<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina

Credo che, alla fine, consumare poco, per alcune tipologie di utenti, diventi una specie di sfida con se stessi, un gioco.
È evidente che, dal punto di vista puramente economico, il gioco non vale la candela dato anche che basterebbe una qualsiasi auto a metano per spendere meno.

C'è anche da dire che guidando "da ibrido" un diesel ne risulterebbero comunque consumi eccellenti....
 
Se gonfi le gomme a 3 atmosfere puoi guadagnare ancora qualcosa. Con tutte le tecniche arrivi sclerato, congelato o disidratato a seconda della stagione, col mal dimare, col mal di schiena e con le macumbe di chi ti sta dietro.
Ma puoi scrivere su Sprintmnitor il tuo record.
 
Si può fare il pulse and glide ; )
Di solito lo si fa a bassa velocità, ma anche in autostrada può dare risultati.

Ci sono anche i sostenitori del Pulse & Neutral e del Pulse & Maintain (se si chiama così, ora mi sfugge), ossia, partendo da 110 km/h "appoggiare" appena l'acceleratore in modo da rallentare molto progressivamente fino a circa 90 km/h, tenendo la lancetta dell'indicatore sulla "C" della scritta "ECO" per sfruttare uno sweet point particolarmente favorevole..... Ti dirò: qualche volta ho provato, per curiosità, a mettere in pratica alcune di queste tecniche, ma non sono così convinto che il gioco valga la candela rispetto a tenere una velocità costante. O meglio, guidare così diventa talmente brigoso che alla fine mandi a fanc... il mezzo litro di benzina e ci guadagni in serenità ;)
 
Come ho scritto, in extraurbano, con un po' di impegno, il cdb un prossimità dei 3,0 l/100 km riesco a tenerlo.

La Focus è meno parsimoniosa della 308, ma anch'io ci riesco. Ma poi, al momento di fare il pieno, la media è quella, mezzo punto più, mezzo punto meno. Dipende per lo più dal tipo di traffico, come si diceva.
 
Credo che, alla fine, consumare poco, per alcune tipologie di utenti, diventi una specie di sfida con se stessi, un gioco.
È evidente che, dal punto di vista puramente economico, il gioco non vale la candela dato anche che basterebbe una qualsiasi auto a metano per spendere meno.

Totalmente d'accordo con quello hai detto, anche se il mio caso è un po' particolare, col mio modo di guida io risparmio dalle 50 alle 60 euro di benzina per ogni pieno, e per un disoccupato posso dirti che non sono pochi.
La prius l'ho acquistata solo perché aveva il cambio automatico, tutto il resto l'ho scoperto con il mio studio.
 
Ci sono anche i sostenitori del Pulse & Neutral e del Pulse & Maintain (se si chiama così, ora mi sfugge), ossia, partendo da 110 km/h "appoggiare" appena l'acceleratore in modo da rallentare molto progressivamente fino a circa 90 km/h, tenendo la lancetta dell'indicatore sulla "C" della scritta "ECO" per sfruttare uno sweet point particolarmente favorevole..... Ti dirò: qualche volta ho provato, per curiosità, a mettere in pratica alcune di queste tecniche, ma non sono così convinto che il gioco valga la candela rispetto a tenere una velocità costante. O meglio, guidare così diventa talmente brigoso che alla fine mandi a fanc... il mezzo litro di benzina e ci guadagni in serenità ;)

Credo che queste tecniche possano essere efficaci in situazioni in cui è richiesta poca potenza per avanzare.
Mi spiego: se mi servono 3-5 kW medi per avanzare, il motore termico non può erogare quella potenza in maniera efficiente. Conviene quindi, ad esempio, fargli erogare una potenza più elevata, in maniera efficiente, per poco tempo usando l'eccesso per ricaricare le batterie e poi farsela ridare tenendo il motore a riposo.
Se, invece, vado a 130 km/h, il motore si trova già a dare una potenza continua che gli consente di lavorare in prossimità della zona di massima efficienza e quindi queste tecniche non possono avere un grande effetto di miglioramento.
 
Ci sono anche i sostenitori del Pulse & Neutral e del Pulse & Maintain (se si chiama così, ora mi sfugge), ossia, partendo da 110 km/h "appoggiare" appena l'acceleratore in modo da rallentare molto progressivamente fino a circa 90 km/h, tenendo la lancetta dell'indicatore sulla "C" della scritta "ECO" per sfruttare uno sweet point particolarmente favorevole..... Ti dirò: qualche volta ho provato, per curiosità, a mettere in pratica alcune di queste tecniche, ma non sono così convinto che il gioco valga la candela rispetto a tenere una velocità costante. O
meglio, guidare così diventa talmente brigoso che alla fine mandi a fanc... il mezzo litro di benzina e ci guadagni in serenità ;)

Qui sono d'accordo anche io con te, fare Pulse e Glide a velocità superiori ai 72km orari non è molto conveniente, specialmente per i maroni.
 
se mi servono 3-5 kW medi per avanzare, il motore termico non può erogare quella potenza in maniera efficiente. Conviene quindi, ad esempio, fargli erogare una potenza più elevata, in maniera efficiente, per poco tempo usando l'eccesso per ricaricare le batterie e poi farsela ridare tenendo il motore a riposo.

...che poi, è quello che tende a fare di suo il sistema HSD....
 
A leggere qui, pare che, di suo, non lo faccia in maniera così ottimizzata! :)

Io continuo a pensare che non esistono pasti gratis, e che le tecniche di hypermiling con l'ibrido alla fine si traducano in velocità medie basse...... mi spiego: non sono del tutto sicuro che tra fare P&G tra 90 e 60 e viaggiare a 75 costanti ci sia una gran differenza. Non so se mi sbaglio, ma ormai sono quasi 5 anni e oltre 100mila km che ho l'ibrida, e l'entusiasmo iniziale si è abbastanza affievolito...
 
Io continuo a pensare che non esistono pasti gratis, .

Chiaramente: se per fare 100 km servono 40.000 KJ, li deve tirare fuori il termico. Tutto quello che può fare il sistema HSD è di evitare,per quanto può, di farlo nelle condizioni in cui lavora in maniera poco efficiente.
Ma rimane il fatto che li deve tirare fuori il termico bruciando della benzina.
 
Back
Alto