Ricordo sempre che emettono più polveri sottili freni e pneumatici che i motori.
Quindi, in effetti, sarebbe la bicicletta la soluzione più opportuna.![]()
Oppure non toccare mai i freni...
Ricordo sempre che emettono più polveri sottili freni e pneumatici che i motori.
Quindi, in effetti, sarebbe la bicicletta la soluzione più opportuna.![]()
La versione elettrica della Fluence che qui in Italia è stata un Flop.Effettivamente è un po' strano che la tecnologia ibrida,che ha nell'uso cittadino il suo terreno ideale,venga applicata anche a veicoli che per dimensioni sono invece più indicati per i lunghi viaggi.
Un po' come quando Renault ha deciso di proporre anche una berlina lunga poco meno di 5 metri in versione elettrica,berlina = comodità nei viaggi lunghi,elettrica = autonomia da uso prettamente urbano.
E' un po' contraddittorio.
La versione elettrica della Fluence che qui in Italia è stata un Flop.
In tal caso avrebbe dovuto dire che il Rav4 Hybrid, in autostrada a 130 km/h, raddoppiava il consumo.[QUOTE="bumper morgan, post: 2254411, member: 13995] percorreva su strade extraurbane circa 20 km mentre in autostrada, a 130 il consumo si dimezzava.
.
In cittá, consiglio una bella bici a pedalata assistita...é favolosa. E lo ho detto piú volte in questo forum.
anche 5600 nel negozio qui vicino a a me...sai, il carbonio costa 3 cmq sono, in genere, MTB in cittá basta la cosiddetta citybikePerò le più sportive costano un botto...
Ne ho viste anche a 3000 euro.
anche 5600 nel negozio qui vicino a a me...sai, il carbonio costa 3 cmq sono, in genere, MTB in cittá basta la cosiddetta citybike
ció detto dipende da quanti km devi percorrere in un giorno....la mia é costata 1199,99€ e mi consente di percorrere piú di 40 km in estate e 35 in inverno ( le luci consumano). Tanto mi basta.
comunque con 2000€ prendi roba buona e consente maggiori km
Si nessuno mette in dubbio che siano articoli raffinati prodotti con materiali costosi.
Però facendo il paragone col prezzo di una bici a pedalata assistita fighissima ti compri un'auto elettrica usata a momenti.
E poi per percorrenze non eccessive possono bastare anche le gambe per pedalare.
lascia perdere l’auto visto che in ogni caso, sei sempre in colonna...specie in certi orari. Quindi considera anche il tempo che guadagni.Si nessuno mette in dubbio che siano articoli raffinati prodotti con materiali costosi.
Però facendo il paragone col prezzo di una bici a pedalata assistita fighissima ti compri un'auto elettrica usata a momenti.
E poi per percorrenze non eccessive possono bastare anche le gambe per pedalare.
Sul prezzo di quella bici, probabilmente la pedalata assistita incide per 1000 € o roba del genere.
Ci sono bici a "trazione animale" che passano abbondantemente i 10.000.
agricolo - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa