<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieselgate | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dieselgate

...personalmente la ritengo una disquisizione completamente errata: coloro che "tolgono" un componente della vettura per modificarne il funzionamento, non possono essere messi sullo stesso piano di coloro che hanno acquistato una vettura con determinate caratteristiche e poi, non certo per causa loro, vengono invitati a modificarne il funzionamento per un errato comportamento del costruttore: la mia vettura al momento dell'acquisto era perfettamente OMOLOGATA e lo è tutt'ora! Quelli che volontariamente tolgono il DPF viaggiano al di fuori della legge, e senza dubbi, debbono essere sanzionati.

Perdonami ma non era questo il senso della mia riflessione. A prescindere dalle polemiche sembra che la tua auto abbia emissioni inquinanti non appropriate a quanto dichiarato in sede di omologazione. Resta facoltativo effettuare l'aggiornamento. Ecco che in pratica trovo una similitudine a quanto ho detto. Poi ovviamente posso comprendere il tuo disagio. Ma il fatto che sia omologata pur non rispettando la stessa omologazione non cambia molto in termini di inquinanti e il tuo senso civico dovrebbe impedirti di sottolineare che era perfettamente omologata in quanto sappiamo che non per tua colpa sicuramente, l'omologazione di fatto non è rispettata. Quindi ritenere la mia disquisizione errata non mi sembra onesto da parte tua. Chi toglie il dpf è un fuorilegge per scelta e per colpa. Chi non aggiorna il veicolo lo è solo per scelta e non per colpa, ma in pratica cambia poco se parliamo di ambiente e di inquinanti. La mia riflessione era questa con tutta la comprensione che posso avere verso chi si è trovato in questa situazione non per scelta o colpa nel momento in cui sa e conosce e non accetta di aggiornare un po' di colpa se la prende.
 
Quindi ritenere la mia disquisizione errata non mi sembra onesto da parte tua.
Non è questione di onestà, e che stiamo parlando di due cose assolutamente diverse!
Poi, se ci riferiamo al senso civico, evidenzio che la mia attuale vettura inquina MOOOOLTO di meno di quella che avevo in precedenza, anche senza il famigerato intervento tendente ad abbassare dello "zerovirgolazerozero..." le emissioni, peggiorandone i consumi e la guidabilità: personalmente ritengo che la mia coscienza ed il mio senso civico siano a posto...tutto il resto è solo conversazione...
 
Poi, se ci riferiamo al senso civico, evidenzio che la mia attuale vettura inquina MOOOOLTO di meno di quella che avevo in precedenza,

Ma allora il fatto che inquina comunque meno di un euro 2 risolve tutto. Quindi euro 6 o 7 non servirà neanche pensarli perché così va benissimo. Ottimo ;)

Desidero sottolineare che non biasimo chi non aggiorna visto che sembra peggiorativo. Ma ripeto il fatto che sia facoltativo vuol dire prendere le normative e stracciarle. Tanto è facoltativo rispettarle. In fondo parliamo dello 0,0 non so quanto, moltiplicato per tutti quelli che non lo faranno. Sarà conversazione, infatti in un forum questo si fa. :)
 
L’aggiornamento è volontario e non obbligatorio.

Ho semplicemente detto che appunto il fatto che sia facoltativo in fondo equivale a prendere le normative e stracciarle. Era solo una riflessione a prescindere dal fatto che è stata una truffa organizzata dal costruttore e non sto biasimando chi in vista di un peggioramento decide di non effettuarlo. Ma in linea di principio il fatto che sia facoltativo mi sembra innegabile che equivale a stracciare le norme e buttarle nel secchio. Per far capire meglio faccio un parallelismo con il reato di furto, se rubi un sacco di patate perché non hai altro da mangiare è pur sempre un furto. Mi spiace più di tutto come non si afferra il senso di certe cose mentre in altre siamo dei fulmini a capire.
 
Back
Alto