acquistato le estive avessi preso anche un treno di invernali ora mi ritroverei con un treno di gomme invernali usurate precocemente a causa delle temperature che negli ultimi inverni sono state primaverili,praticamente da buttare pur non avendo mai visto neve ne ghiaccio.
Anche quando si parla di sicurezza si ragiona comunque col portafoglio,altrimenti le vetture che non hanno il massimo dei voti nei crash test non esisterebbero perchè nessuno le comprerebbe,idem le gomme di sottomarca perchè gli automobilisti acquisterebbero solo quelle più affidabili e costose.
Se vivessi in zone in cui nevica mi piacerebbe una trazione integrale disinseribile in modo da poterla utilizzare quando serve e quando invece l'asfalto è a posto avere una trazione anteriore classica.
Stanotte non ha nevicato,almeno qui,tra poco parto e vedrò come sono le strade verso Vercelli.


Se abiti in Piemonte non puoi dire che nevica una volta ogni cinque anni.
Certo l'anno scorso l'inverno è stato mite ma quest'anno o quello prima no.
E le invernali non servono SOLO quando nevica. Una bella brinata di prima mattina può essere molto pericolosa e lo constatò il mio portafoglio nel lontano 91.

Considera quel metro di allungo al semaforo cosa avrebbe potuto costarti se davanti a te ci fosse stato un altro mezzo o peggio una persona che attraversava.

Se poi mi dici di avere le 4S in magazzino resto ancor più perplesso.
 
Se abiti in Piemonte non puoi dire che nevica una volta ogni cinque anni.
Certo l'anno scorso l'inverno è stato mite ma quest'anno o quello prima no.
E le invernali non servono SOLO quando nevica. Una bella brinata di prima mattina può essere molto pericolosa e lo constatò il mio portafoglio nel lontano 91.

Considera quel metro di allungo al semaforo cosa avrebbe potuto costarti se davanti a te ci fosse stato un altro mezzo o peggio una persona che attraversava.

Se poi mi dici di avere le 4S in magazzino resto ancor più perplesso.

A Novara ci saranno stati 10 giorni di neve negli ultimi 5 anni,spesso talmente lieve da non creare alcun problema per circolare.
Gli ultimi 3 inverni sono stati assolutamente miti,lo ricordo perchè ho confrontato i consumi per il riscaldamento della casa.
Precisazione anche questo inverno è stato mite,solo le ultime due settimane sono state davvero invernali.
Ho poi la possibilità,se sono costretto,di non usare l'auto ma andare a piedi a lavoro.
Ho le 4S in garage ma le mie estive possono fare ancora dei km,pensavo di montarle prima del prossimo inverno.
Finora devo dire di non aver mai avuto problemi con le estive per l'uso che faccio dell'auto,e i problemi avuti ieri sono stati molto lievi.
Quel lungo al semaforo non ha creato alcun pericolo,non c'era alcun attraversamento pedonale ne altre auto e solo a causa del giallo scattato quando ero abbastanza vicino al semaforo ho frenato con troppa decisione,altrimenti non avrei avuto problemi a fermarmi.
Non c'erano altre auto e in ogni caso la linea,che io ho superato di circa un metro,è tre metri indietro rispetto all'incrocio perchè in quel punto a volte devono girare gli autobus quindi lo stop per le auto è posto molto indietro per lasciare più spazio possibile.
Io non so che gomme avessero ma ho visto altre auto andare oltre i limiti anche con la neve oppure non tenere la distanza di sicurezza,magari loro avevano le invernali ma secondo me rischiavano più di me per come si comportavano.
 
Ultima modifica:
Anche quando si parla di sicurezza si ragiona comunque col portafoglio,altrimenti le vetture che non hanno il massimo dei voti nei crash test non esisterebbero perchè nessuno le comprerebbe,idem le gomme di sottomarca perchè gli automobilisti acquisterebbero solo quelle più affidabili e costose.
Mah, sai, tutto è relativo...
Potrebbero costruire auto a millemila stelle ipersicure (tecnologia F1) che poi però nessuno potrebbe permettersi. E qui sono dalla tua e, per essere coerenti, dovremo spingerci anche oltre (strade, ecc.). La garanzia di sicurezza non esiste, il rischio non è annullabile.
Ma se facciamo un confronto gomme estive/gomme invernali nella stagione fredda, la differenza di costo mi pare trascurabile.
Mi spiego: tu dici che se avessi montato le invernali le avresti usurate precocemente per via degli inverni miti. Ammesso, ma non concesso, che sia così, di quanto parliamo? una durata inferiore di 10'000 km? quindi 1/5 o 1/6 in meno del prezzo di acquisto? Quindi quanto? 60-70 € in tre anni... ne vale la pena?
 
