gbortolo
0
Il problema è che se quando ho acquistato le estive avessi preso anche un treno di invernali ora mi ritroverei con un treno di gomme invernali usurate precocemente a causa delle temperature che negli ultimi inverni sono state primaverili,praticamente da buttare pur non avendo mai visto neve ne ghiaccio.
Anche quando si parla di sicurezza si ragiona comunque col portafoglio,altrimenti le vetture che non hanno il massimo dei voti nei crash test non esisterebbero perchè nessuno le comprerebbe,idem le gomme di sottomarca perchè gli automobilisti acquisterebbero solo quelle più affidabili e costose.
Se vivessi in zone in cui nevica mi piacerebbe una trazione integrale disinseribile in modo da poterla utilizzare quando serve e quando invece l'asfalto è a posto avere una trazione anteriore classica.
Stanotte non ha nevicato,almeno qui,tra poco parto e vedrò come sono le strade verso Vercelli.
Se abiti in Piemonte non puoi dire che nevica una volta ogni cinque anni.
Certo l'anno scorso l'inverno è stato mite ma quest'anno o quello prima no.
E le invernali non servono SOLO quando nevica. Una bella brinata di prima mattina può essere molto pericolosa e lo constatò il mio portafoglio nel lontano 91.
Considera quel metro di allungo al semaforo cosa avrebbe potuto costarti se davanti a te ci fosse stato un altro mezzo o peggio una persona che attraversava.
Se poi mi dici di avere le 4S in magazzino resto ancor più perplesso.