<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X3 F25, lati positivi, lati negativi, pregi e difetti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

X3 F25, lati positivi, lati negativi, pregi e difetti

Credo dipenda anche da quali auto si arrivava. Anche io come cometa prima della F31 avevo una E91,e guido anche un'Alfa Gt. Quindi ero e sono abituato ad una precisione ed immediatezza dello sterzo nettamente sopra la media. Con la F31 c'è un maggiore equilibrio tra piacere di guida e comfort. Non è un'auto spiacevole.. ma può scontentare chi desiderava una maggiore incisività. Io come auto da famiglia la trovo cmq riuscita e anche meno nervosa, ma posso divertirmi con l'altra auto.

Quoto anche le virgole, è proprio così. Tanti in passato hanno criticato la E91 perchè troppo nervosa, ma era una lama. Questa è più morbidosa, in tutto, ma è più un tricheco che una lama
 
Cometone, in sport i difetti di assetto scompaiono?

Si attenuano tanto. Scompaiono, no. Poi non so se siano davvero difetti. Un amico ha il macan e fa uguale alla mia, la Saab di mio padre con i cerchi da 18 aveva un comportamento simile. Temo sia una spiacevole combinazione tra cerchio grande e sterzo elettrico (osceno), dove eventuali difetti nell'assetto, tipo la mia gomma posteriore leggermente fuori convergenza, ne accentuino le caratteristiche
 
Ma a parità di larghezza, incide così tanto la minor spalla?


Beh sei più a contatto con la strada coi i pro e contro del caso . Dipende poi anche da tutto il resto ma bmw essendo un po’ carica di assetto probabilmente porta qualche reazione in più . Su Audi imho si sente molto meno il tutto conoscendo una e ascoltando cometa dall altra parte.
 
Io non sento cialoccare passando da 205/55 a 245/40, non penso che 245/35 sia poi così tanto diversa. Mi sa che la differenza sta tra una con sospensioni normali e una con sospensioni elettroniche
 
Ma a parità di larghezza, incide così tanto la minor spalla?
Tantissimo.
Ed anche passando da 205/55/16” a 245/45/17” (appena 2-3 mm di differenza in altezza spalla) percepisci la differente struttura del pneumatico, più turistico uno, più sportivo l’altro (li ho avuti entrambi come estivi).
 
Tantissimo.
Ed anche passando da 205/55/16” a 245/45/17” (appena 2-3 mm di differenza in altezza spalla) percepisci la differente struttura del pneumatico, più turistico uno, più sportivo l’altro (li ho avuti entrambi come estivi).

In quel caso cambia anche la larghezza. Stavo pensando ai 245/40 17 e 245/35 18, dove cambia solo la spalla.
Non credo sia tanto il cambio di cerchio, quanto il cambio di tipo di gomma che può fare. Però non vedendo differenza nel cialoccamento, mi sa che il problema sta altrove
 
Back
Alto