A Novara ci saranno stati 10 giorni di neve negli ultimi 5 anni,spesso talmente lieve da non creare alcun problema per circolare.
Gli ultimi 3 inverni sono stati assolutamente miti,lo ricordo perchè ho confrontato i consumi per il riscaldamento della casa.
Precisazione anche questo inverno è stato mite,solo le ultime due settimane sono state davvero invernali.
Ho poi la possibilità,se sono costretto,di non usare l'auto ma andare a piedi a lavoro.
Ho le 4S in garage ma le mie estive possono fare ancora dei km,pensavo di montarle prima del prossimo inverno.
Finora devo dire di non aver mai avuto problemi con le estive per l'uso che faccio dell'auto,e i problemi avuti ieri sono stati molto lievi.
Quel lungo al semaforo non ha creato alcun pericolo,non c'era alcun attraversamento pedonale ne altre auto e solo a causa del giallo scattato quando ero abbastanza vicino al semaforo ho frenato con troppa decisione,altrimenti non avrei avuto problemi a fermarmi.
Non c'erano altre auto e in ogni caso la linea,che io ho superato di circa un metro,è tre metri indietro rispetto all'incrocio perchè in quel punto a volte devono girare gli autobus quindi lo stop per le auto è posto molto indietro per lasciare più spazio possibile.
Io non so che gomme avessero ma ho visto altre auto andare oltre i limiti anche con la neve oppure non tenere la distanza di sicurezza,magari loro avevano le invernali ma secondo me rischiavano più di me per come si comportavano.
Non è proprio cosí. Dicembre è stato decisamente sotto media, gennaio abbastanza sopra e febbraio beh... Lo sappiamo
 
Mah, sai, tutto è relativo...
Potrebbero costruire auto a millemila stelle ipersicure (tecnologia F1) che poi però nessuno potrebbe permettersi. E qui sono dalla tua e, per essere coerenti, dovremo spingerci anche oltre (strade, ecc.). La garanzia di sicurezza non esiste, il rischio non è annullabile.
Ma se facciamo un confronto gomme estive/gomme invernali nella stagione fredda, la differenza di costo mi pare trascurabile.
Mi spiego: tu dici che se avessi montato le invernali le avresti usurate precocemente per via degli inverni miti. Ammesso, ma non concesso, che sia così, di quanto parliamo? una durata inferiore di 10'000 km? quindi 1/5 o 1/6 in meno del prezzo di acquisto? Quindi quanto? 60-70 € in tre anni... ne vale la pena?

Non vale la pena nella mia zona e con l'uso che faccio dell'auto di avere due treni di gomme secondo me.
Non sono l'unico,conosco una marea di persone che non montano le invernali qui,specialmente chi usa l'auto quasi solo in città.
La differenza di costo non è molta è il fatto di dover avere due treni che rappresenta una spesa in certi casi non indispensabile.
Poi ovviamente ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e il proprio portafogli.
 
Non è proprio cosí. Dicembre è stato decisamente sotto media, gennaio abbastanza sopra e febbraio beh... Lo sappiamo

A Novara le temperature fino a due settimane fa' sono state assolutamente miti.
Ricordo che solo una volta,parecchi anni fa',ci fu un'ondata di freddo molto intenso con temperature che arrivarono a -10 gradi.
Per fortuna sono eventi rari.
 
A Novara le temperature fino a due settimane fa' sono state assolutamente miti.
Ricordo che solo una volta,parecchi anni fa',ci fu un'ondata di freddo molto intenso con temperature che arrivarono a -10 gradi.
Per fortuna sono eventi rari.
Te lo dico per esperienza:
basta un giorno a -2 con una bella brinata abbondante.
E diventi passegero a 50 km/h di un oggetto che prosegue nella direzione da lui scelta.
E' vero erano altri anni, l'auto magari più ignorante ma quando prendi il ghiaccio e non te lo aspetti diventano dolori.

