Oggi la neve mi ha sorpreso,nulla di tragico,però nel tempo impiegato per fare la spesa le strade della mia città si sono innevate.
In realtà era uno strato sottile ma molto viscido perchè c'è stata anche pioggia.
Io ho le catene a bordo,ma non era assolutamente il caso,quindi tengo le estive tutto l'anno.
Anche perchè è la seconda volta che mi capita di vedere le strade della città in cui vivo innevate da quando guido.
In un paio di partenze con leggera salita e una frenata con leggera discesa devo dire di essermi sentito un po' a disagio.
In partenza poco male,come mi sono accorto che le ruote anteriori slittavano ho moderato la pressione sul gas,e in una partenza ho utilizzato la seconda.
Io non sono assolutamente esperto di guida sulla neve ma fin li ci arrivo,più che altro ero sorpreso che le condizioni dell'asfalto fossero cambiate tanto in un paio d'ore.
Mentre durante la frenata in discesa di cui parlavo sono arrivato un po' lungo al semaforo,un metro niente di che,e il posteriore ha scodato leggermente.
Avevo anche la macchina bella carica dietro quindi immagino che il peso al posteriore non abbia aiutato.
Devo essere onesto le mie estive sono usurate,ho già comprato le gomme nuove e penso che tra non molto le cambierò,comunque hanno ancora 4mm di battistrada.
Nel frattempo dubito che capiterà di nuovo di guidare sulla neve,anzi onestamente la neve mi ha già stufato spero che non nevichi più e l'inverno,che è arrivato tardi ma è arrivato,ci saluti a breve.
Ma se dovesse capitare avete qualche consiglio da darmi sia per quanto riguarda la città che le strade extraurbane?
A parte ovviamente moderare la velocità,non frenare all'ultimo momento (cosa che non faccio mai neanche in condizioni meteo ottimali),usare le marce alte e cercare di evitare il bloccaggio (niente abs).
In frenata devo dire che non ho avuto grossi problemi,nel caso in cui dovessi notare che l'auto non frena può essere una buona idea invece di tenere il piede fisso sul freno dare dei colpi?
Abbiate pietà per un povero guidatore che non ha avuto molte occasioni di cimentarsi con la neve,non prendetemi in giro.
Preferisco passare per scemo e chiedere consiglio piuttosto che fare di testa mia e magari combinare qualche casino.
Non potendo chiedere a qualcuno in casa mi rivolgo agli amici del blog,credo che sia il posto giusto e mi farebbe molto piacere ricevere dei consigli da alcuni degli utenti che,in questi anni di frequentazione,mi sono sembrati molto preparati in materia.
Grazie a tutti...
In realtà era uno strato sottile ma molto viscido perchè c'è stata anche pioggia.
Io ho le catene a bordo,ma non era assolutamente il caso,quindi tengo le estive tutto l'anno.
Anche perchè è la seconda volta che mi capita di vedere le strade della città in cui vivo innevate da quando guido.
In un paio di partenze con leggera salita e una frenata con leggera discesa devo dire di essermi sentito un po' a disagio.
In partenza poco male,come mi sono accorto che le ruote anteriori slittavano ho moderato la pressione sul gas,e in una partenza ho utilizzato la seconda.
Io non sono assolutamente esperto di guida sulla neve ma fin li ci arrivo,più che altro ero sorpreso che le condizioni dell'asfalto fossero cambiate tanto in un paio d'ore.
Mentre durante la frenata in discesa di cui parlavo sono arrivato un po' lungo al semaforo,un metro niente di che,e il posteriore ha scodato leggermente.
Avevo anche la macchina bella carica dietro quindi immagino che il peso al posteriore non abbia aiutato.
Devo essere onesto le mie estive sono usurate,ho già comprato le gomme nuove e penso che tra non molto le cambierò,comunque hanno ancora 4mm di battistrada.
Nel frattempo dubito che capiterà di nuovo di guidare sulla neve,anzi onestamente la neve mi ha già stufato spero che non nevichi più e l'inverno,che è arrivato tardi ma è arrivato,ci saluti a breve.
Ma se dovesse capitare avete qualche consiglio da darmi sia per quanto riguarda la città che le strade extraurbane?
A parte ovviamente moderare la velocità,non frenare all'ultimo momento (cosa che non faccio mai neanche in condizioni meteo ottimali),usare le marce alte e cercare di evitare il bloccaggio (niente abs).
In frenata devo dire che non ho avuto grossi problemi,nel caso in cui dovessi notare che l'auto non frena può essere una buona idea invece di tenere il piede fisso sul freno dare dei colpi?
Abbiate pietà per un povero guidatore che non ha avuto molte occasioni di cimentarsi con la neve,non prendetemi in giro.
Preferisco passare per scemo e chiedere consiglio piuttosto che fare di testa mia e magari combinare qualche casino.
Non potendo chiedere a qualcuno in casa mi rivolgo agli amici del blog,credo che sia il posto giusto e mi farebbe molto piacere ricevere dei consigli da alcuni degli utenti che,in questi anni di frequentazione,mi sono sembrati molto preparati in materia.
Grazie a tutti...