Buonasera a tutti,
è un po' che non scrivo, il lavoro (per fortuna) occupa anche una parte del tempo libero, ma è già un po' che vorrei avere qualche parere e conoscere qualche esperienza di altri sull'auto in oggetto.
Premetto che questa è la mia seconda auto "alta", ma tra la prima (MB ML 320cdi) e questa sono passato per un'Audi A4 allroad, quindi non riesco bene ad inquadrare quanto le sensazioni che ho dipendano dalle abitudini diverse e quanto da veri e propri difetti.
1-dopo 30000km non riesco ad abituarmi all'ondeggiamento dell'auto (versione xline con kit eibach, altrimenti per me inguidabile in autostrada e in alcuni percorsi misti);
2-il cambio ZF
, non mi risulta sia un variazione continua, ma lascia scivolare la frizione continuamente, anche in selezione sportiva, in tutte le marce, basta sollevare momentaneamente il piede dall'acceleratore; quindi anche freno motore molto scarso in scalata e rischio di mal d'auto dopo qualche chilometro, anche andando a passeggio; inoltre i cambi marcia spessissimo strattonano e il rapporto inserito non è necessariamente correlato alla pressione sul pedale dell'acceleratore o alla pendenza da superare;
3-il navigatore pro, 8 pollici con una grafica meravigliosa e 3D, che però in tutte le selezioni possibili indica che per superare velocemente la città di Budapest conviene passare per il centro, che per superare velocemente venezia bisogna uscire dall'autostrada giusto prima del passante di Mestre a 4 corsie per percorrere il vecchio tratto a 2 (le mappe sono aggiornate a Dicembre 2017), che sceglie percorsi quantomeno opinabili in moltissimi casi;
4-i sensori di parcheggio
difettosi, lenti, incostanti nelle segnalazioni, vi allego una foto; (non so se riesco);
5-il clacson suona solo se spingi con tutta la mano e qualche volta neanche;
6-il sensore pioggia aumenta e diminuisce la velocità senza una motivazione ben rintracciabile, soprattutto alle basse temperature.
Ma ci sono anche molti lati positivi: il migliore 2000 turbodiesel che abbia avuto occasione di guidare (per il momento senza urina), una trazione integrale molto performante sia su strada che in fuoristrada, una velocità di percorrenza delle curve molto elevata, molto spazio a bordo per tutti, molto alto il comfort acustico fino ai 120/130, il controllo del cambio sequenziale nella direzione giusta.
Questi solo i tratti più evidenti, come ho già scritto mi piacerebbe leggere le vostre osservazioni
è un po' che non scrivo, il lavoro (per fortuna) occupa anche una parte del tempo libero, ma è già un po' che vorrei avere qualche parere e conoscere qualche esperienza di altri sull'auto in oggetto.
Premetto che questa è la mia seconda auto "alta", ma tra la prima (MB ML 320cdi) e questa sono passato per un'Audi A4 allroad, quindi non riesco bene ad inquadrare quanto le sensazioni che ho dipendano dalle abitudini diverse e quanto da veri e propri difetti.
1-dopo 30000km non riesco ad abituarmi all'ondeggiamento dell'auto (versione xline con kit eibach, altrimenti per me inguidabile in autostrada e in alcuni percorsi misti);
2-il cambio ZF
3-il navigatore pro, 8 pollici con una grafica meravigliosa e 3D, che però in tutte le selezioni possibili indica che per superare velocemente la città di Budapest conviene passare per il centro, che per superare velocemente venezia bisogna uscire dall'autostrada giusto prima del passante di Mestre a 4 corsie per percorrere il vecchio tratto a 2 (le mappe sono aggiornate a Dicembre 2017), che sceglie percorsi quantomeno opinabili in moltissimi casi;
4-i sensori di parcheggio
5-il clacson suona solo se spingi con tutta la mano e qualche volta neanche;
6-il sensore pioggia aumenta e diminuisce la velocità senza una motivazione ben rintracciabile, soprattutto alle basse temperature.
Ma ci sono anche molti lati positivi: il migliore 2000 turbodiesel che abbia avuto occasione di guidare (per il momento senza urina), una trazione integrale molto performante sia su strada che in fuoristrada, una velocità di percorrenza delle curve molto elevata, molto spazio a bordo per tutti, molto alto il comfort acustico fino ai 120/130, il controllo del cambio sequenziale nella direzione giusta.
Questi solo i tratti più evidenti, come ho già scritto mi piacerebbe leggere le vostre osservazioni