Poi in linea di principio concordo con te che va adottata la soluzione più ragionevole. Noi in famiglia abbiamo 3 auto - 2 con le invernali ed una con le 4S.
E Lodi non differisce molto da Novara.

https://it.climate-data.org/location/1112/
 
Te lo dico per esperienza:
basta un giorno a -2 con una bella brinata abbondante.
E diventi passegero a 50 km/h di un oggetto che prosegue nella direzione da lui scelta.
E' vero erano altri anni, l'auto magari più ignorante ma quando prendi il ghiaccio e non te lo aspetti diventano dolori.

Poi in linea di principio concordo con te che va adottata la soluzione più ragionevole. Noi in famiglia abbiamo 3 auto - 2 con le invernali ed una con le 4S.
E Lodi non differisce molto da Novara.

https://it.climate-data.org/location/1112/

Ci sono stato,avevo un amico che abitava in quella zona,però lui si lamentava più per la nebbia dovendo fare su e giù da Milano.
Novara è strana,pare che i fenomeni atmosferici la interessino sempre in maniera più lieve.
Quando annunciano nebbia fitta qui c'è solo un po' di foschia,quando la pianura padana è flagellata da piogge molte intense qui piove ma niente di eccessivo.
In compenso il clima è molto umido d'estate cosa che non è proprio piacevole.
Finora le estive sono state una soluzione ragionevole,se avessi avuto problemi in passato non lo direi,certo se dovessero cambiare le condizioni in futuro valuterò se acquistare un doppio treno di gomme.
Intanto il prossimo autunno monterò le 4S e vedrò come mi trovo.
 
In base alle percorrenze che dici, e ai luoghi che frequenti, delle 4S potrebbero essere un buon compromesso.
Curiosità: che marca/modello sono?
upload_2018-3-4_21-8-50.png

Imperial ecodriver 4S.
Non le conoscevo ma ho letto delle recensioni online piuttosto buone,e poi è stato un ottimo affare.Le ho comprate online da un ragazzo che aveva sbagliato la misura e non le ha potute montare.
Le aveva messe a 120 euro ma a quel prezzo non mi convincevano,poi mi ha contattato e mi ha chiesto se le volevo a 80 euro,20 euro l'una nuove nel cellofan.
Anche il gommista,che però tratta altri marchi,ha detto a quel prezzo di prenderle.
Spero che si comportino bene e che abbiano una buona durata.
 
Spero che si comportino bene e che abbiano una buona durata.
Io non mi aspetterei 60k però, ani in quel caso mi preoccuperei :rolleyes:

Considera che le CrossClimate della Michelin dopo 20k sono a 5 mm davanti (erano perché le ho girate).
Credo che se tutto va bene arrivano poco oltre i 30k, più o meno come le Conti di primo equipaggiamento.
 
Non ci avevo mai pensato.
Però non assolvono all'obbligo come le catene vero?
Cioè se hai solo le calze ma non hai ne catene ne pneumatici invernali ti fanno la multa.
E' strano però che si possano usare su strada ma non vengano considerate sufficienti per il codice della strada.
Qualcuno le ha usate?
Sul sito autosock trovi la circolare ministeriale che impone alle FFOO di non multarti in attesa della definiziome del contenzioso amministrativo. 4R fece un test anni fa, con buoni risultati.
 
Io non mi aspetterei 60k però, ani in quel caso mi preoccuperei :rolleyes:

Considera che le CrossClimate della Michelin dopo 20k sono a 5 mm davanti (erano perché le ho girate).
Credo che se tutto va bene arrivano poco oltre i 30k, più o meno come le Conti di primo equipaggiamento.

Tanto l'auto ha 173000 km quindi potrebbe non avere ancora 60000 km davanti a se.
 
la circolare ministeriale
Il problema delle circolari è che non fanno giurisprudenza (in sede di processo valgono zero).
Quindi magari la multa la eviti ma se sei coinvolto in qualche bordello sei responsabile.

Penso siano comunque una valida soluzione.
Al solito non si capisce (o si capisce?) perché dopo tanti anni non si sia ancora risolto.

In situazioni border line in cui le temperature sono fuori range per le invernali uno si rimette le estive larghe o tarda a montare le invernali e per emergenza tiene le calze nel bagagliaio.
 
Back
Alto