...personalmente la ritengo una disquisizione completamente errata: coloro che "tolgono" un componente della vettura per modificarne il funzionamento, non possono essere messi sullo stesso piano di coloro che hanno acquistato una vettura con determinate caratteristiche e poi, non certo per causa loro, vengono invitati a modificarne il funzionamento per un errato comportamento del costruttore: la mia vettura al momento dell'acquisto era perfettamente OMOLOGATA e lo è tutt'ora! Quelli che volontariamente tolgono il DPF viaggiano al di fuori della legge, e senza dubbi, debbono essere sanzionati.
Perdonami ma non era questo il senso della mia riflessione. A prescindere dalle polemiche sembra che la tua auto abbia emissioni inquinanti non appropriate a quanto dichiarato in sede di omologazione. Resta facoltativo effettuare l'aggiornamento. Ecco che in pratica trovo una similitudine a quanto ho detto. Poi ovviamente posso comprendere il tuo disagio. Ma il fatto che sia omologata pur non rispettando la stessa omologazione non cambia molto in termini di inquinanti e il tuo senso civico dovrebbe impedirti di sottolineare che era perfettamente omologata in quanto sappiamo che non per tua colpa sicuramente, l'omologazione di fatto non è rispettata. Quindi ritenere la mia disquisizione errata non mi sembra onesto da parte tua. Chi toglie il dpf è un fuorilegge per scelta e per colpa. Chi non aggiorna il veicolo lo è solo per scelta e non per colpa, ma in pratica cambia poco se parliamo di ambiente e di inquinanti. La mia riflessione era questa con tutta la comprensione che posso avere verso chi si è trovato in questa situazione non per scelta o colpa nel momento in cui sa e conosce e non accetta di aggiornare un po' di colpa se la prende.