<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

lascia perdere l’auto visto che in ogni caso, sei sempre in colonna...specie in certi orari. Quindi considera anche il tempo che guadagni.
Ovviamente un pivello può benissimo usare la gambe ma ad una certa etá, la bici a pedalata assistita é un bel vantaggio.
Nel mio caso, alla mia etá, ho visto che in un’ora percorro circa 15 km, diversamente ne percorro 25 con metá sforzo.
Inoltre non hai bollo, assicutazione ecc ecc.

Si è ovvio che nessuna auto può fare quello che fa una bici,ma è vero anche il contrario e secondo me l'uso di un'auto è molto più ampio.
Per questo anche il valore di un'auto dovrebbe essere molto superiore.
5 o 6 mila euro per una bici per uso amatoriale,non sportivo a livello agonistico,sono tantissimi anche se li vale come prodotto.
 
Senza offesa per nessuno ma secondo me se uno non è un atleta a livello di campionati europei spendere così tanto per una bici mi sembra un'assurdità,se si tratta solo di un hobby.

Tecnicamente non ha senso, ovviamente.
Ma direi che non è diverso dallo spendere più di, per esempio, 50.000 € per un'auto.
Ognuno ha le sue passioni e, alla fine una bici top, è alla portata di molte più tasche.
 
Cambieranno molti paradigmi e si sfateranno diversi luoghi comuni. Saranno apprezzate gomme strette e carrozzerie leggere, si scoprirà che in statale i consumi sono simili, si premieranno i costruttori che hanno investito in ricerca e, auspicabilmente, nascerà un forte movimento d’opinione per rivedere la fiscalità sui carburanti, che ora agevola in misura significativa il gasolio. Probabilmente i suv conosceranno momenti di difficoltà.
 
Tecnicamente non ha senso, ovviamente.
Ma direi che non è diverso dallo spendere più di, per esempio, 50.000 € per un'auto.
Ognuno ha le sue passioni e, alla fine una bici top, è alla portata di molte più tasche.

Il paragone regge fino a un certo punto.
Se spendo 50000 euro per un'auto da corsa regge,ma se li spento per un grande Suv o una berlina non regge.
Io parlo di bici di quelle per supersportivi,se non sei un ciclista professionista alla fine la acquisti solo per soddisfazione personale.
E' come spendere 100000 euro per una vettura da corsa senza essere un pilota,va bene divertirsi ma se è solo un hobby secondo me ci sono mezzi di divertimento molto più abbordabili.
Parere personale ovviamente.
 
Si incrementeranno i distributori di metano, si investirà di più nello sviluppo di motori ibridi a benzina o metano o ancora gpl. Non credo che il mondo si ferma se il diesel va in pensione :)
 
:emoji_sunglasses:


trasportipubblicifumetto.jpg
Ne dubito.
Due settimane fa mia moglie ha dovuto prendere il pullman per raggiungerci dove eravamo. 18 euro di corriera e 7 di taxi per andare in stazione autocorriere, orario infame e quasi quattro ore di viaggio. In auto, da solo, spendo meno ed arrivo in due ore senza correre.
 
Dimenticavo l'esempio.
Io conosco un signore che usa la bici solo per hobby e solo d'estate,probabilmente non fa neanche tanti km.
Però ha comprato una bici da 2500 euro,più di un mese di stipendio,quasi due.
Non essendo un atleta,anzi soffre di sciatica.
Per me,pedalare per pedalare,gli conveniva spendere molto meno.
Tanto carbonio o non carbonio non è e non sarà mai più di un ciclista a livello amatoriale.
 
Cambieranno molti paradigmi e si sfateranno diversi luoghi comuni. Saranno apprezzate gomme strette e carrozzerie leggere, si scoprirà che in statale i consumi sono simili, si premieranno i costruttori che hanno investito in ricerca e, auspicabilmente, nascerà un forte movimento d’opinione per rivedere la fiscalità sui carburanti, che ora agevola in misura significativa il gasolio. Probabilmente i suv conosceranno momenti di difficoltà.


scappate Mau....
Voi che siete ancora giovani
 
Dimenticavo l'esempio.
Io conosco un signore che usa la bici solo per hobby e solo d'estate,probabilmente non fa neanche tanti km.
Però ha comprato una bici da 2500 euro,più di un mese di stipendio,quasi due.
Non essendo un atleta,anzi soffre di sciatica.
Per me,pedalare per pedalare,gli conveniva spendere molto meno.
Tanto carbonio o non carbonio non è e non sarà mai più di un ciclista a livello amatoriale.

Qualche volta capiterà pure a te di comprare qualcosa che è più di quello chi serve...
Che auto hai? Una Panda?
Che orologio hai?
Come ti vesti?
Etc.
Tutto al minimo indispensabile o, per qualcosa, pitendotelo permettere spendi qualche euro in più?

2500 € è una bici, diciamo di medio livello.
Io ne ho due, ad esempio, una da strada ed una mtb e non sono uno che butta soldi, ma qualche volta...
 
Si incrementeranno i distributori di metano, si investirà di più nello sviluppo di motori ibridi a benzina o metano o ancora gpl. Non credo che il mondo si ferma se il diesel va in pensione :)
La convenienza del Gpl o metano è esclusivamente di tipo fiscale. È sufficiente un allineamento delle accise per metterli fuori gioco. Il turbo diesel, invece, nonostante lo sviluppo dei turbo benzina, mantiene un certo vantaggio tecnico a patto di usarlo correttamente. Il problema nasce dalle furbate di alcuni costruttori combinate alle agevolazioni fiscali concesse al gasolio.
 
Qualche volta capiterà pure a te di comprare qualcosa che è più di quello chi serve...
Che auto hai? Una Panda?
Che orologio hai?
Come ti vesti?
Etc.
Tutto al minimo indispensabile o, per qualcosa, pitendotelo permettere spendi qualche euro in più?

2500 € è una bici, diciamo di medio livello.
Io ne ho due, ad esempio, una da strada ed una mtb e non sono uno che butta soldi, ma qualche volta...

Qualche euro in più spendere fino a 10000 euro per una bici senza essere un ciclista serio?
Io non nascondo di essere una persona che attribuisce molto valore al prezzo,però mi sembra che qualcuno esageri in senso opposto.
Per me 1000 euro per uno smartphone e 10000 per una bici sono esagerazioni.
Poi ognuno fa quello che vuole coi suoi soldi,anche acquisti ridicoli.
 
Qualche euro in più spendere fino a 10000 euro per una bici senza essere un ciclista serio?
Io non nascondo di essere una persona che attribuisce molto valore al prezzo,però mi sembra che qualcuno esageri in senso opposto.
Per me 1000 euro per uno smartphone e 10000 per una bici sono esagerazioni.
Poi ognuno fa quello che vuole coi suoi soldi,anche acquisti ridicoli.

stiamo andando fuori dal seminato...unospende i propri soldi come meglio crede.:emoji_grin:
 
Back
Alto