<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

non diversa da uno che ha una chitarra economica... lo strumentista prevale sempre... almeno nei cordofoni.. e se non trattasi di archi...

Si ma se lo strumentista è un cane almeno può dare parte della colpa alla chitarra se ne ha una economica in mano,se invece ha in mano una chitarra che in teoria dovrebbe avere un suono stupendo e suona comunque male ci fa due volte la figura del cane...:emoji_wink:
 
qui non rischi la vita....
e poi, vorrai pure migliorare no? :emoji_blush:

a proposito, quanto costa la Les Paul Classic?.

Io non sono un esperto,mi pare di capire che l'anno di produzione influenza molto il valore.
Per una Gibson usata penso che si parta da poco meno di 1000 euro per le più economiche fino a 3000,sempre prezzi online però.
Da nuove mi sembra che arrivino anche a 6000 euro.
Mentre una Epiphone Standard,che nuova costa sui 600 euro,magari con 200 la prendi.
Altre sottomarche tipo Eko anche a 100.
Poi man mano che diventi bravo è anche logico desiderare di avere una chitarra più adatta al proprio livello,per gradi.
 
Si ma se lo strumentista è un cane almeno può dare parte della colpa alla chitarra se ne ha una economica in mano,se invece ha in mano una chitarra che in teoria dovrebbe avere un suono stupendo e suona comunque male ci fa due volte la figura del cane...:emoji_wink:
puoi dare la colpa allo strumento se l'ascoltatore è sordo... altrimenti si sente cosa dipende dallo strumento e cosa no, specialmente in uno strumento dove strumentista e "manutentore" sono uno solo, ovvero chi cambia e accorda le corde... già su uno a tastiera puoi ataccrti a meccanica, sensori, oscillatori e quanto ce n'è per giustificare note mancanti o altri dettagli... ma comunque si capisce che chi sa suonare suona comunque... in ogni caso la vera musica è acustica... il resto è succedaneo...
 

Giusto per fare un esempio questa è una chitarra relativamente economica,un purista sicuramente preferirebbe spendere 5 volte tanto per avere una vera Gibson.
Però per un principiante secondo me sarebbe già fin troppo,anche perchè pure l'orecchio è di un principiante e magari se non si ha sufficiente esperienza non si riesce nemmeno ad apprezzare a pieno la differenza tra uno strumento economico e uno di alto livello se messi in mano alla stessa persona.
Inoltre quando si inizia a suonare uno strumento non si può essere certi di raggiungere un buon livello,magari ci si stufa di provare oppure andando avanti si scopre di non essere portati.
Comprare una chitarra che in mano a qualcuno che sa suonare davvero potrebbe essere strepitosa e poi non usarla,oppure torturarla con dita inesperte sarebbe un sacrilegio.
 
Siamo un filino OT vero?
Dall'abbandono dei motori diesel alle differenze tra Gibson e Les Paul significa avere un vero e proprio talento per divagare...
 
In tal caso avrebbe dovuto dire che il Rav4 Hybrid, in autostrada a 130 km/h, raddoppiava il consumo.

I termini della questione per me sono comunque errati

Un mezzo come il Rav4 in città è privo di senso, in autostrada idem

In ambito urbano, utilizzando prevalentemente i mezzi pubblici/i...piedi o la bici, i consumi tendono a zero

Resta da vedere la incidenza di polversi sottili (rotolamento e freni) specie se la PA impiega mezzi a gasolio euro sotto.zero.

Comunque, al di là delle battute, i motori diesel FCA 2182 cc e 2142 cc sono...meglio della media

il mio intento era solo far capire che con l’ibrido si fanno ottime percorrenze anche con un suv ( in risposta al forumer guastatore) tranne che in autostrada dove il consumo raddoppia o detto in altro modo, la percorrenza con un litro si dimezza. Sempre rispetto il consumo in extraurbano. Ovvero i 20 diventano 10.
tutto qui, nessun paragone con altri motori

In cittá, consiglio una bella bici a pedalata assistita...é favolosa. E lo ho detto piú volte in questo forum.
[/QUOTE]
Infatti a me sembra un controsenso in un Paese in cui le strade sono dritte come fusi, in cui l'utente medio fa un sacco di autostrada, detestare il Diesel quando la Chevrolet Cruze, un'auto che in molti rimpiangono, con motore Diesel progettato a Torino sotto le ceneri dell'alleanza GM-FIAT (Se avesse saputo questo, Marchionne avrebbe evitato di chiedere di fare affari con Mary Barra), ha battuto la Prius nel consumo sulle Highway. Infatti anche io considero l'autostrada il Tallone d'Achille delle Ibride, ma certi forumer (tra cui Agricolo) mi dicono che l'ibrido Toyota lavora anch'esso al meglio perché è l'elettronica che lo gestisce. Sai anche a me piacerebbe una bicicletta, ma pieghevole: Lascio l'auto in un posto tranquillo (magari gratis) e giro così per tutta Parma.
 
Infatti a me sembra un controsenso in un Paese in cui le strade sono dritte come fusi, in cui l'utente medio fa un sacco di autostrada, detestare il Diesel quando la Chevrolet Cruze, un'auto che in molti rimpiangono, con motore Diesel progettato a Torino sotto le ceneri dell'alleanza GM-FIAT (Se avesse saputo questo, Marchionne avrebbe evitato di chiedere di fare affari con Mary Barra), ha battuto la Prius nel consumo sulle Highway. Infatti anche io considero l'autostrada il Tallone d'Achille delle Ibride, ma certi forumer (tra cui Agricolo) mi dicono che l'ibrido Toyota lavora anch'esso al meglio perché è l'elettronica che lo gestisce. Sai anche a me piacerebbe una bicicletta, ma pieghevole: Lascio l'auto in un posto tranquillo (magari gratis) e giro così per tutta Parma.

ma di quale prius stiamo parlando?
 
:emoji_sunglasses:


trasportipubblicifumetto.jpg
Finché ci sarà gente che chiederà l'auto ai colloqui di lavoro oppure è un requisito sull'annuncio e il tempo che ci metti ad andare in Città è di molto maggiore invece che con l'auto privata se abiti in provincia, dubito che sarà facile fare questo passaggio.
 
Ultima modifica:
corsi e ricorsi storici... il diesel va a viene (sulle vetture) da 40 anni, alternativamente promosso e osteggiato dalle politiche energetiche e di trasporto... unica speranza sono le fuel cell (IMHO)
 
Chissà come faremo noi lungoviaggianti tra qualche anno. L'ibrido non mi sembra valido se non per piccole fasce di utenti, che si limitano ai brevi spostamenti in città. Metano? Al momento la scelta di modelli è molto ristretta, le performance non molto esaltanti e, soprattutto, manca una rete di distribuzione su tutto il paese.
Intanto mi godo la Civic, che mi garantisce i 19kml in autostrada a velocità di codice, media su viaggio e non consumo istantaneo, e 23 in extraurbano.
 
L'ibrido non mi sembra valido se non per piccole fasce di utenti, che si limitano ai brevi spostamenti in città.

L'ibrido (Toyota) è efficiente anche in autostrada, il rendimento del powertrain HSD è sul 38% come quello di un turbodiesel. Il problema (in Italia) è che il megajoule di energia contenuto nella benzina costa il 15% in più di quello del gasolio. Ciò premesso, resto dell'idea che questa improvvisa criminalizzazione generalizzata del diesel si collochi a metà strada tra follia e vaccata.
 
Back
Alto